Sabato, 24 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
EMILIA ROMAGNA

Elezioni regionali, si candida il Collega Emanuele Giordano

Sono 507 i candidati consiglieri in corsa per i 50 seggi dell'Assemblea regionale. Fra questi il Collega Emanuele Giordano.
GIU LE COMMISSIONI

Costi Bancomat, prima del Governo interviene l'Antitrust

Mentre il Governo valuta come ridurre i costi del POS, l'Antitrust impone al Consorzio Bancomat di tagliare le commissioni Bill Payment.
ANTICORRUZIONE

ANAC rinvia i controlli, CUP auspica ripensamenti

Marina Calderone ringrazia il Presidente Cantone: Ordini territoriali 'in grandissima difficoltà operativa e senza risorse economiche sufficienti'.
SARDEGNA

La Asl taglia il personale veterinario, protesta di Coldiretti

La Asl di Lanusei taglia il personale del servizio veterinario. Disagi per gli allevatori, sia per la vendita del bestiame sia per le ripercussioni sui premi comunitari.
22-nov

Porte aperte all'EFSA, sessioni interattive con gli esperti

Sabato 22 novembre l'Autorità europea per la sicurezza alimentare aprirà di nuovo le porte al pubblico.
TRIPPE E ZAMPE

Frattaglie di animali destinate al consumo umano

E' in vigore dal 17 novembre il Regolamento1137/2014. Indicazioni ai Servizi Veterinari sugli stomaci dei ruminanti e le zampe degli ungulati.
ASSESSORATO LAVORO

Garanzia giovani: gli Ordini della Campania firmano con la Regione

Apprendistato e tirocinio: una risposta ai giovani che ogni anno si affacciano al mercato del lavoro dopo la conclusione degli studi.
DATI DELLA ASL DI MILANO

Cani morsicatori: cinque segnalazioni al giorno alla Asl

Sempre più denunce. Casi in aumento per gestione scorretta ma anche per la maggiore disponibilità di aree verdi libere.
ALTA PATOGENICITA

Aviaria, MinSal: misure urgenti in ambito nazionale

Dopo i focolai nel nord Europa, il Ministero della Salute dispone 'misure precauzionali da applicarsi con urgenza in ambito nazionale'. Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale Europea le Decisioni adottate dopo i focolai ad alta patogenicità in Olanda e Regno Unito. La DG Sanità Animale: "Segnalare ai Servizi veterinari, tramite i veterinari aziendali, ogni aumento di mortalità".
GIORNATA MONDIALE

Antibiotici: no a soluzioni sbrigative in veterinaria

L'Europa chiede di preservare gli antimicrobici per le infezioni umane. "Se l'assunto è condivisibile, non si possono accettare disinvolte accelerazioni nella valutazione delle cause delle resistenze nè sbrigative soluzioni di divieto terapeutico e ingiustificate restrizioni, a discapito del paziente animale e del  veterinario". L'ha detto il Presidente dell'ANMVI in audizione oggi al Senato.
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO

AIE in Francia: ricomparsa del virus, indagini in corso

Il Ministero aggiorna sulla situazione epidemiologica internazionale. Anemia infettiva degli equini nel Sud della Francia.
PROPOSTA DI LEGGE

Cimiteri per animali d'affezione, consultazioni in Toscana

Consultazioni in Toscana sulla disciplina dei cimiteri per animali d'affezione. Obiettivo: superare la concezione di 'zona isolata'.
ALIMENTI E MADE IN ITALY

Obbligatoria in etichetta la sede dello stabilimento di produzione?

Parere del Governo sul mantenimento dell'obbligo in etichetta della sede dello stabilimento di produzione alimentare per i prodotti realizzati e commercializzati in Italia.
LA DICHIARAZIONE

Lorenzin: sistema nazionale per gli Istituti Zooprofilattici

Il riordino del sistema zooprofilattico e veterinario in chiave nazionale "deve rafforzare ulteriormente il sistema "One health di cui e' dotato il nostro Paese".
RICERCA E INNOVAZIONE 2014

Enpav: i bandi della Lombardia sono aperti anche ai professionisti

La Regione Lombardia finanzia ricerca ed innovazione. Per i relativi bandi, l'ENPAV conferma: sono aperti anche ai professionisti.
AVIARIA IN GB E NL

H5N8, la Commissione decide misure cautelative di emergenza

La Commissione Europea ha adottato misure di emergenza contro la propagazione dell'influenza aviaria. I testi delle Decisioni.
DALLA GAZZETTA UFFICIALE

