• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
SOSTENIBILITA

La filiera delle carni: poco spreco, molta sicurezza

Negli ultimi anni il consumo di carne è divenuto oggetto di molte attenzioni e di dibattito, legati soprattutto a ragioni nutrizionali e ambientali.
ALLEVATORI MOROSI

Ara Basilicata: veterinari vantano arretrati di un anno e mezzo

"Sono ormai nove le mensilità arretrate che i dipendenti dell'Associazione regionale allevatori non percepiscono, mentre i veterinari hanno un arretrato medio di un anno e mezzo".
INTERROGAZIONE

Nomina IZS: non c'è comprovata esperienza veterinaria

Chiesta alla Giunta dell'Umbria la revoca della nomina regionale nel Cda dell'Izs di Umbria e Marche. Il consigliere Zaffini:"Inaugurato il curriculum variabile".
RACCOMANDAZIONI EFSA

Ebola: valutato il rischio nella catena alimentare

E' basso il potenziale di introduzione e trasmissione di Ebola tramite la carne di animali selvatici importata illegalmente in Europa dall'Africa.
TRIBUNALE DI AOSTA

Fontina adulterata, condanna e interdizione per il veterinario Usl

Cinque condanne e 43 assoluzioni per il processo sull'inchiesta bestiame contaminato e Fontina adulterata.
MOVIMENTI BANCARI

Stop ai controlli sui professionisti, il Fisco si adegua

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale, Rossella Orlandi, Direttore delle Entrate prepara una circolare di adeguamento. Lo riferisce il sito PMI.it, al quale Orlandi ha annunciato che stanno per partire «precise direttive in tal senso». Quali? Stop alla presunzione di movimenti occulti e di ogni contenzioso in atto.
AREA VETERINARIA ASL

Ci sono Regioni che non rispettano il modello Balduzzi

Dopo la lettera aperta dell'AIVEMP, il Presidente Griglio a quotidianosanità.it: "Si va smantellando l'assetto dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asl".
FONTI CERTE

Uso illegale di farmaci: l'Ordine di Brescia scrive alla Procura

L'Ordine dei Veterinari di Brescia si è rivolto alla Procura per sapere se sono coinvolti medici veterinari, su basi "certe e verificate".
IN GAZZETTA UFFICIALE

Nuovi medicinali veterinari per bovine e scrofe gravide

Nuovi trattamenti per l'accelerazione o ripresa del parto, l'avvio dell'eiezione del latte e l'atonia uterina durante il periodo puerperale per bovine e scrofe.
CIRCOLARE

Cosa cambia adesso che la nutria è una "specie nociva"

La gestione delle nutrie, non più specie protette, passa a Regioni, Provincie e Comuni. Indicazioni dai Ministeri per i piani di controllo.
LETTERA AIVEMP

Dipartimenti, AIVEMP: Regioni non sprechino l'occasione

Una lettera aperta ai Governatori regionali, agli assessori e ai DG della sanità regionale. L'ha firmata il Presidente AIVEMP, Bartolomeo Griglio, per chiedere "un'attenta valutazione sulle scelte effettute dai Direttori delle ASL nella definizione del modello organizzativo dell'Autorità Competente Locale sulla sicurezza alimentare.
SEQUESTRO SANITARIO

Cena interotta: per la legge gli insetti non sono alimenti

I veterinari della Asl hanno messo i sigilli a un ristorante milanese. Si erano prenotati in 240 per degustare il 'Crunch menù' a base di insetti.
REPLICA AL CORSERA

Farmaci veterinari illeciti, ci mancava l’esperto della Bassa!

Esternazioni anonime di un veterinario: esempio lampante dello scandalismo a cui un vero professionista dovrebbe sottrarsi.
TOSCANA

Pre-pensionamenti per medici e veterinari con 40 anni di contributi

Fuori 500 medici e veterinari. La Toscana taglia del 10 per cento i dipendenti utilizzando lo 'scivolo' previdenziale.
TOSCANA

Macellazione islamica, il veterinario: 'non accetto accuse'

Continuano le proteste animaliste a San Miniato contro il macello di Corazzano. Il veterinario Pasqualetti: rispettata la legge.
LOMBARDIA

Nuove tariffe per le prestazioni di sanità pubblica veterinaria

La Lombardia rivede le tariffe veterinarie. L'Assessore Mantovani: dal 1 gennaio 2015 norme più semplici e risparmi per le imprese.
SICUREZZA ALIMENTARE

Vegetali sicuri: soglia residui scesa sotto l'1%

Frutta (soprattutto mele) e ortaggi (pomodori in cima) sono gli alimenti più campionati dal Ministero della Salute per i residui di fitosanitari. La dieta nazionale di ortofrutta, cereali e baby food è coperta da un "elevato livello di protezione". Fitosanitari sotto osservazione anche nel biologico. Bambini e vegetariani "gruppi vulnerabili".
EMERGENZA BLU TONGUE

