• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32575
cerca ... cerca ...
COMMISSIONE EUROPEA

Benessere animale, consultazione per superare le carenze

La Commissione Europea apre una consultazione pubblica sul benessere animale. Stella Kyriakides: "Chiediamo opinioni ed esperienze sulle regole attuali e su come potrebbero essere migliorate".
EAEVE- ECCVT

Le tecnologie digitali nei piani di studio di veterinaria

Università, centri di ricerca e organizzazioni veterinarie promuovano l'uso delle tecnologie digitali ma anche una formazione consapevole dei loro limiti. EAEVE e ECCVT in Italia.
REGOLAMENTO DELEGATO

Antibiotici da riservare all'uomo, pubblicati i criteri

E' pubblicato sulla Gazzetta Europea il regolamento "salvato" dalla petizione europea insieme antibiotici essenziali in medicina veterinaria. Sarà in vigore dal 28 gennaio 2022.
COMMISSIONE EUROPEA

AMR, l'uso prudente riduce gli investimenti farmaceutici

La disponibilità di antimicrobici efficaci è una delle maggiori esigenze mediche non soddisfatta. Gli investimenti industriali sono frenati da limiti scientifici e da mancanza di interesse commerciale.

REVISIONE DEI CIA

Antimicrobici critici, un Veterinario nel gruppo dell'OMS

"Il nostro collega Andreas Palzer è stato nominato membro del nuovo gruppo consultivo dell'OMS sugli antimicrobici di importanza critica (CIA) per la medicina umana".