• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32792
cerca ... cerca ...
DECISIONE UE

Malattie animali, finanziamenti UE per il 2012

Con Decisione del 30 novembre scorso la Commissione Europea ha approvato i programmi annuali e pluriennali di eradicazione, lotta e sorveglianza delle malattie animali presentati dagli Stati membri per il 2012 e per gli anni successivi. Dettagliati i finanziamenti all'Italia.

FVE: Il veterinario ufficiale è un bene pubblico

L'Official Veterinarian è "un bene pubblico essenziale". La FVE ha diffuso un comunicato stampa in cui ravvisa l'esigenza di rimarcare il ruolo fondamentale del veterinario ufficiale ed esprime la preoccupazione che questo ruolo possa essere minacciato da interventi istituzionali e interessi privati.

DALLA LOTTA ALLE RESISTENZE A UNA NUOVA LEGISLAZIONE

Il piano d'azione della Commissione Europea contro la resistenza antimicrobica porterà alla elaborazione di una nuova legislazione in materia di salute animale. Nel 2013 il quadro regolamentare dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati sarà riesaminato. Il Commissario Dalli: vietare le cefalosporine, garantire la presenza dei veterinari in allevamento durante la somministrazione di trattamenti antimicrobici.

VACCHE A TERRA, INTERROGAZIONE ALLA COMMISSIONE UE

"La Commissione intervenga per mettere fine allo scandalo delle mucche a terra e dei maltrattamenti negli allevamenti e nei macelli italiani". Lo chiede con un'interrogazione alla Commissione europea, Andrea Zanoni, Eurodeputato di fresca nomina al posto di Demagistris, oggi Sindaco di Napoli. Chieste anche informazioni sull'attività in Veneto e in Campania degli esperti veterinari dell'Ufficio Alimentare e Veterinario.

ANIMALI DA COMPAGNIA: IN VIGORE LA CONVENZIONE UE

E' in vigore dal 1° di novembre la Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia, fatta a Strasburgo il 13 novembre 1987. Il comunicato è pubblicato sulla GU n.278 del 29 novembre scorso.