Sabato, 24 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
RANDAGISMO

Canile di Catania, assegnazioni milionarie anche dopo il sequestro

Assegnazioni dirette, servizi erogati in regime di monopolio e rendicontazioni generiche. Attorno ai cani randagi a Catania ruota un giro d'affari da milioni di euro.
EFSA - EU MENU

Anche l'Italia aderisce all'indagine alimentare su adulti e bambini

Anche l'Italia parteciperà alle indagini alimentari a livello nazionale finanziate dall'EFSA nell'ambito del suo progetto di raccolta dati chiamato "EU Menu".
NEL MONDO

Je suis Charlie: la solidarietà della veterinaria francese

L'Ordine dei Veterinari Francesi e le principali sigle sindacali della veterinaria francese esprimono "sdegno e solidarietà" al settimanale satirico Charlie Hebdo
FRANCIA

Obbligo di accessibilità agli studi professionali per i disabili

Da quest'anno gli studi professionali francesi dovranno essere in regola con le norme nazionali sull'accessibilità ai disabili.
LA DELIBERA

In Veneto un sistema standard per le tariffe dei controlli ufficiali

Uniformare sul territorio regionale la rendicontazione delle somme riscosse da parte delle Aziende Ulss alla Regione Veneto.
SICILIA

Il randagismo ai Comuni. La Asl utilizzerà i fondi per la brucellosi

Sono 108 i Comuni interessati dal provvedimento di chiusura dei presidi veterinari in tutta la provincia di Messina. E anche per il 2015 la Asl non cambia idea.
ANAC

Cantone ai responsabili dell'anticorruzione: accorciamo le distanze

L'Anac organizzerà, entro il semestre un incontro nazionale dei Responsabili della prevenzione della corruzione.
AL 31 DICEMBRE 2015

Brucellosi, da Protezione Civile proroga per l'IZS del Mezzogiorno

La Protezione Civile ha emanato ulteriori disposizioni per favorire e regolare il subentro dell'Izs del Mezzogiorno nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticita'
BOLLETTINO 2013

Farmacovigilanza veterinaria: segnalazioni in aumento

Il Ministero della Salute ha pubblicato il Bollettino annuale di FarmacoVigilanza: 301 segnalazioni nel 2013. Le attività di farmacovigilanza aumentano, soprattutto grazie ai medici veterinari. Anche se l'Italia è ancora lontana dai trend europei, il Ministero valuta utili i dati raccolti e auspica una più stretta interazione con i medici veterinari.
SALUTE ANIMALE

Elanco Italia: sviluppo e innovazione per 'aiutare i veterinari'

L'acquisizione di Novartis Animal Health da parte di Elanco dà origine a una nuova realtà nel settore della salute animale: maggiore valore e innovazione sul mercato.
RICERCA E START UP

Giovani biologi preparano il vaccino-biscotto per cani

Sostituire la siringa con un biscotto-vaccino. E' l'idea di due dottori in biologia cellulare.
ARCHIVIAZIONE SENZA REATO

Procuratore: Caso Daniza è ‘indicazione per il futuro’

La Procura della Repubblica di Trento ha archiviato la denuncia contro la Provincia di Trento a seguito della morte dell'orsa Daniza. "Gestione impropria", ma non c'è reato. Il Procuratore Amato sulla linea del MinAmbiente: il caso Daniza sia "indicazione utile per il futuro".
DOGANE E DEPOSITI

Expo 2015: migliaia di tonnellate di alimenti in arrivo

Si tratta degli spazi nei quali il cibo proveniente su container da tutte le latitudini verrà stoccato e verificato prima di essere progressivamente convogliato all'Expo.
CONVENZIONATI SISAC

ACN, domanda di inclusione nella graduatoria 2016 medici veterinari

Predisposta la modulistica per l'inserimento nella graduatoria 2016. ACN in fase di rinnovo: entro il mese saranno riaperti i tavoli negoziali.
REGNO UNITO

Un Codice per l'uso responsabile dei farmaci negli allevamenti

Chi decide il trattamento, chi lo prescrive e chi ne è responsabile. Una linea guida nel Code of Practice on the responsible use of animal medicines on the farm.
ENTRO IL 31 GENNAIO

Contributi Enpav: per la nuova rateizzazione bisogna fare domanda

In mancanza di richiesta di una diversa rateazione, i contributi devono essere pagati nelle consuete due rate di maggio e ottobre.
PROROGA IN GU

