• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32554
cerca ... cerca ...
PARTITA IVA

Il Jobs Act per i liberi professionisti

Il riordino delle tipologie contrattuali previsto dal decreto attuativo del Jobs Act non cambia le norme-Fornero: i liberi professionisti iscritti all'Albo restano esclusi dal sospetto di falsa partita IVA e di subordinazione mascherata. Una conquista rivendicata da Confprofessioni che il Governo Renzi non ha messo in discussione.
IPPODROMO DI PALERMO

Falsificati i certificati veterinari: dieci rinvii a giudizio

Avrebbero falsificato la parte dei libretti veterinari in cui dichiaravano di avere effettuato i test di Coggins per l'anemia infettiva degli equini.
DDL CONCORRENZA

Le multinazionali nella distribuzione del farmaco

Restano in farmacia i farmaci di fascia C, cioè solo su ricetta ma non rimborsati dal SSN. Per contro, le società di capitali, potranno creare anche in Italia delle catene di distribuzione dei farmaci. Stralciate dal DDL Concorrenza-Liberalizzazioni le norme sull'accesso dei privati alle attività sanitarie non convenzionate con il Ssn.
FAUNA SELVATICA

Tubercolosi, Presidente Parco rimprovera Direttore ASL

Il Presidente del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, Antonio Carrara, risponde al direttore della Asl in merito alla questione Tubercolosi.
BANDO E PROTOCOLLO

La Giostra del Saracino cerca Medico Veterinario per il biennio 2015-2016

L'istituzione Giostra del Saracino ha pubblicato l'avviso pubblico per l'affidamento dell'incarico professionale di "Medico Veterinario" per gli anni 2015 e 2016.
CODICE DELLA STRADA

Cane investito e rimpalli, caos perfetto come da copione

Un cane viene investito e due vigili urbani sono impegnati per oltre un'ora e mezza per far da tramite tra cittadini e istituzioni preposte in questi casi.
RIORGANIZZAZIONE

Sanità toscana, Rossi: necessario tagliare il numero delle ASL

Il Governatore della Toscana risponde ai sindacati dei medici e dei veterinari sulla "necessità di una Riforma strutturale che taglia il numero delle ASL".
VACCINAZIONE

Lotta alla blue tongue, Arru: questi i risultati in Sardegna

L'assessore della Sanità Luigi Arru elenca i risultati ottenuti in meno di un anno di battaglia senza soluzione di continuità alla blue tongue.
IL TESTO DELLA CIRCOLARE

Pensionamento, Madia non cambia le regole per dirigenti e sanitari SSN

Per i dirigenti medici e del ruolo sanitario continua a valere la normativa previgente: limite massimo per il collocamento a riposo al compimento del 65mo anno di età.
BILANCI PUBBLICI E CERTIFICATI

Trasparenza, 'accessibilità totale' ai dati FNOVI

Ancor prima che l'ANAC lo richiedesse, la Fnovi ha certificato e reso disponibili propri bilanci. Adesso lavora per l'"accessibilità totale".
INCONTRO FNOVI IHP

AIE, il caso Saphira arriva alla Consulta di Bioetica

IHP auspica una presa di posizione del mondo veterinario nei confronti del Ministero della Salute e dell'Unione Europea per fare chiarezza sullo status dei cavalli positivi all'AIE.
PROGRAMMA 2015

Vescicolare, sì della UE: eradicazione come da Ordinanza del 2008

La Commissione Europea ha approvato e finanziato il programma di eradicazione della malattia vescicolare dei suini presentato dall'Italia per il 2015.
DEIEZIONI

Dalla Cassazione una lezione ai proprietari

Senza emettere una sentenza di condanna, la Cassazione ha dettato le regole di comportamento che i proprietari devono tenere quando portano a spasso il cane. Le deiezioni sono un rischio da gestire con "educazione e civiltà", ma anche una esigenza che non sempre si può inibire: è vicino il confine tra controllo e maltrattamento.
DAL MINISTERO

Maxi: smarrito a Rijeka, ritrova il padrone grazie al michochip

Vagava senza meta lungo un'autostrada slovena, ma grazie al microchip, regolarmente installato, è stato restituito al proprietario che si trovava in Croazia.
AUTORIZZAZIONI

Novità in Gazzetta per le terapie in cani e gatti

Autorizzati tre farmaci veterinari per il trattamento di otiti esterne, dermatiti e di molteplici tipologie di infezioni in cani e gatti.
RESTRIZIONI

Aviaria ad alta patogenicità, gli USA non sono più indenni

La Commissione Europea ha incluso alcune regioni degli Stati Uniti fra i territori sottoposti a limitazione commerciale.
AGGIORNAMENTO EFSA