Nuovi farmaci in commercio per i medici veterinari

Novità farmaceutiche per il trattamento delle infestazioni da pidocchi e mosche e delle infezioni respiratorie in bovini, ovini e suini.
ESONDAZIONE LAMBRO

Milano non ha piu' un canile sanitario, ne' rifugio ne' gattile

Questa volta l'Italia migliore ha avuto la meglio, ma come spesso purtroppo capita, non e' risultata degna dei primi titoli sui giornali.
ANTITRUST

Avvocati multati per 912mila euro: hanno reintrodotto le tariffe

L'Antitrust ha comminato una sanzione di oltre 912 mila euro al Consiglio nazionale forense per avere di fatto l'obbligatorietà delle tariffe minime.
REGOLAMENTO ENCI

Antidoping: accertamenti nei cani e sanzioni per chi li rifiuta

Attivate le procedure per accertare l'eventuale somministrazione di sostanze non consentite. ENCI: sanzionabile anche chi si rifiuta.
MINAMBIENTE

Pacobace: ci sarà attenta valutazione per migliorare il Piano

L'ipotesi di modificare il PACOBACE è il risultato di un gruppo tecnico inter-istituzionale.  Il caso Daniza ha interrotto il processo di revisione.
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

Daniza: ecco come si è svolta la cattura con anestetico

Il Sottosegretario Degani ha risposto in Commissione Ambiente. Ecco i fatti, benchè sul decesso non ci sia una "informata ed esaustiva valutazione dell'accaduto". Utilizzata medetomidina in associazione a tiletamina/zolazepam. La squadra di cattura era formata da 4 operatori e 1 veterinario. Evidente fin da subito una "grave compromissione della funzionalità cardiaca e respiratoria".
ALLUVIONE A GENOVA

ANMVI chiede proroga e ammissione dei llpp ai contributi

I Veterinari liberi professionisti non patiscano altri disagi: risolvere un increscioso bisticcio burocratico. ANMVI scrive alle autorità liguri.
ANTIBIOTICORESISTENZA

Raccomandazioni a medici, dentisti e veterinari

Orientamenti ai professionisti della salute, contro la resistenza antimicrobica, frutto del lavoro congiunto fra FVE, CED e CPME.
LETTERA AL MINISTRO

Rilievi FNOVI sul Bando GDF. Servono i parametri

Ci sono "incongruenze" nell' Avviso di gara della Guardia di Finanza che appalta assistenza veterinaria, al ribasso, per le proprie unità cinofile. La Fnovi chiede un incontro al Reparto GDF-Lombardia e scrive al Ministero della Salute: chi fine ha fatto il decreto sui parametri veterinari?
DOGO ARGENTINO

Sette denunce per addestramento ai combattimenti con cinghiali

Addestravano cani a combattere contro i cinghiali. Denunciate per maltrattamento di animali sette persone, tra cui allevatori, proprietari di cani di razza Dogo Argentino.
ANTROPOZOONOSI

Ebola negli animali, mancano linee guida consolidate di sorveglianza

Eccettuati i pipistrelli della frutta, il coinvolgimento di altre specie animali nel ciclo di trasmissione di Ebola Virus 'non e' chiaro'.
DOPO LINTERVENTO DEL NAS

Canile di Reggio Emilia, contrasti sul trasferimento di cani

Sarà il Servizio Veterinario Ausl, sulla base delle prescrizioni dei Carabinieri del Nas, a decidere cosa fare.
CORTE DI GIUSTIZIA UE

Salmonella nel petto di tacchino: dettaglianti sanzionabili

La carne fresca di pollame deve soddisfare il criterio microbiologico relativo alla salmonella in tutte le fasi di distribuzione, compresa la vendita al dettaglio.
INCONTRO IL 5 DICEMBRE

Veterinari del Veneto alla scoperta del DDD

Prospettive e strumenti a disposizione del veterinario nella gestione e nell'utilizzo dell'antibiotico in ambito zootecnico: proseguono gli incontri regionali per conoscerli e utilizzarli. La SIVAR e la Federazione Regionale Ordini Medici Veterinari del Veneto danno appuntamento a Padova il 5 dicembre.
CONSULTAZIONE SU ETICHETTATURA

Quanto è importante la sicurezza alimentare quando fai acquisti?