I pastori non vogliono vaccinare, la Asl assume 34 veterinari

Lingua blu, la Asl assume 34 veterinari per l'emergenza. Gli allevatori rifiutano di vaccinare gli animali: pecore gravide, rinvio in vista al 2015.
RIORGANIZZAZIONE DELLA PA

Ordini e Casse, per il DDL 1577 sono 'amministrazioni pubbliche'

La riorganizzazione, al vaglio del Senato, fa rientrare Ordini e Casse nelle definizioni di 'pubbliche amministrazioni'. Emendamenti per evitarlo.
COMUNICATO STAMPA

Delinquenza non è zootecnia, anche la speculazione non è lecita

I Medici Veterinari condannano in egual misura gli illeciti e lo sciacallaggio della disinformazione. Rabbia e indignazione.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Giardini zoologici, quattro nuove licenze in Italia

Il Ministero dell'Ambiente, di concerto con i Ministeri Salute e Politiche Agricole, ha rilasciato la licenza a quattro nuovi giardini zoologici.
VETERINARI AZIENDALI

La Lombardia apre la BDR ai liberi professionisti

I veterinari liberi professionisti, dal 29 ottobre, possono accedere alla Banca Dati Regionale. Introdotta la funzionalità che consentirà loro, tramite apposite credenziali  di interrogare il database sugli allevamenti di competenza, in quanto responsabili di piani sanitari. Per SIVAR è "il giusto passo sulla strada indicata dai veterinari d'azienda".
RISOLUZIONE IN SENATO

Medicati, no a somministrazione preventiva e generalizzata

La Commissione Igiene e Sanità del Senato ha approvato la risoluzione formulata dal Senatore veterinario Sante Zuffada.
LEGGE COMUNITARIA

Orario e riposi dei veterinari del SSN: non li decide il CCNL

Su riposi giornalieri e sull'orario massimo di lavoro si cambia: fra un anno cadrà l'eccezione italiana della dirigenza medico-veterinaria.
MERCATO NERO

Farmaci veterinari illeciti: perquisizioni in tutta Italia

Anche un veterinario libero professionista fra gli indagati: trovato in possesso di ingenti quantità di farmaci.
FARMACI VETERINARI

Nuove AIC in Gazzetta per trattamenti nel cane e nel gatto

Trattamento delle infestazioni e delle ferite infette ed ascessi ed infezioni della cavità orale/dentale: due nuove AIC in Gazzetta.
SPADA DI DAMOCLE

IVA: aumenterà se non si troveranno altre risorse

La Legge di Stabilità minaccia l'aumento dell'IVA ordinaria e agevolata. Il rischio è paventato nell'articolo 45 della Legge di Stabilità e lo potrà scongiurare solo la capacità di trovare coperture equivalenti con maggiori entrate o risparmi sulla spesa pubblica. E' la stessa spada di Damocle, introdotta dalla manovra finanziaria dell'anno scorso, e rinviata di un anno.
NUTRIZIONE

Pet food: è vero che contiene scarti, additivi dannosi e droghe?

Il Presidente ANMVI ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione della relazione "Sfatiamo i miti sulla nutrizione degli animali da compagnia".
DISASTRO AMBIENTALE

Processo a Quirra: non si impedì l'accesso agli animali

"E' mancata un'adeguata interdizione della zona, attraverso segnaletica appropriata, e recinzioni invalicabili attorno alle aree delle esercitazioni militari".
APPROVATA RISOLUZIONE

Dieci impegni contro i danni causati dalla fauna selvatica

Danni all'agricoltura e incidenti stradali: le specie animali che procurano danni sono: cinghiale, capriolo, daino, lepre, fagiano, storno, lupo, nutria.
SARDEGNA AL COLLASSO

Peste suina africana e blue tongue: 'negligenza e inerzia'

La ricomparsa della Blue Tongue causata dall'assenza di una programmazione vaccinale costante. Determinante il Registro per la tutela della razza suina autoctona.
AUTORIZZAZIONI

Novità per Gastrogard e cinque nuovi vaccini per cani

Modifiche all'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario Gastrogard 37%p/p (omeprazolo di Merial Italia) pasta orale per cavalli.
NOMINE

Veterinari ANMVI nelle giunte regionali di Confprofessioni

Sono in corso i rinnovi delle Confprofessioni regionali. In Abruzzo e in Lombardia, i veterinari ANMVI conquistano cariche apicali.
VIOLAZIONE PENALE

