Sabato, 28 Giugno 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32528
cerca ... cerca ...
WEST NILE

Rafforzare la sorveglianza sulle malattie da vettori

Sorveglianza veterinaria e umana. Identificare precocemente i casi  e ridurre il rischio nel periodo di presenza del vettore sul territorio nazionale italiano.
2013-2015

Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura

La pesca è ancora un settore in grado di creare occupazione. L'acquacoltura ha compensato la crisi, ma va sostenuta.
ABRUZZO

Alta formazione veterinaria: 300mila euro per l'Università

E' stato pubblicato l'Avviso Pubblico "Alta formazione, Lavoro e Ricerca in campo medico-veterinario".
SEMPLIFICAZIONI

Adempimenti tributari «inutili, superflui e onerosi».

Il piano per le semplificazioni fiscali è pronto. Il vice ministro dell'Economia, Luigi Casero, e il direttore dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera, renderanno noto a breve il pacchetto dei tagli.
CHIARIMENTI DA ASSI

Ferratura del cavallo, benessere animale e regolarità delle corse

Corse regolari e benessere del cavallo sono tutt'uno. Chiarimenti da ASSI sulla ferratura. Definizione.
IL TESTO IN ITALIANO

Traduzione ufficiale della nuova Animal Health Law

Gli operatori assicurano che gli stabilimenti sotto la loro responsabilità ricevano visite di sanità animale condotte da un veterinario, ove opportuno, in ragione dei rischi rappresentati dallo stabilimento. Si tratta delle  visite di sanità animale previste dalla proposta di regolamento europeo (Animal Health Law). Traduzione ufficiale in lingua italiana.
RISOLUZIONI

Danni provocati dalla fauna selvatica alla zootecnia

Il fenomeno denunciato dagli agricoltori sta assumendo i connotati di una vera e propria emergenza. Colpa dei lupi o del randagismo?
RC DEL PROPRIETARIO

Cane alla catena morde: danno non patrimoniale

Riconosciuta la lesione all'integrità psico-fisica. Anche se l'animale era legato.
POLIZZA ANMVI

Il Fondo sanitario riapre le iscrizioni e aumenta la rendita

Il Fondo Sanitario ANMVI riapre le adesioni ai piani di copertura. I medici veterinari che non sono ancora Soci del Fondo possono sottoscrivere l'opzione finestra e far rientrare tutto il nucleo familiare sotto le coperture sanitarie. Innalzata la garanzia per il long term care.
IN SENATO

Tre proposte di legge per riformare gli Ordini della sanità

Gli Ordini delle professioni mediche, veterinari inclusi, attendono una norma di riordino specifica. In Senato tre proposte.
DOCUMENTO

Cautele durante la macellazione o l'abbattimento di animali

Via libera della conferenza delle Regioni alle sanzioni per violazioni del Regolamento 1099/2009.
SICUREZZA SUL LAVORO

Meno carta: DVR semplificato per le strutture veterinarie

Ecco il testo del Ministero del Lavoro che semplifica gli adempimenti amministrativi per la sicurezza sul lavoro.
LATTE ED ENERGIA

Gli allevatori americani alla Casa Bianca per ridurre le emissioni

Costruire digestori anaerobici e usare i prodotti precedentemente considerati rifiuti della produzione e lavorazione lattiero-casearia.
CONDIZIONE PROFESSIONALE

Indagini USA: spesa per il pet e condizione professionale

Il governo USA ha analizzato la spesa delle famiglie con animali da compagnia in rapporto alla crisi economica. Per il pet si spende più che per l'abbigliamento dei ragazzi. Dal veterinario si spendono in media 140 dollari all'anno. E' la voce soggetta a maggiori fluttuazioni. L'AVMA analizza la condizione professionale fino al 2025. Troppi veterinari anche negli States.
RIFIUTI

Conferimento dei rottami di vetro prodotti da struttura veterinaria

Circolare del Ministero della salute: devono essere conferiti nella raccolta differenziata quali rifiuti assimilati agli urbani.
COMUNICATO MEF

Unico 2013: proroga all'8 luglio senza maggiorazione

Prorogato all'8 luglio 2013 il termine entro il quale è possibile effettuare, senza maggiorazione, i versamenti che risultano dai modelli Unico e Irap.
NORME E MODULI

Palio di Siena: cavalli pronti per la previsita veterinaria

Il Comune di Siena ha reso note le modalità di iscrizione dei cavalli al Palio. Previsita per l'idoneità sanitaria.
REGNO UNITO

