MALATTIE, INDENNIZZI ALLA ZOOTECNIA PER ABBATTIMENTI
Il Ministero della Salute ha stabilito le indennita' di abbattimento dei bovini e bufalini infetti da tubercolosi, brucellosi e leucosi bovina enzootica e degli ovini e caprini infetti da brucellosi. Gli indennizzi si riferiscono al 2010 ed escludono espressamente dalle categorie animali beneficiarie il "toro non iscritto al libro genealogico" e il "bue (bufalo)".
Il Ministero della Salute ha stabilito le indennita' di abbattimento dei bovini e bufalini infetti da tubercolosi, brucellosi e leucosi bovina enzootica e degli ovini e caprini infetti da brucellosi. Gli indennizzi si riferiscono al 2010 e la loro corresponsione grava sugli stanziamenti previsti dal Fondo sanitario nazionale.
Il provvedimento non differenzia l'indennizzo di bovini da allevamento e da riproduzione rispetto a quelli da ingrasso, visto l'esiguo numero di questi ultimi eventualmente interessati da provvedimenti di abbattimento.
Non è invece prevista alcuna indennita' per la categoria «toro non iscritto al libro genealogico», in quanto tutti gli animali destinati alla riproduzione devono essere iscritti necessariamente alla sezione riproduttori del libro genealogico della razza o specie di appartenenza come prevede la legge n. 30/1991 sulla riproduzione animale; inoltre non e' da considerare la categoria «Bue (bufalo)» in quanto non presente nella popolazione bufalina.
Queste le misure massime di indennità di abbattimento stabilite:
-ai proprietari dei bovini abbattuti perche' infetti da tubercolosi, da brucellosi e da leucosi enzootica dei bovini: € 428,66 con decorrenza 1° gennaio 2010 per gli animali abbattuti nel corso dell'anno 2010.
- per i bovini quando le carni ed i visceri debbono essere interamente distrutti: € 786,19 con decorrenza 1° gennaio 2010 per gli animali abbattuti e distrutti nel corso dell'anno 2010.
ai proprietari dei bufalini abbattuti perche' infetti da tubercolosi, brucellosi e leucosi: € 431,47 con decorrenza 1° gennaio 2010 per gli animali abbattuti nel corso dell'anno 2010.
-per i bufalini quando le carni ed i visceri debbono essere interamente distrutti: € 790,72 con decorrenza 1° gennaio 2010 per gli animali abbattuti nel corso dell'anno 2010.
-ai proprietari degli ovini abbattuti perche' infetti da brucellosi: dal 1° gennaio 2009 € 112,61 a capo per i capi iscritti ai libri genealogici, ed € 84,57 a capo per i capi non iscritti, con decorrenza dal 1° gennaio 2010 per gli animali abbattuti nel corso dell'anno 2010.
-ai proprietari di caprini abbattuti perche' infetti da brucellosi: dal 1° gennaio 2009 in € 145,87 a capo per i capi iscritti ai libri genealogici ed € 106,22 a capo per i capi non iscritti ai libri genealogici con decorrenza dal 1° gennaio 2010 per gli animali abbattuti nel corso dell'anno 2010.