West Nile: circolazione virale persistente, continua la sorveglianza

Stante il carattere zoonotico della malattia, è "necessario e urgente" prorogare la sorveglianza veterinaria e le misure sanitarie e introdotte nel 2011.
TRIBUNALE DI BRESCIA

Green Hill: dopo il rinvio, la sentenza è attesa per il 12 gennaio

Fra una settimana, il Giudice ascolterà la requisitoria del Pubblico Ministero e le arringhe di difesa e delle parti civili.
COPERTURE 2015

La prevenzione entra nel Fondo Sanitario ANMVI

Il Fondo Sanitario ANMVI, storicamente il primo di categoria, assiste e rimborsa 570 famiglie: 1.928 persone tra Medici Veterinari e loro familiari. Con una sola quota annuale per tutti, senza limiti di numero. Ecco le coperture e le novità del 2015.
MULTISALA A PISA

SIVE: per l'aggiornamento in ippiatria, il 2015 inizia presto

"Il solo modo per attraversare i momenti difficili sia quello di stare insieme per migliorare la nostra professionalità attraverso la formazione".
NOVITA IN ARRIVO

Giordano Nardini, SIVAE: 'Il meglio deve ancora venire'

Festeggiati i primi 15 anni di attività, il Presidente SIVAE spiega ai Soci perchè "il meglio deve ancora venire".
AGGIORNAMENTO

SIVAR 2015: i veterinari d'azienda non si fermano

In attesa del riconoscimento giuridico, i veterinari d'azienda zootecnica programmano la loro attività scientifica e professionale.
PROGRAMMA 2015

Con il TrecchiLab, la SCIVAC potenzia i corsi pratici

Il Presidente SCIVAC, Alberto Crotti, presenta la programmazione scientifica del prossimo anno.
MANDATO 2015-2017

Elezioni, ha votato più del 50% degli Ordini provinciali

Sono in costante aggiornamento i risultati delle elezioni per il rinnovo dei 100 Ordini della veterinaria.
MEDICINALI VETERINARI

Nuovi trattamenti in GU per bovini, cavalli e suini

In Gazzetta Ufficiale due nuovi analgesici e anti-infiammatori per bovini, cavalli, suini.
SISCA SIACR

Fuochi d'artificio e botti: reazioni e rimedi nel cane

Alla percezione degli scoppi, il cane può rimanere indifferente, esserne impaurito o mostrare una sintomatologia similea un  "attacco di panico".
GUIDA CEIRSA

Pranzo di Natale e cenone in sicurezza alimentare

Le festività sono anche l'occasione per conviviali degustazioni delle tradizioni culinarie delle nostre Regioni. Ma preparare banchetti e cenoni per tavolate più numerose del solito può aumentare le difficoltà di conservazione e di preparazione degli alimenti. E' invece indispensabile sapere cosa fare per valorizzarne i sapori e garantirne la salubrità.
DIPARTIMENTO DI VETERINARIA

Ad un passo dalla professione: una giornata per i laureandi di Parma

Il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie di Parma  invita gli studenti "ad un passo dalla professione" ad una giornata di orientamento.
NESSUNA SOSPENSIVA

Anticorruzione, Cantone: Ordini mi danno più problemi di Expo

Il Tar del Lazio non ha accolto la richiesta di sospensiva della delibera-anticurruzione relativa agli Ordini professionali.
DECRETO IN GU

Aethina Tumida: varate misure nazionali per l'eradicazione

Dopo i casi in Calabria e Sicilia, il Ministero dispone la distruzione degli alveari in tutti i territori eventualmente interessati dall'infestazione.
GUCE

H5N8 in Italia, Decisione UE sulle misure di protezione

Indicazioni dalla UE sulle misure di protezione. ANMVI agli incontri tecnici convocati oggi dal Ministero della Salute.
EMENDAMENTO

Casse, credito d'imposta da reinvestire come dirà il MEF

La tassazione sui proventi delle casse previdenziali non salirà al 26%. Per restare al 20% il Governo chiede di reinvestire la differenza.
CONSULTAZIONE EFSA

Panoramica europea di piccoli allevamenti da latte

L'EFSA ha avviato una consultazione pubblica sui criteri di categorizzazione degli allevamenti europei di piccole dimensioni di vacche da latte. Il documento fotografa il numero di capi nell'UE e le differenze di dimensione tra gli allevamenti dei vari Paesi.  La consultazione resterà aperta fino al 30 gennaio 2015.
METODOLOGIA DIDATTICA

