• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32310
cerca ... cerca ...
RICERCA

OGM, EFSA: utilizzato numero insufficiente di topi

Per uno studio di questo tipo le linee guida pertinenti dell'OCSE specificano la necessità di un minimo di 50 ratti e non solo 10 roditori per gruppo.
EPIDEMIOSORVEGLIANZA

Anemia infettiva equina: il punto della situazione

Nel periodo di sorveglianza 2007/2011, su 1.080.043 cavalli esaminati, 1479 sono risultati positivi.
TRACCIABILITA

Intesa Stato Regioni su farmaci veterinari in parafarmacie e GDO

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera ai requisiti degli esercizi commerciali.
PREVIDENZA

L'autonomia delle casse “non può considerarsi assoluta”

L'ha dichiarato il sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali, Cecilia Guerra.
AGENDA DIGITALE

Pagamenti elettronici: obbligo di accettarli dal 2014

Anche i professionisti, saranno tenuti, dal 1 gennaio 2014, ad accettare pagamenti con moneta elettronica.
ALLEVAMENTI

Indennità di abbattimento di bovini infetti

Il Ministero della Salute segnala la pubblicazione in GU del Decreto 9 luglio 2012. Indennità anche nei casi di reinfezione.
FISCO

ANMVI al Sottosegretario Ceriani: firmi la nostra petizione

Il Sottosegretario alle Finanze Vieri Ceriani: "Il fisco, in qualche modo, riconosce la valenza affettiva della cura degli animali domestici". L'intervento in Aula in risposta ad una interpellanza sul redditometro. ANMVI ha informato Ceriani e il Ministro Grilli della petizione: 11.000 le firme alle 10.30 di oggi. Sottoscrizioni a ritmo incessante.
FISCO

Le cifre dell’evasione fiscale fra i veterinari

Soldiorizzontale1L’evasione è al 40% tra le libere professioni. Terzo Rapporto 2012 Eures sull’evasione fiscale in Italia. Secondo i cittadini, che hanno risposto in base alla loro esperienza diretta, evade il Fisco  il 25,3% dei veterinari. La mancata emissione della fattura è il comportamento illecito più diffuso. Sconto in cambio della mancata fatturazione. Fra i  veterinari, 104 milioni di compensi non dichiarati e 44 milioni di evasione.
FARMACO

E’ possibile acquistare medicinali veterinari nei paesi UE?

A certe condizioni, il Veterinario può acquistare personalmente il farmaco, senza chiedere alcuna autorizzazione. E’ il Ministero della Salute a chiarirlo.
SSN

Intimidazioni, coinvolto il Ministero dell’Interno

Coinvolgimento del Ministero dell'Interno e delle prefetture italiane, una manifestazione per richiamare l'attenzione di opinione pubblica, e costituzione di un fondo.
DL BALDUZZI

Animali al macello, semplificare per responsabilizzare

Dal 14 settembre non è più obbligatoria la controfirma del veterinario. Commento di Silvio Borrello.
EMENDAMENTO

Rc professionale, Fnovi: sia obbligatoria solo per gli effettivi

L’obbligo assicurativo sia previsto solo per coloro che esercitano effettivamente la professione.
BENESSERE ANIMALE

CNB: “valorizzare il ruolo cruciale del veterinario”

SUINI ORNel valutare le condizioni di vita degli animali e nel riconoscere i parametri del loro benessere, il veterinario ha un ruolo "cruciale" che il Comitato Nazionale di Bioetica Veterinaria incoraggia a valorizzare.
EMENDAMENTO

Precari del Ministero della Salute fuori dalla spending review

Un emendamento proposto dall'ANMVI chiede di non applicare i tagli per soprannumerarietà, ed eccedenze di personale.
ENPAV

Il DL Balduzzi occasione per risolvere l’inghippo del 2%

Un emendamento per fare chiarezza normativa ed uno per confermare l'obbligo di versamento.
TRACCIABILITA

Informazioni sul farmaco: non solo la GU, presto una banca dati

Più informazioni e più rapide. Il Ministero della Salute annuncia la diffusione di dati in modalità "open".
ANTITRUST

Concorrenza anche nel Servizio Sanitario Nazionale

Il Garante della concorrenza chiede "maggiore liberta' di accesso per gli operatori privati". Trasparenza nel processo di convenzione.
DL BALDUZZI