Ricette collaudate per la comunicazione del rischio

L'EFSA ha pubblicato l'edizione aggiornata delle linee guida: "Alimenti: temporale in arrivo? Ricette collaudate per la comunicazione del rischio".
IN VENETO

Malattie emergenti da vettori: 370mila euro per la disinfestazione

La Giunta del Veneto ha deliberato un finanziamento di circa 370 mila euro per il controllo delle malattie emergenti trasmesse da vettori tramite disinfestazione.
EMENDAMENTO

Cambia il nuovo regime dei minimi

Un emendamento al Milleproroghe concede alle partite IVA di scegliere per tutto il 2015 tra vecchio e nuovo Regime dei Minimi: ecco chi può optare per l'aliquota al 5%, al 15%, o al 20%. Tempi stretti per l'iter: il provedimento, che deve passare in Senato, dovrà uscire entro il 1 marzo.
CASSAZIONE

Le cure veterinarie non evitano il reato di maltrattamento

In tema di maltrattamento di animali arriva il monito della Cassazione. Con una sentenza depositata ieri, la Suprema Corte ribadisce ai proprietari che detenere animali in condizioni incompatibili con la loro natura integra un reato penale. Non basta che siano adeguatamente nutriti e visitati dal veterinario.
CONSIGLIO NAZIONALE

Elezioni FNOVI, Ordini convocati a Roma il 28 marzo

Rinnovati gli Ordini Provinciali, i Presidenti sono chiamati ad eleggere il Comitato Centrale della FNOVI.
LINEE GUIDA FRA PRIVATI

Chiarimenti sulla movimentazione di cani e gatti randagi

Rispondendo a un quesito della LNCD,  il Ministero della Salute ha fornito chiarimenti in caso di movimentazione di cani e gatti randagi non ospitati nelle strutture.
INIZIATIVA CAO ANDI

Eurispes: infiltrazioni mafiose negli studi in franchising

Iniziative dopo la denuncia dell'istituto di ricerca Eurispes sull'interesse della criminalità verso gli studi odontoiatrici in franchising per riciclare denaro sporco.
LA SENTENZA

Canile di Cremona, gestori condannati assolto il Veterinario Asl

Per il Tribunale di Cremona la ex vicepresidente dell'Associazione zoofili cremonesi e due volontarie del canile sono responsabili di maltrattamento e uccisione di cani senza necessità.
DALLA DGSAFV

Farmaci, il MinSal presenta il nuovo Regolamento

E' pubblicata la presentazione a cura del Ministero della Salute della nuova regolamentazione dei medicinali veterinari proposta dalla Commissione Europea. La proposta è stata illustrata e discussa con tutti gli addetti ai lavori nel corso di una riunione plenaria a fine gennaio.
CURRENT BIOLOGY

Studio conferma: i cani capiscono le emozioni sul nostro volto

Sempre attenti a quello che succede nei volti degli umani. I cani sono in grado di capire la differenza tra una faccia felice e una arrabbiata.
FARMACOVIGILANZA

Nella reazione avversa anche l'errore e l'uso improprio

E' in arrivo un decreto che, nel rimettere mano alle regole della farmacovigilanza umana, cambia concetti e approcci validi fino ad ora per tutte le professioni sanitarie.
ADEMPIMENTI E CONDIZIONI

Aviaria ad alta patogenicità: modifiche a movimentazioni e fiere

Rimosse le misure di sorveglianza definite dopo la positività al sottotipo H5N8 ad alta patogenicità in Veneto, il Ministero detta nuove disposizioni.
PLAY STORE

Per fatturare l'IVA, Google chiede il Codice Fiscale

Google parla di codice fiscale ma non di partita IVA, opzione per la quale non sembra esserci ancora un campo apposito.
DOPO LE RACCOMANDAZIONI EFSA

Pesce in gravidanza, nuove indicazioni per la sicurezza alimentare

Alla luce del nuovo studio dell'EFSA, il Ceirsa ha rivisto le proprie linee guida per la sicurezza alimentare in gravidanza.
COMITATO STATO-REGIONI

Personale e contratti SSN: De Filippo delega Saverio Proia

Il sottosegretario Vito De Filippo, ha incaricato Saverio Proia a sostituirlo con delega permanente nelle attività del Comitato di settore Sanità- Regioni.
COLLETTIVO

Consulenze, sportello veterinario gratuito a Roma

Uno sportello veterinario per consulenze gratuite all'interno delle ex-officine Piaggio di San Lorenzo, a Roma. Questa l'iniziativa del progetto di mutuosoccorso di Communia.
CASO SEPHIRA

AIE, Brignolo: sieropositività è una questione di benessere animale

Secondo Andrea Brignolo, Vicepresidente ANMVI, "la sieropositività all'AIE dovrebbe innanzitutto aprire una questione di benessere dell'animale, di qualità della vita dei cavalli interessati".
NONEUNPAESEPERPROFESSIONISTI.IT