Veterinario denunciato: l'antirabbica era scaduta

Ha somministrato ad un cane un vaccino antirabbico scaduto il 31 dicembre scorso, violando così il disposto di cui all'art. 443 del codice penale. Pregiudicata la copertura vaccinale nei confronti di una  malattia trasmissibile all'uomo.
REGOLAMENTO UE

BSE, dalla valutazione del rilascio alla valutazione d'ingresso

La valutazione dell'ingresso consisterà nello stimare la probabilità che l'agente della BSE sia stato introdotto nel paese o regione tramite generi alimentari.
CIRCOLARE IN ARRIVO

Delibera ANAC, in FNOVI 'nessuna incompatibilità'

Nessuna incompatibilità in FNOVI: nessuna sovrapposizione con cariche amministrative o politiche. A precisarlo è una nota della Federazione.
ECCO IL WHISTLEBLOWER

Il dipendente pubblico che segnala illeciti é tutelato da riservatezza

L'Autorità Nazionale Anticorruzione assicura la riservatezza sull'identità del segnalante che conribuisce contribuire all'accertamento dei fatti e degli autori della condotta illecita.
LEGGE DI STABILITA

Sorveglianza di malattie infettive, ridotte le autorizzazioni si spesa

La sorveglianza delle malattie infettive e diffusive sconta una riduzione nelle autorizzazioni di spesa del Ministero della Salute.
IPPICA E ALLEVAMENTO

Mipaaf: obiettivo ripristinare "premio aggiunto" dal 2015

Il Mipaaf comunica che verranno adottate 'tutte le iniziative utili al ripristino del premio aggiunto al galoppo dal 2015'.
DAL MINSAL

Positività in Campania, aggiornata la mappa Blue Tongue

Il Ministero della salute ha disposto l'aggiornamento delle zone in restrizione in conseguenza della positività per BTV1 in Provincia di Benevento.
RISOLUZIONE LEGISLATIVA

L'Unione Europea punta ad entrare nella CITES

Il Parlamento europeo approvi l'adesione dell'Unione europea alla convenzione sul commercio internazionale delle specie selvatiche minacciate di estinzione.
AUDIZIONE ALLA CAMERA

Il Jobs Act semplifichi la vita agli studi professionali

Dopo il Sistri, battaglia vinta da Confprofessioni, anche la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro andrebbe semplificata. Troppi controllori negli studi professionali.
ATTO DINTESA

Zooantropologia della devianza e maltrattamento

Il Nirda (Nucleo Investigativo per i Reati in danno agli animali) e LINK-ITALIA Aps collaboreranno per monitorare e contrastare "ogni forma di abuso e crudeltà sugli animali". L'Intesa - sottoscritta dalle due sigle il 18 settembre scorso- parte dalla stretta correlazione fra maltrattamento di animali e violenza interpersonale, persecuzioni, devianza e crimine.
IMPORT ANIMALI E DERIVATI

Dogane e MinSal: interoperabilità per i certificati veterinari

Scambio dati con il sistema europeo TRACES: concluse le operazioni per l'automazione dei certificati veterinari.
LE REAZIONI

Presidente di Ordine con incarico politico: c'è incompatibilità

Alcuni Presidenti di Ordine sono deputati o senatori. O Sindaci. O Amministratori pubblici. Non sarà più possibile: reazioni alla delibera dell'ANAC.
LINEE GUIDA EFSA

Pesticidi, esposizione valutabile con un click di mouse

Nuove linee guida dell'EFSA stabiliscono per la prima volta una metodologia armonizzata per la valutazione dell'esposizione ai pesticidi per quattro principali gruppi di popolazione:
FRANCIA

Più trasparenza sulle vendite dei medicinali veterinari

La libertà di vendita dei medicinali accordata ai cugini francesi entra nel mirino del Fisco che chiede più trasparenza sulle parcelle ai clienti.
CONFIDI

Credito ai professionisti, un'altra banca aderisce a FidiProf

Fidiprof Nord ha recentemente sottoscritto una convenzione con la Banca Popolare di Vicenza per la concessione di finanziamenti ai propri soci.
FINANZIAMENTO 2015-2017

Lotta al randagismo nella Legge di Stabilità 2015

Non ci sono variazioni nello stanziamento triennale che la manovra finanziaria ha destinato al capitolo della lotta al randagismo. La tabella dei finanziamenti alla sanità pubblica veterinaria della Legge di Stabilità conferma le somme stanziate a legislazione vigente: circa 900mila euro complessivi per il triennio 2015-2017.
DAL 2015

Uscite previdenziali: Enpav rateizza i contributi fino a otto rate

Dal 2015 i Medici Veterinari potranno richiedere di pagare i contributi minimi in quattro o otto rate, senza interessi.