Un emendamento per la cessione del farmaco veterinario

L'On Gianni Mancuso ha presentato un emendamento per consentire la piena dispensazione del farmaco veterinario.
PREVENZIONE

Aviaria, divieto precauzionale di fiere e mostre

Il Ministero aggiorna la UE sui focolai in Lombardia e Veneto. Positività in un allevamento di avicoli ornamentali. Divieto di fiere e mostre.
CODICE DELLA STRADA

Cane lanciato su asfalto. ANMVI: inadeguate le norme di soccorso

Addirittura multabile il veterinario che accorresse sul luogo del soccorso. In fatto di soccorso agli animali, il Codice della Strada è inadeguato e incompiuto.
FIRMA CONTRO IL REDDITOMETRO

Horse Angels aderisce alla petizione dell’ ANMVI

L'Associazione Horse Angels aderisce alla petizione che chiede, fra le varie misure fiscali, di togliere il cavallo dal redditometro.
COMUNICATO

Condominio, Sivae: assurda discriminazione per gli “esotici”

Per i veterinari esperti di medicina e comportamento degli animali esotici da compagnia la riforma del condominio "non è una vera conquista per gli animali e per i proprietari: terminologia impropria e ridicola: vietabile il criceto, ammissibile la capra".
BOGONI 2012

Premiato il Direttore Sanitario del Mercato Ittico di Milano

Il premio Nazionale alla carriera Medico Veterinaria "Premio Gino Bogoni " è stato conferito Renato Malandra.
AUTORIZZAZIONI

Mangimi medicati e broda per suini: chiarimenti dal Ministero

Per il Ministero della Salute "l'inclusione della premiscela direttamente nella broda" rientra nelle produzioni di mangimi medicati per esclusivo uso aziendale.
RECEPIMENTO

Comunitaria 2011 “strumentalizzata da pessimo spettacolo”

La Comunitaria 2011 è "bloccata da questioni che nulla hanno a che fare con la politica europea".
CASO ALEXANDER

L’Ente circhi annuncia un codice di benessere animale

Nel corso della conferenza stampa indetta venerdì scorso, l'Ente Circhi ha annunciato un codice entro dicembre.
ANMVI

Petizione al Governo contro lo sfruttamento fiscale

monti per la petizioneANMVI lancia una petizione al Governo "contro lo sfruttamento degli animali da compagnia". Quattro richieste da sottoscrivere e da far firmare. Esenzioni, detrazioni, IVA agevolata e redditometro.
VARESE

Scrive al giornale che il Veterinario è maleducato. L'Ordine replica

"Mi ha fatto aspettare ore e mi ha anche trattata male". L'episodio in uno studio di Tradate (Varese) raccontato sul giornale.
NOMINE

Migliorati Direttore Sanitario dell’IZS di Teramo

Il dottor Giacomo Migliorati è il nuovo Direttore Sanitario dell'Istituto zooprofilattico "Caporale" di Teramo.
CODICE CIVILE

Animali in condominio, sì della Camera ma con distinguo

La Camera ha approvato il Decreto che modifica le regole per la gestione dei Condomini. I regolamenti non potranno più vietare cani e gatti negli appartamento. Modificata la dizione: la norma riguarda gli animali "domestici". La correzione accolta dal Governo è per " evitare che si possano detenere animali esotici".
COSTITUZIONALITA

La Francia tutela le tradizioni e dice sì alle corride

Per il Consiglio costituzionale d'Oltralpe, la corrida è ammessa nelle regioni in cui si svolge per tradizione.
INTERROGAZIONE

Giraffa “deceduta a causa dello stress e del sedativo”

Sull'anestesia alla giraffa "Alexander", il titolare del circo  "aveva espresso contrarietà". Interrogazione parlamentare.
SIVASZOO

Considerazioni sulla tele-anestesia alla giraffa di Imola

"Episodio eccezionale, che racchiude diverse problematiche legate alla particolarità della specie animale".
MANTOVA 4-6 OTTOBRE

Il Veterinario di Fiducia fa il tutto esaurito

Iscrizioni chiuse per esaurimento posti. Il percorso formativo che si svolgerà a Mantova dal 4 al 6 ottobre, è il primo corso pilota del Veterinario di Fiducia ai sensi del Protocollo d'Intesa siglato a gennaio di quest'anno da ANMVI AIA e FNOVI. Ai nastri di partenza la formazione propedeutica per duecento buiatri.
RISCHIO ACCORPAMENTO

