La Società Italiana Veterinari per Equini ingaggia i Soci in una consultazione sulla tecnica OPU-ICSI (Ovum Pick-Up + Iniezione Intracitoplasmatica di Spermatozoi). L'iniziativa prende le mosse dalla tavola rotonda "OPU-ICSI: attenzione la genetica non è un'opinione!"- che la SIVE terrà a Firenze in occasione del suo 31° congresso nazionale (22-24 gennaio 2026). La consultazione - già avviata tra i Soci- resterà aperta fino a venerdì 7 novembre per gli ultimi contributi. L'obiettivo è di organizzare la tavola rotonda nel modo più efficiente e utile per i partecipanti, orientando la discussione sulla base delle osservazioni inviate dai Colleghi Ippiatri.
L'OPU-ICSI (Ovum Pick-Up + Iniezione Intracitoplasmatica di Spermatozoi) è la tecnica più avanzata per la produzione di embrioni equini in vitro. Il questionario condivide esperienze di ricorso a questa tecnica, decorso della procedura, conseguenze per le fattrici donatrici e osservazione del puledro nato da OPU.
Con questa iniziativa la SIVE entra nel merito di una tecnica che coniuga genetica con benessere animale, performance riproduttive con istanze di salute e di carriera del cavallo. L'approccio oltre ad essere rigorosamente scientifico è improntato al più ampio confronto con l'esperienza pratica dei Medici Veterinari. La partecipazione alla consultazione è possibile ai Soci in possesso di credenziali attive e del link inviato da SIVE.