• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32395
cerca ... cerca ...
EAEVE

Riconoscimento europeo per la Facoltà Veterinaria di Sassari

L'azione, finanziata con 6 milioni di euro stanziati dalla Regione, è il risultato di un accordo tra l'Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione e l'Università di Sassari.
DICHIARAZIONE IVA

IVA per cassa: l’opzione 2013 nella dichiarazione 2014

Come posticipare il versamento dell'Imposta per le prestazioni non ancora pagate? Chiarimenti dal consulente fiscale dell'ANMVI Giovanni Stassi a seguito di alcuni dubbi su come beneficiare del nuovo regime "per cassa", quando e con quali vantaggi. Anche se i professionisti possono agire sul momento di emissione della fattura.
PUBBLICA SICUREZZA

Decimo raid contro lo stesso ambulatorio veterinario

Attività nel mirino dei malviventi. Il Collega: "Bisogna sensibilizzare l'opinione pubblica su questa piaga".
CARNE EQUINA

Frode alimentare, in arrivo una legge: multa pari al guadagno

L'annuncio è del Commissario Borg. "Abbiamo fatto 8000 controlli nella UE. L'Italia è stata particolarmente attenta" .
RICERCA GFK EURISKO

Animali da compagnia: per l’opinione pubblica non sono un lusso

Cani e gatti tra i "fondamentali" della qualità della vita. Un valore riconosciuto anche dai non proprietari.
PARLAMENTO

Gli onorevoli veterinari nelle Commissioni parlamentari

I deputati Capua e Cova sono stati assegnati alla Commissione Agricoltura. Zuffada in Commissione Sanità.
VITERBO

Farmaci veterinari di provenienza rumena in allevamento

Illeciti in allevamenti di ovini e di bovini. Il Nas di Viterbo sequestra prodotti e capi.
PALERMO

Inchiesta sui trasferimenti del veterinario ASL: era minacciato

I trasferimenti di dirigenti dell'Asp 6 sono sotto la lente dei carabinieri del Nas e della magistratura.
15 CONGRESSO SIVAR

Antibiotici: accelerare sul veterinario di fiducia

Sale gremite a Palazzo Trecchi per il 15° Congresso SIVAR. Aggiornamento scientifico e confronto sull'evoluzione del ruolo veterinario in allevamento. L'antibiotico-resistenza banco di prova per nuove responsabilità e per una crescente titolarità professionale del veterinario. SIVAR: "Accelerare sul riconoscimento giuridico del ruolo del veterinario di fiducia".
CASSAZIONE PENALE

Condanna con multa per aver preso a calci un cucciolo

La Suprema Corte ha condannato una 63enne al pagamento di una multa, per l’inutile condotta violenta nei confronti di un cucciolo di setter.
DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Agevolazioni fiscali relative ai cani guida per non vedenti

La normativa fiscale ha previsto che l'acquisto e il mantenimento dei cani guida destinati all'assistenza dei non vedenti siano oneri agevolati.
CONFERENZA STAMPA

ANMVI alla presentazione del Rapporto Assalco Zoomark 2013

ANMVI ha partecipato alla Conferenza Stampa di presentazione dell’edizione Zoomark International, che si tiene dal 9 al 12 maggio 2013.
78 CONGRESSO

SCIVAC sceglie Rimini per il nono anno consecutivo

Dal 31 Maggio al 2 giugno, il Palacongressi di Rimini ospita il  78° Congresso Internazionale Multisala Scivac  che per il nono anno consecutivo ha scelto la Riviera Romagnola come suo palcoscenico.
IL MINISTRO

Lorenzin: "Ripensare i modelli organizzativi e di welfare"

Alla sua prima uscita pubblica il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin parla di precariato, welfare e adeguamento all'Europa.
IL TESTO

Controlli ufficiali: ecco come cambieranno dal 2016

Un nuovo regolamento, una nuova impostazione maggiormente basata sui criteri di gestione del rischio.
REGOLAMENTO UE

Proposta ufficiale per una nuova Animal Health Law

Una nuova legge europea di sanità animale. Un unico testo legislativo fondato sul principio comunitario "prevenire è meglio che curare". La proposta della Commissione Europea è ora ufficiale. Il testo sarà sottoposto al Parlamento e al Consiglio Europeo per essere adottato entro il 2016. Inclusi per la prima volta anche gli animali da compagnia.
CATENA ALIMENTARE