Confprofessioni presenta il Manifesto del lavoro intellettuale

Domani in Senato, Confprofessioni presenta il Manifesto del lavoro intellettuale. Ecco il decalogo dei diritti negati.
LAVORATRICI AUTONOME

Bonus bebè anche per le mamme a Partita IVA

L'estensione della tutela della maternità a tutte le lavoratrici. Il prevvedimento sarà al prossimo Consiglio dei Ministri.
CONVEGNO A MONTERANO

Progetto LIFE: i carnai per la conservazione dei rapaci

Le esperienze e le problematiche di gestione sono al centro di un convegno che riunisce esperti di rapaci e gestione dei carnai.
INTERVENTO FNOVI

AIE, dopo il caso Saphira convocata la Consulta di Bioetica

La puledra Saphira, risultata positiva all'Aie-anemia infettiva equina, è stata abbattuta. I proprietari: "Era sanissima".
ADESIONI ON LINE

Da oggi Felici senza Leishmaniosi

Fino al 16 Marzo sarà attiva la campagna di comunicazione Virbac per sensibilizzare i proprietari di cani su prevenzione, cause, sintomi e rischi di questa zoonosi. Presso le strutture veterinarie aderenti i proprietari sono invitati ad effettuare un test diagnostico per la ricerca della Leishmaniosi.
PALIO DI SIENA

Approvato il Protocollo equino e nominata la commissione veterinaria

La Giunta comunale di Siena ha nominato la Commissione tecnica comunale e il Protocollo per l'addestramento dei cavalli da Palio per il 2015.
BTV4

Anche Taranto nella mappa delle zone di restrizione

La Direzione Generale della Sanità Animale ha modificato la mappa delle zone di restrizione per Blue Tongue.
SARDEGNA

L'auto ai Veterinari Asl? 'Specificità di non facile soluzione'

Da diversi mesi, i Veterinari della Asl di Olbia non hanno l'auto di servizio. Dopo la protesta dell'assessore comunale, arriva la risposta della Asl di Olbia.
ANNO 2015

Aviaria: Piano Nazionale di Sorveglianza

Analizzata l'epidemiologia e i rischi, il Ministero ha predisposto il Piano Nazionale Influenza Aviaria del 2015. Strategie rispondenti alle caratteristiche del sistema produttivo avicolo italiano, alle variabili geografico-ambientali, ai fattori meteo-climatici e migratorio-stagionali. Il Piano dovrà essere portato a termine entro il 31 dicembre.
OBBLIGO DI RISARCIMENTO

Randagi e incidenti, Cassazione: è 'omissione della PA'

Per quanto possa essere insolito, all'origine dell'incidente ci sono "omissioni della pubblica amministrazione sul fronte della lotta al randagismo".
RADIOLOGICO

Contribuito INAIL, con lo 'sconto' entro il 16 febbraio

Autoliquidazione, entro lunedì 16 febbraio il pagamento del premio Inail. Ulteriore sconto sul premio 2014.
IL TESTO DELLA RISOLUZIONE

Paese d'origine in etichetta anche per le carni-ingrediente

Dal 30 al 50 % delle carni macellate sono trasformate in ingredienti a base di carne per alimenti, principalmente carne macinata, preparati di carne e prodotti a base di carne.
XXI CONGRESSO

Barbara Riccio è la nuova Presidente SIVE

L'Assemblea dei Soci SIVE ha eletto il nuovo Direttivo. Lo guiderà Barbara Riccio. Nel CD: Rodolfo Gialletti, Guido Castellano, Viviana Caracciolo di Brienza, Angela Mascioni e Andrea Brignolo. La proclamazione al XXI Congresso. Riccio: la crisi è "una grossa realtà", ma non ha portato "nessuna involuzione nello sviluppo scientifico degli ippiatri italiani".
RIFORME

Il Ministro Martina ha presentato il nuovo Pacchetto Latte

Si è svolta ieri, presso la sede del Mipaaf, lariunione del tavolo per il sostegno e la valorizzazione della filiera latte.
CP 727 BIS

Daniza, il Gip non archivia l'inchiesta: indagato il veterinario

Il gip di Trento ha deciso di riaprire la vicenda giudiziaria sul caso Daniza: ordine alla Procura di iscrivere il veterinario sul registro degli indagati.
ASSICA

Vescicolare, successo del negoziato per l'export dei salumi

La Canadian Food Inspection Agency ha eliminato il limite minimo di stagionatura dei prodotti di salumeria esportabili nel Paese.
INTERROGAZIONE

Epatite A: per il Ministero 'la situazione di crisi è superata'

Quali iniziative sono state prese dal Ministero della Salute per tutelare i consumatori di frutti di bosco congelati dal rischio di epatite A?