• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...

POINTER MALTRATTATI, GUBERTI CONDANNATO A 18 MESI

L'allevatore-veterinario G.G. Guberti, titolare degli allevamenti "Pointer nel vento" di Osteria e Campiano (Ravenna), è stato condannato dal Tribunale di Ravenna un anno e sei mesi di reclusione per maltrattamento di animali. Commento a caldo di Guberti. "E' un'onta che cadrà su questa gente". La difesa: ricorrerà in appello.

AVIARIA E UTILIZZO DI UCCELLI DA RICHIAMO

Su tutto il territorio nazionale e' concessa la deroga al divieto di utilizzo di uccelli da richiamo appartenenti agli ordini degli anseriformi e caradriformi fino al 30 giugno 2012, nel rispetto delle condizioni fissate dal Ministero della Salute. Nuova Ordinanza sulla Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 2011.

KETAMINA ILLEGALE, COINVOLTI MEDICI VETERINARI

Arrestate dal NAS sei persone per importazione illegale di Ketamina. Nelle province di Belluno, Vicenza e Perugia, sono state eseguite complessivamente 24 perquisizioni nei confronti di medici veterinari. Rete clientelare di medici veterinari nel Nord e Centro Italia. Fra gli arrestati un veterinario di Trento. Sedici veterinari coinvolti, ma non indagati.

UN’AZIENDA AGRICOLA SALVA LA FACOLTA’ DI SASSARI

Non disponendo di alcune strutture indispensabili per assicurare un adeguato livello didattico, la Facoltà di Medicina Veterinaria di Sassari rischiava di chiudere. La Giunta regionale della Sardegna ha concesso in comodato d'uso gratuito per trent'anni, una parte di un'azienda agricola per realizzare l'Azienda Zootecnica Didattica.

NUCLEO DI FARMACOSORVEGLIANZA: LE CARICHE 2011-2013

Il Ministro della Salute ha rinnovato le cariche del Nucleo nazionale di farmacosorveglianza sui medicinali veterinari. L'organismo, in carica fino al 2013, è stato istituito dal Decreto legislativo 193/2006. Il suo compito è di rendere più efficienti e mirate le ispezioni e i controlli effettuati dalle ASL.

NON RISULTA IN ANAGRAFE CANINA: 200 EURO DI MULTA

Ordinanza della Polizia Municipale di Calenzano, in provincia di Firenze per un proprietario che non ha registrato di registrare l'animale all'anagrafe canina: sanzione amministrativa di poco più di 200 euro. Verifiche sulle registrazioni dei decessi: nell'anagrafe toscana risultano ancora cani di venticinque anni.