• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
STALLO NEI NEGOZIATI

Biologico: la Commissione valuta di ritirare il Regolamento

Divergenze fra gli Stati membri: la Commissione Europea potrebbe ritirare la sua proposta sul biologico o sostituirla con una nuova.
AVVOCATI

Fuori dall'Ordine chi non esercita e non versa alla Cassa

Secondo lo schema di dm trasmesso da via Arenula all'Ordine degli Avvocati, l'esercizio deve essere «effettivo, continuativo, abituale e prevalente».
SVILUPPO E CONCORRENZA

Ulteriori liberalizzazioni: competenze sanitarie a rischio?

Il DDL concorrenza coinvolgerà anche le professioni sanitarie. Alle nuove liberalizzazioni si aggiunge il timore della sottrazione di competenze.
PROTOCOLLO 2015

Palio di Siena e agonismo: l'equipe veterinaria ha deciso

La richiesta di cancellare i 20 giorni di stop dall'attività agonistica prima della previsita del Palio di luglio e agosto è stata bocciata dall'équipe veterinaria del Comune.
EFSA-ECDC

Le malattie di origine alimentare nella UE

Le infezioni da listeriosi e VTEC nell'uomo sono aumentate. Salmonellosi e yersiniosi in calo. Le infezioni da campilobatteriosi nell'uomo si sono stabilizzate, ma si tratta ancora della malattia di origine alimentare più comune nell'UE. Questi alcuni risultati della Relazione europea su tendenze e fonti di zoonosi, agenti zoonotici e focolai di tossinfezione a trasmissione alimentare.
TOSCANA

L'Avis incoraggerà la donazione di sangue dei cani

Lo prevede un accordo di collaborazione tra AVIS Toscana e il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa.
FOCOLAIO LPAI

Aviaria, positività a Mira (Venezia) in germani da richiamo

Il Ministero della Salute ha informato i Servizi Veterinari e la Commissione Europea del secondo focolaio LPAI dell'anno.
MERCATO

Spectrum Brands acquisisce i marchi IAMS ed Eukanuba

Il gruppo internazionale Spectrum Brands ha annunciato la firma dell'accordo per l'acquisizione dei brand IAMS e Eukanuba facenti parte della divisone Pet di Procter & Gamble.
SORVEGLIANZA

PED: circolare regionale e aggiornamento Izsler

La Regione Lombardia ha diramato una nota informativa sui quattro focolai di diarrea epidemica del suino (PED) rilevati nella seconda metà di gennaio nelle province di Mantova e Brescia. Relazione Izsler: in Italia situazione caratterizzata da una consistente immunità.
CONSIGLIO DI STATO

Università: migrazione strategica per saltare il test d'ingresso?

Lo studente universitario di un Paese UE non deve rifare il test in Italia. Il Consiglio di Stato si è prununciato sul trasferimento da una facoltà rumena a una italiana.
XXI CONGRESSO

SIVE a congresso: da oggi, fino a domenica, l'ippiatria è a Pisa

Ippiatri italiani al Palazzo dei congressi di Pisa fino a domenica. Aggiornamento internazionale proclamazione della nuova presidenza.
ASSALZOO

Un comitato scientifico per l'innovazione nella mangimistica

Assalzoo ha creato un comitato scientifico dedito ai temi dell'innovazione. Dall'antibioticoresistenza alle nuove emergenze tossicologiche.
CORDOGLIO

Tragica morte per un medico veterinario di Macerata

Un Collega di 37 anni e' stato trovato morto ieri mattina nelle campagne di Montecassiano (Macerata).
LIBERALIZZAZIONI

I farmaci con ricetta 'non possono stare al supermercato accanto a un pacco di cerali'

Nel Ddl concorrenza in fase di stesura, il Governo è spaccato su ulteriori liberalizzazioni nel settore farmaceutico.
INCONTRO A ROMA

Intesa fra le Regioni sul riordino dell'IZS di Abruzzo e Molise

Intesa raggiunta tra Regione Abruzzo e Regione Molise sulle modalità gestionali, organizzative e di funzionamento dell'Izs "G. Caporale".
APPROCCIO OLISTICO

Antibiotici: primo confronto fra umana e veterinaria

Chi consuma di più? Approccio olistico e 'one health' nella prima relazione europea che unisce i dati sull'uomo e sugli animali. Importanti differenze di consumo di antimicrobici nei due settori. Focus dello studio, realizzato da EMA, ECDC e EFSA, gli animali DPA. Dati parziali che gli estensori invitano a interpretare con prudenza.
ANTIPROTESTA