Da 70 leggi a 5. Meno burocrazia e meno tasse per gli OSA

Allevatori e operatori del settore alimentare sopportano costi e oneri burocratici troppo alti. Meno leggi meno costi.
CONFPROFESSIONI

Restyling Fornero: per gli studi professionali serve una cura choc

Stella (Confprofessioni): "Intervenire con una profonda revisione della riforma Fornero".
ANCHE A MILANO

Bandi universitari, ANMVI: sottopagati da chi ci ha laureati

Dopo il bando per l'ospedale di Teramo, anche Milano recluta veterinari per l'emergenza. Compensi orari dai 6,50 ai 7,50 euro per attività H24. Le Facoltà bandiscono selezioni per posizioni altamente qualificate sottopagate. La Fnovi prende posizione: "Qualcosa non funziona e tutti dobbiamo sapere da che parte stare e dove andare".
CONSIGLIO DI STATO

Blocco dei contratti a tutto il 2014: deciderà il Governo Letta

Per il Consiglio di Stato, il blocco degli stipendi "risponde alla ratio di contenimento della spesa".
LAPPELLO

In Cadore manca il veterinario: "incentivare a venire quassù""

Il Cadore e l'Agordino senza un veterinario. Il problema è stato evidenziato dal direttore del servizio veterinario dell'Usl n. 1.
RIORDINO

Rabbia, tubercolosi e api: nuovi compiti per i laboratori

Con il Regolamento 415/2013, la Commissione Europea ha stabilito responsabilità e compiti supplementari dei laboratori di riferimento dell'UE.
AVIARIA E VIAGGI

H7N9, ISS: non siamo allarmati, virus trasmesso solo da animali vivi

Non c'è bisogno di controlli preventivi sui viaggiatori. Rezza (ISS): "Se servirà siamo pronti con i test".
REGOLAMENTO UE

Sistema di controllo per la produzione biologica

Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) n. 392/2013: modifiche al regolamento (CE) n. 889/2008 per quanto riguarda il sistema di controllo per la produzione biologica.
EXPORT

Vescicolare addio: gli USA riaprono le frontiere ai salumi italiani

Successo della veterinaria nazionale, dei produttori e del Ministero della salute nelle negoziazioni con gli States.
PATROCINIO ANMVI

Deiezioni canine? Campagna sociale “Porta il sacchetto”

ANMVI aderisce alla prima campagna sociale che aiuta i parchi cittadini a essere più puliti e igienicamente più sicuri. Per i cani e per chi li frequenta. A Milano, per un mese da sabato 11 maggio, affissioni in tutta la città: "Porta il sacchetto". Conferenza stampa mercoledì prossimo a Palazzo Marino.
REGOLAMENTO

Prednisolone negli equidi, fissato il limite massimo di residui

Dal 3 luglio la Commissione applica una raccomandazione del Comitato Veterinario: LMR per gli equidi.
TASSE

Tar Lombardia: l’Ateneo restituisca agli studenti l’aumento

Tra autonomia finanziaria e diritto allo studio c'è una soglia non valicabile. Pavia chiamata a restituire oltre 2milioni di euro agli studenti.
PROGRAMMA 2013

Informatizzare la sicurezza alimentare e la salute animale

Nuovi sistemi informativi e potenziamento di quelli in essere: la Commissione Europea approva e finanzia il Programma di lavoro 2013.
“PECORE NERE???

L’IZS: rapporti di prova solo a committenti accreditati

Accuse dai legali dei pastori di non aver voluto consegnare loro l'esito degli esami sul latte. L'Istituto Zooprofilattico replica.
8-10 MAGGIO

Sivar a congresso: evento al top per il 15° anniversario

Superate le cinquecento adesioni, riunita la filiera e le aziende del settore, inviti eccellenti del panorama scientifico e istituzionale. Aumentare la redditività dell'allevamento, combattere la resistenza antimicrobica, affrontare le patologie, innalzare il benessere animale. Full immersion nella veterinaria degli allevamenti.
COMMISSIONE ENC

Un regolamento per l’educazione e l’esibizione degli animali nei circhi

Ultimati i lavori della Commissione tecnica. Il documento verrà ufficializzato dal CD dell'Ente Nazionale Circhi.
SANATORIA

ONAOSI, verificate le posizioni di 200mila ex contribuenti

Terminata la verifica di oltre 200mila posizioni. Via libera del Cda alla sanatoria. Verifiche sui contributi obbligatori.
LATTE CONFORME

