• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...
PETIZIONE

Cane vietato nelle aule, protestano gli studenti di veterinaria

Il cambio di Direttori delle Facoltà di Veterinaria e di Agraria di Grugliasco "ha portato cambiamenti non solamente burocratici, ma anche di norme interne".
AVVIATO LITER

Rilancio del settore ippico: in mano pubblica o privata?

Alla Camera, in Commissione Agricoltura, la riforma dell'ippica riparte dal testo unificato della scorsa Legislatura.
ANAGRAFI ANIMALI

Lorenzin: completare il sistema informativo nazionale

In materia di sanità veterinaria e sicurezza alimentare, è "indispensabile completare la realizzazione di un sistema informativo nazionale".
EXPO 2015

Lorenzin: un G8 e una Scuola dedicati alla sicurezza alimentare.

Il Ministro Lorenzin punta alla scena internazionale per promuovere il modello italiano e valorizzare il sistema sanitario veterinario.
EVENTI

SCIVAC Rimini: primo congresso in Italia certificato ISO

La formula dello SCIVAC Rimini, tradizionale appuntamento annuale per migliaia di medici veterinari, è certificata. Traguardo raggiunto con ISFCERT, istituto di certificazione riconosciuto dal ministero dello Sviluppo Economico. E' la prima certificazione, secondo la norma ISO 25639, a cui si sottopone, in Italia, un evento congressuale di questo tipo. (VIDEO)
RELAZIONE

Antitrust di nuovo contro il decoro e l'accesso programmato

Il Garante della Concorrenza torna in Parlamento con un leit motiv: il decoro professionale non è qualità.
PESTE SUINA

Allevatori alle Asl: clandestini per paura delle multe

«Clandestini per paura delle multe», dicono gli allevatori. «Applichiamo norme regionali ed europee - replica la Asl.
STOP AL CONTANTE

Transazioni con carta di credito: riduzione delle commissioni

Il Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole allo schema di decreto del ministro dell'Economia.
DAL 1 LUGLIO

Carica batterica nel latte, decade la deroga per le cellule somatiche

Giù la carica batterica. Addio deroghe. La soglia da non superare, dal 1 luglio, deve rispettare il pacchetto igiene.
ON LINE IL 19 GIUGNO

A INI-PEC tutte le caselle pec dei medici veterinari

Saranno gli Ordini provinciali a trasmettere le caselle di posta elettronica certificata degli iscritti.
TESTO CONSOLIDATO

Nuovo Pet Passport, deroga all’antirabbica e nuovi pets

Pubblicato il testo approvato a Strasburgo che modificherà le norme di viaggio con gli animali da compagnia.
MANDATO 2013 2016

Eletto il nuovo CD SCIVAC. Alberto Crotti Presidente

L'Assemblea dei Soci SCIVAC ha eletto all'unanimità il Consiglio Direttivo del triennio 2013-2016. Alla presidenza Alberto Crotti. Ludovica Dragone e Marco Poggi i nuovi consiglieri. Relazione morale della presidente uscente Federica Rossi. Crotti: "Trent'anni dopo, il ruolo della SCIVAC è ancora estremamente attuale".
CASSAZIONE

Più prudenza nella custodia se il cane è di grossa taglia

La norma prudenziale impone la custodia di un animale, ancor più, "quando trattasi di un cane di razza di grossa taglia e tendenzialmente pericoloso".
VALUTAZIONE SCIENTIFICA

In vigore la lista degli additivi sicuri, approvati UE

Dal 1° giugno è in vigore una nuova lista di additivi approvati UE.  Comprende solo gli additivi giudicati sicuri sulla base di una valutazione scientifica.
PERCENTILI

Accesso a veterinaria, con la maturità fino a 10 punti in più

Da quest'anno, chi uscirà dalle superiori con almeno 80 centesimi potrà guadagnare dai 4 ai 10 punti in più per l'ammissione a Veterinaria.
FISCO- VK22U

Crisi economica, revisionati gli studi di settore

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha approvato la revisione congiunturale speciale degli studi di settore, per il periodo di imposta 2012. In Gazzetta il decreto con i coefficienti delle modifiche. Niente accertamento per i professionisti che rientrano nella revisione.
SASSARI

Specializzandi, borse di studio estese ai veterinari

Il finanziamento regionale inizialmente previsto per i laureati in Medicina e Chirurgia è stato esteso ai laureati della facoltà di Veterinaria di Sassari.
SEQUESTRO

