• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32360
cerca ... cerca ...

RILANCIO DEL COMPARTO EQUINO IN SARDEGNA

Allevamento, equitazione e sport equestri; ippica; turismo equestre. Sono gli assi del programma di operativo 2011/2012 per il rilancio del comparto equino della Sardegna. Il programma è stato definito all'interno degli stati generali del settore che torneranno a riunirsi a fine febbraio. Agris: vogliamo rendere partecipi tutti gli operatori del settore.

MANGIMI, IL MINISTERO RICHIAMA ALL’AUTOCONTROLLO

La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario ha richiamato l'attenzione delle organizzazioni del settore alimentare e mangimistico sulla contaminazione da diossine di grassi vegetali di provenienza tedesca, utilizzati come materie prime per mangimi. Il Ministero raccomanda di implementare le procedure di autocontrollo".

SALMONELLA, PROGRAMMA DI CONTROLLO NEI RIPRODUTTORI

[IMMAGINE2]Dopo la diffusione dei programmi di controllo delle salmonellosi nelle ovaiole e nei polli da carne il Ministero della Salute ha inviato oggi il Piano nazionale di controllo di Salmonella enteritidis, Typhimurium, Hadar, Virchow e Infantins nei riproduttori Gallus gallus per l'anno 2011. Obiettivo: ridurre negli allevamenti di riproduttori la prevalenza di sierotipi rilevanti per la salute pubblica.

SCADENZA PER LA VETERINARIA CONVENZIONATA 2012

Sono aperte le iscrizioni alle graduatorie regionali per la medicina generale e la pediatria di libera scelta, valide per il 2012. Entro il 31 gennaio possono essere presentate le domande da parte di medici specialisti (ambulatoriali e veterinari) che aspirino a svolgere la propria attività nelle strutture del Servizio sanitario.

ZOOTECNIA, AIA CREA COMITATO ETICO-SCIENTIFICO

L'Associazione Allevatori Italiani istituisce un Comitato etico tecnico scientifico. Darà suggerimenti ed indicazioni agli allevatori. Andena: Dimostrare che il binomio etica e business è possibile. Marabelli: salto di qualità per l'affermazione del Made in Italy. Il Sottosegretario Martini: puntare a standard di salute e benessere animale sempre più elevati. Convocazione nelle prossime settimane.

SALMONELLOSI, PROGRAMMI DI CONTROLLO 2011

Il Ministero della Salute raccomanda un'attenta visione e diffusione dei Programmi di controllo delle salmonellosi, anno 2011. Anticipate nuove disposizioni comunitarie in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea. Nuove scadenze per l'accesso e l'utilizzo dei sistemi informativi veterinari.