“Pecore nere” in Sardegna: manto colorato da coltre inquinante

Intanto campioni di latte sono risultati conformi agli esami eseguiti dall'Istituto Zooprofilattico.
PRIMA CONVENTION

Il manifesto dei direttori dei dipartimenti di prevenzione Asl

Vertici preoccupati per la tenuta dei Servizi. Veterinari al Mipaaf? Un tentativo di smantellamento.
PNNA

Controlli sui mangimi: raccomandazioni dall’FVO

Assicurare che gli operatori dei mangimi riducano la contaminazione crociata, in particolare per quanto riguarda l'uso di coccidiostatici. La raccomandazione è contenuta nel Report Fvo sulle misure in atto per l'identificazione e la gestione del rischio lungo la catena dei mangimi. Addendum 2013 al Piano Nazionale dei controlli sull'alimentazione animale.
REGNO UNITO

Proposto il divieto di fauna selvatica nei circhi viaggianti

La BVA plaude alla proposta di Lord de Mauley. Ma il Governo britannico frena: problemi pratici e legali.
TRASPARENZA

Medici, farmacisti e veterinari: un esercito sopra gli 85mila euro

Trasparenza sugli stipendi dei dipendenti pubblici. La Nazione pubblica le retribuzioni 2012 dei dirigenti secondo il CCNL.
DETRAZIONI FISCALI

Cure e medicinali veterinari nella dichiarazione dei redditi

Confermata la soglia di detraibilità delle spese veterinarie. Per i medicinali veterinari serve lo scontrino "parlante".
GOVERNO

Enrico Letta: le liberalizzazioni delle professioni sono alle spalle

Pronti a collaborare al tavolo delle parti sociali. Da Gaetano Stella "giudizio positivo sulle linee programmatiche del nuovo esecutivo".
CANE SMARRITO

L’ho trovato è mio. Dopo 20 giorni non è appropriazione indebita

Non commette appropriazione indebita chi non restituisce il cane raccolto per strada. Non è un bene mobile.
GOVERNO

Nel discorso del premier Letta " la rinuncia dell'inasprimento dell'IVA"

Fiducia al Governo Letta: "La riduzione fiscale senza indebitamento sarà un obiettivo continuo e a tutto campo".
EFSA

Rift Valley: animali infetti dall’Africa orientale e dalla penisola araba

La regione del Mediterraneo meridionale offre le condizioni climatiche e ambientali favorevoli alla presenza dei vettori della malattia, soprattutto in estate e in autunno.
AVMA E FVE

Partner for Healthy Pets: invertire il trend della crisi professionale

Il 50% dei veterinari AVMA ha registrato un progressivo calo di pazienti. Il 24% dei proprietari considera "non necessari" i controlli.
MORIA API

Pesticidi, da Bruxelles misure troppo restrittive: il no dell’Italia

Sara' la Commissione europea a introdurre il divieto di utilizzare per due anni alcuni neonicotinoidi per la sopravvivenza delle api.
75.000 FIRME

ANMVI: memorandum per il Ministro Beatrice Lorenzin

Nel congratularsi per la nomina, l'ANMVI ha indirizzato un memorandum al neo Ministro Beatrice Lorenzin: bene quel "no" all'IVA sulle cure veterinarie e al redditometro. Oggi a dirlo sono più di 75.000 firme. L'agenda del Ministro della Salute comincia dai livelli essenziali di assistenza e dalla spesa pubblica. "La sanità veterinaria sia al centro della Salute".
CIBA

Anabolizzanti: non conformità fino al 15% in quasi tutte le Regioni

Il metodo biologico affianca i metodi chimici ufficiali. Dai Piani-Residui non emerge il reale numero di non conformità.
ACCESSO

Test a veterinaria per 825 posti. La maturità fa punteggio

Per decreto del Ministero dell'Università, la prova di ammissione ai corsi di laurea magistrale in medicina veterinaria da quest'anno terrà conto anche del voto di maturità. Graduatoria su base nazionale. Test il 24 luglio. Fissato a 825 il numero dei posti disponibili. Il dettaglio ateneo per ateneo.
ASL E SSR PUGLIA

Incostituzionali assunzioni senza concorso e fuori dai piani di rientro

La Corte Costituzionale boccia le misure urgenti della Puglia sulle dotazioni organiche di Asl ed enti del SSR.
MINISTERO DELLA SALUTE

Nasce il super Comitato tecnico per la sanità animale

Pubblicato il riordino degli organi collegiali del Ministero della Salute. Sarà in vigore dal il 12 maggio.