Veterinari in classe: attività ludiche, manipolatorie e motorie

TOSCANA

Cimiteri per i pet: via libera con certificato veterinario

Con il via libera sanitario del medico veterinario, nei cimiteri per animali d'affezione potranno essere accolte le spoglie e le ceneri dei pets.
LE ANALISI

Zinco ma non radioattività nei capodogli spiaggiati

I rapporti di prova, sono stati trasmessi al Servizio Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche della Asl Lanciano-Vasto-Chieti.
SOLIDARIETA

Assegnati i fondi raccolti in favore dei Colleghi alluvionati

ANMVI ha effettuato la ripartizione delle donazioni in favore dei Colleghi alluvionati di Liguria, Lombardia e Toscana.
SARDEGNA

Traffico di scarti suini e ovini, indagato un funzionario regionale

Arresti e perquisizioni da parte del Corpo Forestale della Sardegna nell'inchiesta "pestilentia": resti di maiali e pecore infetti diventavano mangimi.
CREDITO DIMPOSTA

Sconto Irap del 10% ai professionisti senza dipendenti

I professionisti che non possono detrarre l'Irap dal costo del lavoro avranno un credito d'imposta. Per le coperture ritocchi al regime dei minimi.
DAL MIPAAF

Ippica: Sbloccati i pagamenti, ippodromi al riparo da proteste

Allenatori e guidatori annullano le proteste dopo il comunicato del Mipaaf che convoca le società di corse dopo la sentenza del Consiglio di Stato.
PROCURA DI BOLOGNA

Vergato, allevatore e veterinario nel registro degli indagati

Il titolare di un allevamento di Vergato, sull'Appennino bolognese, e un veterinario sono indagati in un'inchiesta della Procura di Bologna nata da una segnalazione della Forestale.
SICUREZZA ALIMENTARE

OGM, Piano di controllo nazionale 2015-2018

Modalità operative uniformi e verifica degli adempimenti al Tavolo-LEA. Cruciale il controllo sulla materia prima e all'importazione.
EVASIONE FISCALE

Mi Manda RAI3: “Quattro zampe, zero fattura”

Mi Manda Rai 3 ha mandato in onda alcune "proposte di risparmio" ai clienti per gli interventi di chirurgia veterinaria. Gli ambulatori saranno segnalati dalla RAI agli Ordini provinciali. Immagini "non edificanti" è stato l'immediato commento della Vicepresidente Fnovi, che ha solo potuto iniziare il suo intervento.
EMENDAMENTO MIPAAF

Latte 2015: addio quote arriva il finanziamento qualità

Nel 2015 e più precisamente da marzo finirà l'era delle quote latte. Per gli allevatori virtuosi il Mipaaf istituirà un Fondo Latte Qualità: finanziamenti in cambio di benessere animale, uso razionale di antibiotici, rafforzamento della sicurezza alimentare. Stanziamento di 108 mln nel trienno 2015-2017 al settore lattiero caseario.
DECRETO IN GU

Manuale operativo per l'Anagrafe apistica nazionale

La Banca dati Apistica Nazionale informatizzata e' unica e rappresenta la fonte a cui dovra' fare riferimento chiunque vi abbia interesse.
EROSIONE GENETICA

In Aula la legge per la tutela della biodiversità animale

Sono approdate all'Aula di Montecitorio le 'Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare'.
IL DOCUMENTO

Piano Veterinaria, Mantovani: controlli senza stressare operatori

In un dettagliato documento che sfiora le duecentocinquanta pagine la Lombardia ha pianificato il prossimo triennio di strategie e controlli veterinari.
DGSAFV

BTV4 in provincia di Foggia, aggiornate le zone di restrizione

Nuova positività per BTV4 in Puglia. Il Ministero aggiorna la mappa dei territori soggetti a restrizione.
DELIBERA DI GIUNTA

La Toscana premia e valorizza la sua dirigenza medica e veterinaria

Un atto di "gratitudine" nei confronti della dirigenza SSR della Toscana. E' questo il senso degli impegni assunti dall'Assessorato regionale alla Salute.
NON E GARA AL RIBASSO

Veterinari cercasi: per la Guardia di Finanza il bando va bene così

Il Bando per l'individuazione di medici veterinari civili non è revocabile. E' la risposta delle Fiamme Gialle ai rilievi mossi dalla Fnovi.