L'antibioticoresistenza sul tavolo dei G8: limitare le prescrizioni

Il Ministro della ricerca propone di limitare le prescrizioni in ospedali e allevamenti. Porterà il problema al GB della prossima settimana.
NORME SANITARIE

Scambi e importazioni nella UE di cani, gatti e furetti

In arrivo modifiche alle norme sanitarie che regolano gli scambi e le importazioni  di cani, gatti e furetti.  Esteso a 48 ore il termine stabilito per l'esame clinico, conformemente alla raccomandazione dell'organizzazione mondiale per la salute animale. Inserito un riferimento esplicito al Reg (CE) n. 1/2005, applicabile agli scambi di cani, gatti e furetti.
MIUR

Test a veterinaria: il nuovo Decreto. Mastrillo: rinvio è un errore

Ecco il nuovo decreto sulle prove di ammissione ai corsi a numero programmato. Mastrillo (MinSal): costi e disguidi per gli atenei.
SAN DONA DI PIAVE

Amministrative: il Collega Andrea Cereser eletto Sindaco

Bicletta e zainetto in spalla è stato accolto dagli applausi dei dipendenti. «Polizia municipale da riorganizzare, rivedrò le partecipate».
SONDAGGIO

Soppressione di cani pericolosi? Il caso di Rosignano

Per «ripetute aggressioni e morsicature», un pastore maremmano di sette anni è stato soppresso con ordinanza comunale.
DIRETTIVA 2005/36/CE

Una tessera professionale europea anche per i veterinari

Più facile e più rapido il riconoscimento della qualifica per chi eserciterà stabilmente o temporaneamente in uno Stato UE.
PNAA

Potenziamento del controllo ufficiale in allevamento

Seguendo le raccomandazioni degli ispettori europei (FVO), il Ministero della Salute ha modificato il Piano Nazionale dei controlli sull'Alimentazione Animale. Correzioni e integrazioni in un Addendum diffuso ai Servizi Veterinari regionali e alle autorità competenti. Riepilogate in 18 punti le modifiche. Individuati i criteri per attribuire un livello di rischio agli allevatori. 
COMUNICATO

MinSal: concluso maxisequestro di equidi e bovini

L'UO per la tutela degli animali del MinSal e i NAS hanno concluso le operazioni di sequestro nei Comuni di Colleferro, Valmontone, Segni, Gavignano e Paliano.
2013-2014

Test di accesso a veterinaria: presentate 8.668 domande

Il Miur ha pubblicato i dati sulle iscrizioni on line ai test per l'ammissione ai corsi ad accesso programmato nazionale.
CRITERI IN GU

Come definire i costi e dei fabbisogni standard in sanità

Sono in Gazzetta Ufficiale i criteri per individuare le Regioni che saranno prese ad esempio per stabilire gli standard regionali in sanità.
MOLISE

Randagismo, Giunta incontra Asrem, veterinari e associazioni

Programmare incontri con Asrem, Ordine Veterinari, associazioni e Comuni, cui compete gestione dei canili e registrazione in anagrafe canina.
CORRETTIVI

Studi di settore più morbidi con i giovani professionisti

Corretta al ribasso l'applicazione degli studi di settore per agevolare l'attività dei giovani professionisti.
REG 503/2013

Autorizzazione di alimenti e mangimi geneticamente modificati

Per l'autorizzazione occorrerà dimostrare che alimenti e mangimi geneticamente modificati hanno superato studi e test.
NOTIFICHE 2012

Rasff: al 50% sono respingimenti di alimenti e mangimi

Tener lontano dagli scaffali gli alimenti pericolosi: relazione annuale sul sistema di allarme rapido UE per alimenti e mangimi.
VK22U

Gerico 2013: software di compilazione e Modello VK22U

E' pronta la versione di Gerico 2013 adeguata ai correttivi anticrisi. Scadenza: 17 giugno. Istruzioni e Modello VK22U.
REG 1/2005

Trasporto animali: relazione annuale sui controlli

Pubblicata la relazione sui controlli sulla protezione degli animali durante il trasporto. Da Piemonte, Valle d'Aosta e Veneto il maggior numero di notifiche. Crescono le infrazioni. Trasporto dei bovini in testa agli accertamenti. Quasi la metà dei mezzi con infrazioni proviene dalla Francia. Azioni future: aumento dei controlli non discriminatori.
SPERIMENTAZIONE

