• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32649
cerca ... cerca ...
INTERROGAZIONE

Veterinari specializzandi: "accelerare sul decreto"

Veterinari specializzandi: "accelerare sul decreto"
Una interrogazione per i Ministri Schillaci, Bernini e Giorgetti, chiede tempi certi per le borse di studio agli specializzandi veterinari. Il decreto è in ritardo di sette mesi.

Accelerare sul decreto che attua l'impegno preso con la Legge di Bilancio: erogare le borse di studio agli specializzandi in veterinaria, odontoiatria, farmacia, biologia, chimica, fisica e psicologia. Lo chiede la deputata  Marianna Ricciardi (M5S) con una interrogazione ai tre Ministri interessati. Ricciardi chiede anche un piano di comunicazione alle università e agli specializzandi, "finalizzato a chiarire le modalità e le tempistiche per l'accesso alle borse di studio".

Compenso adeguato- Quanto all'importo mensile di 397,75 euro lordi, l'interrogante chiede se sia "proporzionato alla quantità e qualità del lavoro svolto dagli specializzandi" lasciando intendere di non ritenerlo in linea con i principi costituzionali e chiedeno " già nel primo provvedimento normativo utile" di "incrementare le risorse stanziate, così da garantire un importo più adeguato e dignitoso, in tempo utile per l'inizio del prossimo anno accademico". Non solo. L'on Ricciardi chiede anche di riconoscere retroattivamente gli importi spettanti agli specializzandi, a decorrere dal 1° gennaio 2025, data di entrata in vigore della legge di bilancio. 

Il contesto- La legge di bilancio 2025) ha previsto, a decorrere dall'anno accademico 2024/2025, l'erogazione di una borsa di studio annuale pari a 4.773 euro lordi a favore degli specializzandi di area sanitaria non medica (veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi), da parte delle università presso cui operano le relative scuole di specializzazione; la stessa disposizione stabilisce che la ripartizione e l'assegnazione delle risorse agli atenei debba avvenire tramite un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da adottarsi su proposta del Ministro dell'università e della ricerca, di concerto con i Ministri della salute e dell'economia e delle finanze.

L'atteso decreto è in ritardo di sette mesi- fa notare l'onorevole Ricciardi. 

Specializzandi: petizione al Governo per le borse di studio