La Sapienza spiega l'uso di primati non umani nella ricerca scientifica

Oggi i ricercatori tornano a spiegare le ragioni scientifiche della sperimentazione. Appello di Caminiti ai suoi studenti: difendete il nostro Ateneo.
MINSAL CONTROFIRMA

Ridotta di un anno la durata delle scuole di specializzazione

Il Ministro della Salute ha controfirmato il decreto di riordino delle Scuole di specializzazione di Medicina del Ministro Giannini.
ATTO DEL GOVERNO

Abbattimento delle nutrie: impugnata la legge lombarda

Palazzo Chigi ha impugnato la legge lombarda sul 'contenimento' delle nutrie. Contestato il coinvolgimento delle Procure e i metodi di eradicazione.
PARERE APPROVATO

Maltrattamento animale: con la crudeltà esclusa la tenuità del fatto

La Commissione Giustizia, ha dato il via libera, con osservazioni, al Decreto Legislativo n. 130, sulla non punibilità per particolare tenuità del fatto.
FORMAGGI AVARIATI

Cremona, assolti i veterinari: il reato non sussiste

E' stata riformata, in corte d'appello a Brescia, la sentenza di primo grado pronunciata dal tribunale di Cremona il 15 ottobre del 2013 sul processo dei formaggi avariati.
DOPO I CASI IN LOMBARDIA

PED: IzsVe raccomanda biosicurezza e riconoscimento precoce

Biosicurezza in allevamento e, in caso di positività, il riconoscimento precoce dei sintomi associato a una rapida diagnosi di laboratorio.
DIRETTIVA 2010/63

Rettifiche alla Direttiva sulla protezione degli animali ad usi scientifici

Dalla "cura" al "trattamento". Da ciò che è "scientificamente provato" agli "elementi scientifici che dimostrano". Rettifiche sulla GUCE.
FURTO AI SERVIZI VETERINARI

Ladri professionisti, specializzati in furti di medicinali veterinari

Gli investigatori dell'Arma indagano a 360 gradi, anche se le piste più battute sono quelle che conducono a ladri professionisti, specializzati in furti nel settore farmaceutico e veterinario.
DALLA SIVAE

Equipe veterinaria per il trasferimento di Caterina

Sotto lo stretto controllo di 5 medici veterinari specializzati in specie protette, si è conclusa con successo l'operazione di trasferimento dell'anziano plantigrado. Tre ore, dalla sedazione al risveglio, per valutare le condizioni cliniche di Caterina, l'anziana orsa che ieri è stata trasferita dalla Campania all'Abruzzo.
ANTIBIOTICORESISTENZA

Ricciardi (ISS): 'Italia molto indietro sul versante degli animali'

Per il commissario straordinario dell'ISS si fa un "uso eccessivo e distorto degli antibiotici sia negli animali che nell'uomo".
ANMVI TOSCANA

Consultazioni sulla riforma del sistema sanitario toscano

ANMVI Toscana è convocata per le consultazioni sul riordino della sanità regionale. Centro della riforma è la fusione delle attuali aziende USL.
RAPPORTO ANNUALE

Rischi e pericoli alimentari nelle allerte RASFF

La rete RASFF  si attiva quando un prodotto che presenta o può presentare un pericolo ha raggiunto il mercato comunitario. La Relazione annuale del Ministero della Salute, aggiornata alle ultime elaborazioni del 9 gennaio, dettaglia le notifiche europee e nazionali. Nel 2015 formazione sul nuovo I-RASFF.
DECRETO MIPAAF

Un milione e 900mila euro per le manifestazioni equestri 2015

Calano i montepremi e anche le tappe e le provvidenze per i cavalli. Il Mipaaf ha ridefinito, nel segno delle riduzioni, la programmazione 2015.
CAMPANIA E VENETO

Antibiotico nel miele? Ritiro cautelativo di lotti

Un avviso in alcuni negozi invita a restituire i vasetti da 250 grammi di una nota marca di miele. Ritiro di lotti: conterrebbero antibiotici.
ASSISTENZA

ENPAV: da quest'anno novità per i prestiti agli iscritti

L'Ente di Assistenza e Previdenza dei Veterinari ridefinisce le attività assistenziali e aumenta i prestiti agli iscritti.
LEGGE DI STABILITA

Filiera del latte: Martina convoca il tavolo l'11 febbraio

Convocata la filiera al Ministero. Martina: Stiamo predisponendo il decreto ministeriale di attuazione del Fondo Latte di Qualità.
EFSA

