• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32331
cerca ... cerca ...
SENTENZA

Caudotomia, il Tar del Lazio: no a divieto assoluto

No a un divieto assoluto. Il TAR Lazio ha accolto il ricorso di alcuni club di razza, allevatori e medici veterinari per l'annullamento del divieto di caudotomia come disciplinato dall'Ordinanza 23 marzo 2011 del Ministero della Salute. L'ordinanza in questione è comunque già stata sospesa dal TAR un anno fa. Sulla materia vale quanto previsto dalla Convenzione Europea.
CODICE DELLA STRADA

Sì del Consiglio di Stato alle ambulanze veterinarie

Verso l'attuazione dell'articolo 177 del Codice della Strada. Il soccorso agli animali, dopo due anni di norme incomplete, sta per essere disciplinato. Il Consiglio di Stato ha approvato lo schema di regolamento del Ministero dei Trasporti. Otto articoli per mettere su strada le ambulanze veterinarie e i mezzi di soccorso.
LEGGI E DIRITTO

Manifestazioni con equidi: il Tar salva l’Ordinanza

cavallifieraIl tribunale amministrativo del lazio ha respinto il ricorso contro l'Ordinanza Ministeriale del 21 luglio 2011. Legittimati gli enti istituzionalmente preposti a regolamentare ed autorizzare gli eventi. Respinta la tesi dell'anticoncorrenzialità verso l'equitazione. Una "serie di incidenti gravi che hanno funestato i vari palii" giustifica lo strumento legislativo "contingibile e urgente".
PROFESSIONI

Stp, Consiglio di Stato: precisare le responsabilità

stpIl Ministero della Giustizia si è rivolto al Consiglio di Stato per un parere sullo schema di regolamento che disciplina le società tra professionisti. Palazzo Spada si è espresso favorevolmente, ma con osservazioni che investono gli aspetti professionali e deontologici dell'attività svolta in forma societaria. Troppo generiche le norme su incompatibilità e responsabilità.
CORTE COSTITUZIONALE

Prelievo venatorio, bocciata la legge lombarda

La Corte Costituzionale: deroghe regionali entro i limiti costituzionali e della conservazione degli uccelli selvatici.