• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31117
IN GAZZETTA UFFICIALE

Esercizi commerciali: elencati i farmaci vendibili e non

Esercizi commerciali: elencati i farmaci vendibili e non
E' in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero della Salute che elenca i medicinali soggetti all'obbligo di prescrizione, con conseguente esclusione della possibilità della loro vendita negli esercizi commerciali. Lo stesso provvedimento elenca i medicinali vendibili senza ricetta.

Il Decreto (DM 18 aprile 2012 - GU n. 97 del 26-4-2012) si basa sugli elenchi trasmessi al Ministero della Salute dall'Agenzia italiana del farmaco (AIFA).

Il primo elenco (ALLEGATO A) individua i medicinali per i quali, deve permanere l'obbligo di vendita su presentazione di ricetta medica, con conseguente esclusione della possibilità della loro vendita negli esercizi commerciali. L'elenco  dei farmaci è suddiviso in tre tipologie di prodotti:
-i medicinali non vendibili per effetto delle esclusioni direttamente previste dal comma 1 del 32 del DL 201/2011 (Legge di conversione n. 214 del 2001);
-i medicinali che hanno le caratteristiche di cui al comma 1-bis dello stesso art. 32;
-i medicinali per i quali appare opportuno mantenere provvisoriamente l'obbligo di ricetta medica, in attesa delle valutazioni della commissione consultiva dell'AIFA;

L'AIFA ha anche trasmesso un secondo elenco (ALLEGATO B) dei farmaci- finora vendibili su presentazione di ricetta medica- che potranno essere venduti senza ricetta anche negli esercizi commerciali (medicinali di cui all'art. 8, comma 10, lettera c), della legge 24 dicembre 1993, n. 537, e successive modificazioni).