Brucellosi: il vaccino serviva ad occultare la malattia

Le 180 bufale sequestrate erano state sottoposte a dosi massicce di vaccino, servito ad occultare la malattia infettiva durante i controlli sanitari.
CATANZARO

Ambulanza veterinaria: accordo volontariato e protezione civile

Da oggi a Catanzaro sara' attiva la prima ambulanza veterinaria che avra' un raggio d'azione di 50 chilometri.
VERSO DDL ORGANICO

Interpellanza urgente sull'Ippica, la risposta del Mipaaf

Quaranta deputati del PD hanno chiesto al Ministero delle Politiche Agricole "un ridisegno organico del settore dell'ippica".
CANI E CAVALLI

Farmaci veterinari, Ministero modifica alcune Aic

Modificati i regimi di dispensazione e di prescrizione medico-veterinaria.
ANAGRAFE CANINA

Obbligo di segnalazione e ruolo del libero professionista

Il medico veterinario libero professionista non ha altri doveri oltre a quello di cura e di informazione. Position paper Fnovi.
COMUNICATO ANVU

Degrado ippica: la denuncia dei veterinari degli ippodromi

Ex UNIRE e poi ex ASSI. L'ippica passa ad un Mipaaf assente. I veterinari degli ippodromi di trotto e di galoppo denunciano "il continuo degrado del settore". ANVU: "Non siamo più in grado di garantire la nostra presenza sul campo". ANMVI: "Tutta la categoria sconta un vuoto istituzionale".
DECRETO 81/2008

Sicurezza sul lavoro: versione consolidata del Testo Unico

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato la versione aggiornata del Testo unico sulla salute e la sicurezza sul lavoro.
CIRCOLARE MINSAL

West Nile Virus, prevenzione e sospensione delle donazioni

Il Centro Nazionale Sangue ha fornito le indicazioni per la prevenzione dell'infezione da WNV mediante trasfusioni.
PS VETERINARIO

Sovraccarico : "Asl da sola non può far fronte a richieste".

Inadempienze "per sovraccarico". Troppi gatti. Ma è priva di fondamento l'interruzione della convenzione con i comuni di Sassari ed Alghero.
MEDICINA PUBBLICA

Veterinary & Food: la nuova rivista dell’Aivemp

Dopo quasi dieci anni di apprezzate pubblicazioni, la AIVEMP Newsletter ha chiuso un ciclo editoriale. Ora, con Veterinary & food, il CD AIVEMP guarda all'informazione internazionale. Anche in formato digitale. Diretta da Bartolomeo Griglio, a periodicità trimestrale, è concepita per fornire al medico veterinario informazioni riguardanti il settore della Medicina Pubblica.
SENATO

Dalla sperimentazione alle ovaiole: Italia in ritardo o in infrazione

Da quest'anno la legge comunitaria è sostituita da due distinti atti legislativi: la legge di delegazione europea e la legge europea.
INDAGINE CONOSCITIVA

Semplificazione burocratica del settore agroalimentare

La Commissione Agricoltura della Camera condurrà un'indagine conoscitiva per semplificare i rapporti tra la produzione e le amministrazioni.
REG 852/2004

Igiene degli alimenti, in una guida i chiarimenti della DGSanco

Dalla Commissione UE, risposte e orientamenti per le imprese e per le autorità sulle nuove prescrizioni in materia d'igiene alimentare.
PUGLIA

Denunciato veterinario Asl: ha rifiutato di soccorrere un randagio

E' stato denunciato il veterinario della Asl che di domenica si sarebbe rifiutato di prestare cure ad un randagio gravemente ferito, investito da un auto.
78 SCIVAC

I rapporti di lavoro: workshop interattivo a Rimini

I rapporti di lavoro nelle strutture veterinarie private saranno il tema della sessione professionale organizzata dall'ANMVI a Rimini per il 78° congresso della SCIVAC. Relatore Carlo Scotti. Workshop in collaborazione con Confprofessioni. Convocati dal Presidente Melosi tutti i rappresentanti regionali dell'ANMVI. Sala del Ponte, sabato 1 giugno, dalle 10.30.
BSE STATUS

BSE, l'OIE promuove l'Italia: Paese a rischio "trascurabile"

