• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33001
cerca ... cerca ...
SVIZZERA

Insetti nel piatto, prudenza per gli allergici ai crostacei

Dal maggio di quest'anno, in Svizzera, gli insetti sono considerati una derrata alimentare, ma gli esperti mettono in guardia.
FINANZIAMENTI

Un decreto per definire le mense scolastiche "biologiche"

Fondi in arrivo, dal 2018, alle mense di tutte le scuole che potranno dichiararsi "biologiche". Da definire i criteri e i requisiti.
IGIENE DEGLI ALIMENTI

Ghiaccio alimentare, assessorato e Asl aprono un settore controlli

Positività chimiche e microbiologiche nel ghiaccio alimentare. Iniziative e controlli per il rispetto delle linee guida ministeriali.
ORDINANZA IN GU

Anguille del lago di Garda, prorogato il divieto

Si mantiene il divieto per gli OSA di immettere sul mercato o di commercializzare al dettaglio le anguille dEl lago di Garda e destinate alla alimentazione umana.
ADDITIVI ALIMENTARI

Nitriti e nitrati nelle carni, EFSA: livello di tutela 'sufficiente'

Gli attuali livelli di sicurezza per nitriti e nitrati, come additivi alimentari, tutelano a sufficienza i consumatori. Da indagare l'esposizione da fonti diverse.