• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
FINO AL 31 MARZO 2019

Latte italiano 100%: debutta l'etichetta 'sperimentale'

Da domani, su tutte le confezioni, origine obbligatoria in etichetta per il latte e i  prodotti lattiero-caseari. Linea guida e circolare.
RELAZIONE PIANO 2015-2018

Analizzati gli additivi alimentari nei prodotti di origine animale

Antiossidanti, coloranti, conservanti ed edulcoranti. Dopo le bevande analcoliche, i più analizzati sono i prodotti carnei e ittici.
RAPPORTO EFSA

Pesticidi, 'non quantificabili' i residui nel cibo di orgine animale

La maggior parte dei campioni di prodotti di origine animale (l’84,4%) è risultato privo di residui quantificabili.
GARA NAZIONALE

Sviluppo di test rapidi ed economici su animali e alimenti

Si terrà domani, presso l'Agenzia per l'Italia Digitale la prima consultazione di mercato per lo sviluppo di test rapidi ed economici su animali e alimenti.
IL TESTO DEL PARERE

Antibiotici nel miele, CNSA: serve un ampio studio

Non ci sono dati scientifici sufficienti per valutare l'impatto degli antibiotici usati nelle api, sulla sicurezza alimentare e sulla resistenza antimicrobica.