Un emendamento per i Dipartimenti di Prevenzione

Un emendamento al Dlgs 502/92 per potenziare i servizi veterinari e risolvere le criticità in cui versano i Dipartimenti di Prevenzione di alcune Regioni.
DIRIGENZA SSN

Dl Balduzzi, governo clinico in alto mare

Alla Conferenza delle Regioni non piace l'articolo 4 sulle nomine della dirigenza. Sulla valutazione, il Sivemp parla di "intrusione legislativa".
CENSIS

Veterinaria: la classifica delle 13 sedi italiane

Facoltà in transizione. Il Censis: con la riforma più difficile fare classifiche in grado di orientare gli studenti.
SPECIE INVASIVE

Rimedi ai danni cagionati dalla diffusione delle nutrie

Le problematiche per l'agricoltura e le strutture ad uso irriguo sono all'esame del Senato. Risvolti ambientali e sanitari.
DIDATTICA VETERINARIA

Qua le zampe! ANMVI e PANINI tornano nelle scuole

Ecco le modalità di partecipazione dei medici veterinari al nuovo progetto di educazione scolastica 2012-2013.
MEDICINALI VETERINARI

Esercizi commerciali: farmacovigilanza e tracciabilità

Il Ministero della Salute ha predisposto uno schema di decreto che definisce i requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi e le funzioni di farmacovigilanza e tracciabilità dei medicinali veterinari negli esercizi commerciali.
COMUNICATO

IZS: proseguono le indagini sulla giraffa

Prelevati organi ed apparati dall'animale utili ai fini diagnostici. Vasto corredo documentale ricavato durante l'esame necroscopico.
RANDAGISMO

Il veterinario chiede 5000 euro e il Comune non vuole pagare

Gatto randagio operato e assistito per 20 giorni. Secondo una delibera regionale l'Asl aveva autorizzato l'ambulatorio a praticare degenze non superiori alle 24 ore.
FORUM ECM

I risvolti disciplinari dell’obbligo di formazione continua

Se ne parlerà a Cernobbio alla Quarta Conferenza Nazionale sul sistema ECM.  Cosa c'entra la riforma delle professioni?
WELFARE QUALITY

Benessere: aggiornati i protocolli per bovini, avicoli e suini

Welfare Quality ha pubblicato tre nuovi protocolli sul benessere animale. Aggiornati i primi assessment del 2009.
IMOLA

Fuga della giraffa, il circo: è stata organizzata

Il titolare del circo: ''E' stato qualcosa di organizzato". Polemiche sul risarcimento dei danni alle auto.
TORRE DEL GRECO

Colpi di pistola contro auto di un veterinario Asl

Alcuni colpi di pistola sono stati esplosi nella tarda mattinata di ieri contro l'auto di un veterinario in servizio presso la Asl di Torre del Greco.
EMILIA ROMAGNA

Interrogazione sull’assistenza veterinaria alla giraffa

Il Consigliere regionale Andrea Defranceschi ci segnala la sua interrogazione. La Giunta dell'Emilia Romagna viene interpellata per sapere se nella fasi di cattura, sedazione, trasporto e ricovero la giraffa "abbia avuto la continua assistenza di un Medico Veterinario". E " se sia stato interpellato in quelle ore un Medico Veterinario esperto in animali esotici da zoo".
CASO DI IMOLA

SIVAE: errori in fase di cattura. La giraffa si poteva salvare

Cattura precipitosa, animale sedato in condizioni di stress. Molte incognite sulla fuga e sulla gestione post-mortem. L'animale incenerito a tempo record.
SOSTENIBILITA

Mancuso: faremo monitoraggio triennale

La riforma "risponde efficacemente alle richieste ministeriali, ma lascia al Consiglio l'impegno di monitorare l'adeguatezza delle misure".
DIVIETI

Caudotomia: dopo il TAR il Ministero approfondirà

Il Ministero della Salute "si riserva un approfondimento per l'eventuale adozione di ulteriori determinazioni".
 © 2001 - 2022 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194
Web hosting, project & design: S-D Consulting