• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32554
cerca ... cerca ...

OMOGENEITA’ NEL PIANO SALMONELLOSI 2011

Quanto più sono complete ed aggiornate le registrazioni anagrafiche nella Banca dati Nazionale degli Avicoli tanto più l'Autorità Competente potrà disporre di uno strumento valido per la programmazione e la verifica delle sue attività. Auspicabile l'adozione di linee comuni territoriali. Le modalità di controllo opzionali richiedono una buona analisi del rischio. Chiarimenti dal Ministero della Salute.

TONNO AL CARBONIO: RESPINGERE ALLA PRIMA ISPEZIONE

Respingere il pesce che già ad una prima ispezione presenti un colore evidentemente alterato, senza attendere ulteriori esiti analitici. Queste le disposizioni che il Ministero della Salute ha trasferito ai Posti di Ispezione Frontalieri in merito alla presenza di monossido di carbonio in campioni di tonno prelevati al mercato ittico di Milano. Video.

MALATTIE, INDENNIZZI ALLA ZOOTECNIA PER ABBATTIMENTI

Il Ministero della Salute ha stabilito le indennita' di abbattimento dei bovini e bufalini infetti da tubercolosi, brucellosi e leucosi bovina enzootica e degli ovini e caprini infetti da brucellosi. Gli indennizzi si riferiscono al 2010 ed escludono espressamente dalle categorie animali beneficiarie il "toro non iscritto al libro genealogico" e il "bue (bufalo)".

FAZIO, SICUREZZA ALIMENTARE NELL’ATTO DI INDIRIZZO

Firmato l'Atto d'indirizzo del Ministero della Salute per il 2011. Determinazione dei costi standard, più attenzione alla prevenzione, riorganizzazione della medicina territoriale, qualità dei servizi sanitari, più spinta alla ricerca sanitaria e maggiori interventi per la sicurezza alimentare e veterinaria. Ecco le sei priorità d'intervento.

IL LAVORO LIBERO E AUTONOMO DEI PROFESSIONISTI

I professionisti rappresentano il 15,9% dell'occupazione del Paese. Al loro incremento non è seguito uno sviluppo armonico dei servizi professionali. La libera professione è una scelta obbligata, il cui avviamento ha costi elevati. Serve un quadro di riforme strutturali che dia ai professionisti e ai loro collaboratori forme adeguate di garanzia e di tutela. Strumenti di sussidiarietà e regolazione del mercato del lavoro nell'analisi curata da Confprofessioni.

E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI FARE UN SONDAGGIO!

L'Anagrafe Nazionale Felina ha lanciato ieri un sondaggio fra i medici veterinari che aderiscono al servizio. A pochi mesi dall'attivazione della banca dati, ANMVI e Frontline Combo Education Program hanno avviato una consultazione per analizzare i dati raccolti. Per partecipare è necessario essere registrati.