L'Italia è stata ufficialmente riconosciuta dall'OIE quale paese a rischio "trascurabile". La qualifica è assegnata a 19 su 178 Paesi OIE.
ALIQUOTA AL 22%

Il Ministro Saccomanni: bene UE sul deficit, ma aumento IVA non è sterilizzato

La chiusura della procedura di infrazione nei confronti dell'Italia potrebbe liberare delle risorse ed evitare l'aumento al 22%.
CONFIDI

Fidiprof allarga le intese in Europa e con le Casse

Enpav la prima cassa ad aderire. I confidi Fidiprof sono prossimi ad un accordo con Banca Intesa. E con la UE.
DECRETO IN GU

Istituito il Comitato di supporto strategico degli Izs

Attuazione della riorganizzazione degli IZS. Supporto, valorizzazione e strategie di sviluppo degli Istituti.
SEMPLIFICAZIONI

Testudo, rilascio certificati senza consultare la Commissione CITES

I Servizi CITES provvederanno direttamente al rilascio dei certificati per gli esemplari vivi del genere Testudo spp.
MODENA

Ruba e alleva 18 suini: abigeato e abuso di professione veterinaria

Ruba i suini dell'azienda di cui era dipendente: animali trasportati e allevati abusivamente sull'Appennino bolognese. Intervento dell'Arma e dei veterinari Ausl".
SPESA SANITARIA

Un nuovo" patto per la salute" anche in veterinaria

Sul tema della spesa sanitaria e sulle dichiarazioni del Ministro Beatrice Lorenzin, interviene l'ANMVI: non più trascurabile il randagismo, capitolo di spesa consistente e fuori controllo. Serve un patto per la salute ad hoc per la veterinaria. SSN non può sopportare investimenti in nuove strutture né caricare i propri enti e personale di nuove funzioni.
SIVEMP

Controlli e AHL, analisi del pacchetto di riforme della UE

"Non sufficientemente descritti i diversi ruoli del veterinario". Manca una chiara visione del funzionamento dei servizi veterinari".
CIRCOLARE

Cambia il funzionamento della Commissione Scientifica CITES

Il Servizio CITES del Mipaaf snellisce e velocizza le procedure per la formulazione dei pareri scientifici.
CONVENZIONE

A Perugia servizio accettazione e pronto soccorso h24

Parte a Perugia il 'Servizio di accettazione e pronto soccorso h24' per animali presso l'Ospedale veterinario dell'Universita'.
ACCORDO OIE MINSAL

Migliorare la qualità dei sistemi veterinari degli Stati Membri.

La strategia si basa sull'assunto che solo un sistema veterinario solido può garantire la prevenzione dalle malattie e la tutela della salute pubblica.
ROMA

Prestazioni a tariffa certificata-ISEE: chi le fa?

Appreso dal sito ufficiale del Comune di Roma in merito a "Contributi per prevenire e contrastare il randagismo" l'ANMVI ha chiesto gli atti e le deliberazioni che hanno portato all'adozione dell'iniziativa. La richiesta è stata inoltrata alla responsabile del Servizio Benessere degli Animali capitolino, afferente al Dipartimento tutela ambientale e del verde.
ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI

Messina, protestano i medici veterinari specializzandi

Protesta "propositiva": consentire di partecipare ad un corso per auditor di sistemi di gestione per la sicurezza alimentare.
EFSA

Linee guida per valutare il rischio ambientale da animali GM

Secondo l'EFSA, le valutazioni del rischio ambientale associato ad animali geneticamente modificati devono essere effettuate caso per caso.
NEGOZIATI

Salumi italiani, domani riaprono le frontiere USA

La vescicolare non è più una barriera sanitaria per l'export. Assica: data storica. Le reazioni dei produttori americani.
IPPICA

Decreto di nomina dei veterinari deputati al controllo antidoping

Pubblicato il decreto (in corso di registrazione) per il controllo delle sostanze proibite in cavalli cavalieri e guidatori.
NEONICOTINOIDI

Pesticidi, Commissione approva restrizioni per tutelare le api

Nel mirino: clotianidin, imidacloprid e tiametoxam. Le autorità nazionali hanno la responsabilità di garantire che le restrizioni vengano applicate.
COPA COGECA

Controlli ufficiali, agricoltori UE: non accetteremo altri costi

Copa-Cogeca: sui controllli ufficiali garantire una distribuzione dei costi tra tutti i partner della catena alimentare.