• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32554
cerca ... cerca ...

SARDEGNA, NUOVA MISURA PER IL BENESSERE ANIMALE

La Regione Sardegna ha definito la proposta di modifica del Programma di sviluppo rurale per la rimodulazione di 90 milioni di euro per la nuova misura del Benessere degli animali (la precedente è terminata, senza possibilità di proroga, il 31 dicembre 2010). Un provvedimento che interessa da vicino il comparto zootecnico e in particolare circa 10mila aziende agro-pastorali isolane.

ALMALAUREA: LAVORO NERO IN VETERINARIA

Il dato più preoccupante è l'aumento del lavoro nero che supera il 10% e che riguarda soprattutto veterinari e architetti. Il reddito è sempre più basso. Il nuovo rapporto di Almalaurea sulla condizione occupazionale dei laureati non dice nulla che non si sapesse già. ANMVI: dare nuovi strumenti contrattuali alle libere professioni.

ORDINI DELLA SANITA’, LA RIFORMA RIAPPARE IN CDM

Il preconsiglio dei ministri di questa mattina ha esaminato il disegno di legge delega per la riforma degli Ordini delle professioni sanitarie, fra cui quella di medico veterinario. Il provvedimento, che ha già ricevuto il via libera della Conferenza Stato-Regioni, si appresta a ricevere il sigillo finale del governo per l'avvio dell'iter parlamentare.

RABBIA, CAMPAGNA STAMPA INFORMATIVA IN VENETO

E' in corso una campagna informativa al pubblico sulla vaccinazione antirabbica in Veneto. La campagna, curata dalla Divisione Animali da Compagnia di Merial comprenderà le principali testate locali. Apprezzamento dell'Ordine dei Veterinari di Padova per aver posto il medico veterinario in primo piano nelle azioni di prevenzione.

VETERINARIA SICILIANA, UIL: PARTIRE DALL’ ATTO DI INDIRIZZO

La Uil ha chiesto al Prefetto di Enna di indire una Conferenza di Servizi sui problemi della zootecnia e della Medicina Veterinaria nel territorio della Provincia ennese. Esplicito richiamo all'Atto di indirizzo del Ministero della Salute. Affrontare tecnicamente e con celerità la questione del fabbisogno sanitario standard della Medicina Veterinaria Pubblica in Provincia di Enna e nella Regione Sicilia.

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO AIVEMP

Il consiglio Direttivo AIVEMP ha rinnovato le cariche consiliari in occasione dell'assemblea elettiva dei soci l'11 febbraio scorso. Riconfermato alla Presidenza Bartolomeo Griglio. Il collega guiderà l'associazione nel prossimo triennio insieme a Marina Perri, e a cinque nuovi colleghi. Nei programmi, la priorità all'informazione scientifica a supporto dei controlli ufficiali e alla ridefinizione dei modelli organizzativi.