Progressione di carriera ostacolata dalla ASL che non organizza corsi ECM? Non sussiste a carico delle ASL l'obbligo di predisporre corsi di aggiornamento e formazione per i propri medici. Né, correlativamente, un diritto di questi ultimi di ottenere direttamente dall'ASL di appartenenza la promozione e l'organizzazione di tali attività. Censurabile solo l'impedimento ingiustificato alla frequenza di eventi ECM. Non scontata la qualifica di provider per le ASL. Sentenza della Cassazione.
Cassazione
Con decreto 12 novembre 2011, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale, il Ministro della Salute ha modificato la composizione del Consiglio Superiore di Sanità, facendovi il Presidente della FNOVI come componente di diritto.
"Se di risparmio si vuole parlare, allora il primo passo è liberalizzare i prezzi, non la rete di distribuzione". Lo sottolinea in una nota il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani, Andrea Mandelli, dopo la polemica della mancata liberalizzazione dei farmaci di fascia C. . "Ci opporremo sempre a misure che mettano sullo stesso piano il farmaco e i beni di consumo".
"L'emendamento dei relatori all'articolo 33 del decreto Monti - ha commentato il Presidente Penocchio - è un atto dovuto del legislatore per evitare le conseguenze disastrose e senza senso di una abrogazione tout court degli ordinamenti professionali, come più volte rilevato nei giorni scorsi".
Non ha diritto al risarcimento del danno la donna che inciampa sul cane di piccolissima taglia a meno che questa non riesca a provare che l'animale era d'intralcio al passaggio. Lo ha sancito la Corte di Cassazione. Anche se ci sono state lesioni.
- Il cane è un diritto soggettivo dell'anziano
- IN RICETTA NON SOLO IL PRINCIPIO ATTIVO
- ANAGRAFE CANINA, NO ALL’ACCESSO PER FINI PROMOZIONALI
- CANI, CASSAZIONE: OBBLIGO DI CUSTODIA SEMPRE
- TELEMARKETING, ELENCO DELL'ORDINE INUTILIZZABILE
- EQUINI, CASSAZIONE SU COMPETIZIONI CLANDESTINE
- AVVELENAMENTI, ECCO LE LINEE GUIDA MINISTERIALI
- SOCIETA’, OBBLIGO PEC ENTRO IL 29 NOVEMBRE
- GATTO INVESTITO, 389 EURO PER OMESSO SOCCORSO
- BLUE TONGUE, DISATTESA PRENOTIFICA PER MACELLAZIONE
NOTIZIE PIU' LETTE
- Manuale operativo I&R in Conferenza Stato Regioni
- Sanitari in deroga fino al 2025, obbligo di comunicazione all'Ordine
- Dall'IVA all'Irap, la riforma fiscale in 34 slide
- Farmaci veterinari, pronto il decreto che abrogherà il 193
- EFSA, elencate le 10 zoonosi da sorveglianza prioritaria
- Veterinari pronti alle alternative agli antibiotici