Tracciabilità del farmaco: attivata la trasmissione dei dati

Il Ministero della Salute ricorda che è stata attivata, in via sperimentale, la Banca Dati Centrale per la tracciabilità dei medicinali veterinari.
PREVENZIONE AGGRESSIONI

ANMVI a Lorenzin: linea guida per famiglie con cani e bambini

Dopo il tragico episodio di Siena, ANMVI ha riproposto al Ministero della Salute la divulgazione di linee guida per gestanti e famiglie con bambini.
NORME E TRIBUTI

Ritiro rifiuti speciali, valida la riduzione della tassa

La TIA (Tariffa di Igiene ambientale) e la TARSU (tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani) sono state sostituite dal nuovo Tributo Comunale denominato TARES. Ma la riduzione per l'attivazione del ritiro dei rifiuti speciali è sempre valida. L'agevolazione vale sia nei Comuni che applicano la Tarsu sia in quelli ove è già vigente la TARES.
FVE

Indagine sugli animali esotici nella pratica veterinaria

La Federazione dei Veterinari Europei (FVE) ha lanciato una indagine rivolta ai medici veterinari.
COMUNICATO ANMVI

Siena, inchiesta sulla morte del bimbo ucciso dai cani

I carabinieri che conducono accertamenti non escludono responsabilità. Abbandono di minore. Omessa custodia di animali.
SPAGNA

"Non raccogli le feci del cane? Il comune te le spedisce a casa

Il comune di Brunete ha istituito una squadra di sentinelle che ha il compito di riconoscere, attraverso l'anagrafe canina, i padroni "maleducati".
CONTRO IL CIMURRO

I vaccini sono destinati ai cani degli allevatori di bestiame

I vaccini della campagna per la tutela dell'orso marsicano non sono destinati agli allevatori di cani.
DAL MIPAF

Ippica, arrivano i fondi per pagare i debiti dell’ex ASSI

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali De Girolamo: "Possiamo dare le prime risposte agli operatori del mondo dell'ippica".
2.5 MLN DI EURO

Operazione Muttley: sono 12 i medici veterinari indagati

Sequestrate 17mila confezioni di farmaci veterinari per 2,5 milioni di euro. I prodotti nascosti anche in frigoriferi domestici e con le etichette contraffatte.
NUMERO PROGRAMMATO

Slitta a settembre il test d'ingresso a veterinaria

Nuovo decreto firmato dal Ministro dell'Università. Riaperte le iscrizioni. L'annuncio è del Ministro Carrozza.
PESTE SUINA

Pascolo brado, vertice Regione Sardegna-Ministero

Pascolo brado, tolleranza zero. Vertice Regione-ministero: corsa per evitare sanzioni europee.
EPRUMA

Documento sulla terminologia dei medicinali veterinari

Migliorano le best practice in allevamento se gli operatori usano la stessa terminologia. Definizioni comuni a veterinari e allevatori.
SARDEGNA

La ASL agli allevatori: niente multa a chi vuole registrarsi

Saranno tre settimane di confronto serrato tra l'azienda sanitaria di Lanusei e gli allevatori della provincia, in vista del 30 giugno.
LETTERA AL MATTINO DI PARMA

ANMVI: anagrafe fondamentale, gli sprechi sono altrove

"L'anagrafe canina è fondamentale, gli sprechi stanno nei canili". ll Presidente dell'ANMVI: "Svuotare i canili e una sola anagrafe". In una lettera al direttore del Mattino di Parma, Marco Melosi risponde al consigliere regionale dell'Emiila Romagna Fabio Filippi. Commenti e proposte sull'utilità dell'anagrafe canina e i risparmi di spesa.
DIRETTIVA 2010/63

Sperimentazione, nuovi criteri di recepimento in Commissione Sanità

In sede consultiva, la Commissione Igiene e Sanità del senato ha indicato alcuni criteri di recepimento della Direttiva 2010/63
TERAMO

Il Rettore: Polo Agro-bio Veterinario pronto ad ottobre

Striscia la notizia denuncia i ritardi nelle opere universitarie e il rettore Luciano D'Amico replica.
EMILIA ROMAGNA

“Migliaia di euro per l’anagrafe canina tolgono fondi alle famiglie”

Dal consigliere regionale Pdl Fabio Filippi: "E' necessario rivedere la scala dei valori".