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha aperto una consultazione on line tra i cittadini sull'etichettatura dei prodotti agroalimentari.
PROCURA DI LODI

Falsa identità di un cucciolo, il veterinario patteggia

Caso di un cucciolo dall'Est con 2 identità: nei guai venditore e veterinario. I proprietari lo credevano nato in Italia
STOP AL TURN OVER

Sanità calabrese: 400milioni e 400 assunzioni

ll tavolo tecnico che si occupa della verifica del piano di rientro del debito sanitario calabrese ha dato il via libera allo sblocco del turn-over.
IN SENATO

Nuovo Regolamento farmaci: ci sarà ciclo di audizioni

'Considerata la complessità della normativa si svolgerà una adeguata attività istruttoria, anche mediante audizioni mirate".
ZOOTECNIA

Benessere animale, in Cina il primo libro di testo per veterinari

Il Ministero della Pubblica Istruzione della Cina ha incluso il benessere degli animali nei programmi di medicina veterinaria.
EDUCAZIONE CONTINUA

Dossier sperimentale, linee guida dalla Commissione ECM

Bonus crediti per il sanitario che partecipa alla sperimentazione. Nuova determina della Commissione ECM.
DLVO 106/2012

Abruzzo, approvata la legge di riordino dell'IZS

Il Consiglio Regionale d'Abruzzo ha  approvato ieri la legge di riordino dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise.
FIRMATO ACCORDO

Gli impegni sottoscritti da Assalzoo e NAS

Presentato l'accordo di collaborazione tra Assalzoo ed il Comando dei Carabinieri per la Tutela della Salute. Fra gli impegni assunti da Assalzoo una collaborazione basata anche su proposte di nuove forme di controllo. I Carabinieri del NAS pianificheranno, fra le altre, azioni di controllo sui mangimi e i medicinali veterinari.
CONVENZIONE DI BONN

Medicinali veterinari e tutela delle specie migratrici

L'undicesima Conferenza delle Parti della Convenzione per le Specie Migratrici che si è appena conclusa  in Ecuador ha assunto un provvedimento relativo ai trattamenti veterinari.
CALTANISSETTA

Quattro condanne per la gestione del frigo-macello

Il tribunale di Caltanissetta ha condannato quattro persone per irregolarità nella gestione di un frigo-macello, attualmente chiuso.
GARA AL RIBASSO

La Guardia di Finanza cerca medici veterinari

Le Fiamme Gialle hanno indetto una gara informale per l'individuazione di medici veterinari civili, a cui affidare alcuni servizi.
DAL MINISTERO

LMR, indirizzi operativi per l'adeguamento dei fitosanitari

Aggiornamenti dal Ministero sull'approvazione da parte della DgSanco di acuni documenti, alcuni dei quali già convertiti in Regolamenti comunitari.
DAL MINSAL

Blue Tongue, nuovo aggiornamento delle zone di restrizione

Aggiornamento delle zone in restrizione in conseguenza della positività per BTV1 in Provincia di Siena e per BTV4 in Provincia di Lecce.
ABRUZZO

La Regione: cani non sottratti ai liberi professionisti

Abruzzo, Lazio e Molise hanno accolto la proposta di Life Arctos per l'introduzione dell'obbligo vaccinale nei cani utilizzati nell'attività venatoria. Lo riferisce la Direzione Parchi della Regione Abruzzo in una nota di chiarimenti sulla campagna di vaccinazione gratuita promossa dall'Ente parco Sirente-Velino.
POSITIVITA IN PUGLIA

Ritorno del sierotipo BTV4: il Ministero avvia accertamenti

Focolai di Febbre Catarrale degli ovini da sierotipo BTV4 in regione Puglia: dal Ministero elementi di informazione.
OGGI LA FIRMA

Nas e Assalzoo siglano accordo per la filiera zootecnica

A sottoscrivere il protocollo saranno il Presidente di Assalzoo  Alberto Allodi e il Comandante dei Nas dei Carabinieri Generale Cosimo Piccinno.
REGIONI E COMUNI

Delfinario di Rimini, sì al decreto di chiusura come 'zoo'

La Conferenza Unificata approva il decreto di chiusura. Per il MinAmbiente mancano requisiti per i delfini. E la struttura passa alle otarie e diventa acquario.
NOTA DELLORDINE

Farmaci illeciti: non è coinvolto nessun allevamento cremonese

Il Presidente Ordine Veterinari di Cremona si è rivolto agli iscritti dopo l'articolo "Bovini da latte, traffico di farmaci" pubblicato sulla stampa locale.
CN FNOVI

Eccezionalità del Veterinario: "ci vuole cultura e coraggio"

Dal disagio di una professione che deve recuperare le proprie ambizioni all'esplorazione di nuovi riconoscimenti. Certificati.
TRAGUARDI ITALIANI

ACVO: riconoscimento onorario a Claudio Peruccio

Dagli USA un importante traguardo internazionale per il Prof. Claudio Peruccio: riconosciuto il contributo italiano all'oftalmologia veterinaria