• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32674
cerca ... cerca ...
CONFERENZA STATO REGIONI

Fabbisogno, raggiunto l'Accordo per 1.359 Veterinari

Fabbisogno, raggiunto l'Accordo per 1.359 Veterinari
Accordo raggiunto in Conferenza Stato Regioni: servono 1.359 Veterinari. La parola passa a Viale Trastevere. Al semestre filtro si sono iscritti 6.039 aspiranti Veterinari.
Per l'anno accademico 2025-2026 il fabbisogno formativo è di 1.359 Veterinari, suddivisi tra le Regioni come da Accordo sancito oggi in Conferenza Stato-Regioni. Il fabbisogno totale, superiore a quello dell'anno scorso (+69 unità), ma inferiore alla stima presentata dalla FNOVI al Ministero della Salute: 1480 Veterinari (121 unità in più del totale stimato dal Ministero della Salute).  La programmazione del fabbisogno cresce, ma non arriva ancora a compensare il calo di Veterinari degli ultimi anni. 

Fabbisogno, posti e selezione- Il fabbisogno concordato con le Regioni  sarà utilizzato dal Ministero dell'Università per determinare i posti disponibili negli Atenei, un numero che deve tenere conto della capacità didattica delle sedi universitarie.  Quest'anno, il primo di applicazione della Riforma Bernini, la selezione si farà al termine del semestre aperto, dove 6.039 studenti hanno indicato il corso di laurea in Medicina Veterinaria come prima preferenza. Con l'apertura, nel 2024, della sede universitaria di Tor Vergata i corsi di laurea in Medicina Veterinaria sono in tutto 14.

1.359 Veterinari suddivisi per Regioni- Per determinare il fabbisogno, il Ministero della Salute ha utilizzato una metodologia previsionale che si basa sulle esigenze del settore pubblico e del mercato dei servizi veterinari. Il riparto tra le Regioni, sancito dalla Conferenza odierna è il seguente:
Piemonte: 110
Valle D’Aosta: 8
Lombardia: 120
Provincia Aut. Trento: 30
Provincia Aut. Bolzano: 10
Veneto: 90
Friuli-Venezia Giulia: 37
Liguria: 20
Emilia-Romagna: 85
Toscana: 90
Umbria: 8
Marche: 21
Lazio: 100
Abruzzo: 30
Molise: 30
Campania: 80
Puglia: 120
Basilicata: 120
Calabria: 40
Sicilia: 150
Sardegna: 60

I Laureati nel 2024- In base all'Indagine del Consorzio di Almalaurea, i laureati in Medicina Veterinaria, nel 2024, sono stati 533. Il dato è in calo rispetto agli anni precedenti.

Accordo tra il Governo e le Regioni

recante “Determinazione del fabbisogno,per l’anno accademico 2025-2026, dei laureati magistrali a ciclo unico
pdfIL_TESTO_DELLACCORDO
Veterinari in calo, sale la retribuzione media
Ancora in aumento il fabbisogno di Veterinari