Prorogata la consultazione sui piccoli allevamenti da latte

L'EFSA ha prorogato i termini della consultazione pubblica su una sua recensione di informazioni riguardanti i piccoli allevamenti di vacche da latte.
LOMBARDIA

Investiti oltre due milioni e mezzo per la lotta al randagismo

"Grazie alle azioni poste in essere nel corso di quest'ultimo triennio Regione Lombardia ha raggiunto risultati importanti nella lotta al randagismo".
REPORT EMA

Nuovi farmaci veterinari, EMA: 2014 anno da record

L'Agenzia Europea dei Medicinali ha pubblicato il bilancio annuale delle proprie raccomandazioni per aumentare la disponibilità di farmaci veterinari nell'Unione. Nel 2014, 20 nuovi prodotti, incluso il primo vaccino contro il virus Schmallenberg e la peste suina classica. Buoni i risultati delle politiche di mercato per i MUMS.
RICERCA NEW LINE

Farmacie: in crescita la vendita di prodotti veterinari

Dall'analisi dei dati di vendita emerge come, nonostante la crisi, il canale mantenga salda la propria posizione nel mercato.
AGRIGENTO

Assalito dal branco: Asl Comune risarciscono per 30mila euro

Dopo otto anni, un insegnante di 42 anni, si è visto riconoscere dal giudice un risarcimento di 30 mila che dovranno pagare Comune e Asp.
BDS CANPANA CARD

Banca del sangue canina all'IZS del Mezzogiorno

È operativa all'interno dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno la Banca del sangue "canpana".
PIANO 2015-2017

Anticorruzione al MinSal: un Codice e la rotazione del personale

Il Ministero della Salute ha pubblicato il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione ai sensi della La legge 6 novembre 2012, n.190.
CONCHECTOMIA

Manifestazioni ENCI: accesso solo con certificato veterinario

Il Presidente Dino Muto ha scritto ai Comitati organizzatori delle manifestazioni ENCI ricordando che la Legge 201/2010 "vieta nei cani il taglio delle orecchie".
DIARREA EPIDEMICA SUINO

La PED in Italia, quattro focolai in Lombardia, misure urgenti

L'Associazione Nazionale degli Allevatori di Suini: "comprensibile allarme". Bisogna tenere alto il livello di guardia.
ITALIA 2015

Eurispes: cresce il sentimento ma calano gli animali

Italiani amanti degli animali, ma continua a calare il numero di chi li fa entrare in famiglia. Il dato è nel Rapporto Eurispes 2015.
INCHIESTA

La vergogna del randagismo: ANMVI sollecita Ministro Lorenzin

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin dia seguito ai propositi e convochi subito un tavolo di programmazione veterinaria.
LETTERA APERTA

IZSAM, 57 dirigenti scrivono ai Governatori di Abruzzo e Molise

Il 31 marzo "è dietro l'angolo". Basta con "il gioco dell'oca" dicono 57 dirigenti firmatari di un appello per il riordino e la normalizzazione dell'Istituto.
VK 22U

Studi di settore, Orlandi conferma 'profonda revisione'

In occasione del Forum annuale TeleFisco Organizzato dal Sole 24 Ore, il direttore dell'Agenzia ha confermato l'intento di rivisitare gli studi di settore.
FARMACI VETERINARI

In Gazzetta Ufficiale nuove AIC nelle terapie per bovini e ovini

Autorizzate all'immissione in commercio tre nuove specialità di medicinali veterinari per molteplici condizioni patologiche di bovini e ovini.
USO RESPONSABILE

Antibiotici nei pet: il vademecum del veterinario

Da una parte, i professionisti sono tenuti al rispetto delle linee di indirizzo, dall'altra i proprietari devono attenersi con scrupolo alle indicazioni del veterinario. Il Ministero della Salute ha diffuso alcune  avvertenze per l'uso corretto degli antibiotici negli animali da compagnia. In peggioramento il quadro delle resistenze.
MASSIMO RIGORE

Aviaria ad alta patogenicità: nuovo dispositivo dirigenziale

Considerata l'evoluzione epidemiologica, il Ministero della Salute ha modificato il dispositivo dirigenziale emanato il 22 dicembre scorso.
FARMACI E MANGIMI

Nuovi regolamenti europei,confronto MinSal-stakeholders

Si è svolto questa mattina l'incontro promosso dalla Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari sui nuovi Regolamenti europei.
PRIMA APPROVAZIONE

La Lombardia finanzierà i metodi alternativi per 100mila euro

La norma finanziaria dovrà essere approvata dalla Commissione Bilancio, prima della discussione in Consiglio della nuova legge regionale sulla sperimentazione.