Martedì, 15 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...
FARMACI VETERINARI

Animali da reddito: nuove AIC in Gazzetta Ufficiale

Sono autorizzati all'immissione in commercio tre medicinali veterinari per il trattamento delle infestazioni da nematodi o artropodi e delle infezioni in animali da reddito.
CORREZIONE DATI

Tessera sanitaria, 693 richieste di credenziali errate

Sono 693 le richieste di credenziali che non sono andate a buon fine. I rispettivi dati, trasmessi da Sogei alla FNOVI, comportano ora interventi correttivi e la presentazione di una nuova richiesta.  Verso lo sblocco delle domande correttamente inviate: credenziali via Pec "nei prossimi giorni".
VERONA

SIVE a FieraCavalli. Iniziative per la salute e il benessere del cavallo

Il  consueto incontro scientifico, quest'anno avrà come tema la dermatologia in medicina equina. Incontri sulle IAA e norme sui palii.
CONSIGLIO NAZIONALE FNOVI

Da domani a Roma i Presidenti degli Ordini dei Veterinari

La Fnovi riunisce a Roma l'assemblea dei Presidenti provinciali. Attività istutuzionali e iniziative dopo il sisma. "Corporates" fra i temi di riflessione.
ORDINE DI BENEVENTO

Iavecchia: no allo smembramento dell'IZS del Mezzogiorno

Ordine di Benevento contrario alla delocalizzazione ad Avellino della sezione provinciale del laboratorio degli alimenti dell’Izs del Mezzogiorno.
SICILIA

Antimafia: primi dati delle indagini sulla filiera delle carni

Prima relazione della Commissione Crocetta sulle infiltrazioni mafiose nella filiera delle carni. I dati alla Procura di Messina. Nel 2015 in Sicilia l'80% dei casi di tubercolosi bovina.
LA TESTIMONIANZA

Emigrazione veterinaria: in Francia ma con il sogno di tornare

"Il mio sogno è tornare in Italia, e continuare nella Penisola la mia carriera da veterinario". Un sogno che sta per realizzarsi. Ma tutto dipenderà da lui.
CASO BATTIPAGLIA

I due Corso sono tranquilli, sì alla rieducazione

Anziano sbranato dai suoi cani di razza Corso. L'On Paolo Bernini (M5S) si rivolge ai Servizi Veterinari. Chiesto al magistrato di farli rieducare.
FOCOLAIO IN UNGHERIA

H5N8 ad alta patogenicità: urgenti misure in Italia

In seguito al focolaio ungherese, il Ministero della Salute invita i Servizi Veterinari a rafforzare con urgenza la vigilanza permanente, le misure di biosicurezza e  le procedure previste dal manuale di emergenza. I veterinari aziendali segnalino la rilevazione di sintomatologia.
IL PROGRAMMA

Anche le ministre Madia e Boschi al 50° di Confprofessioni

L’evento vedrà la partecipazione di importanti esponenti del Governo, delle istituzioni, dell’economia e del mondo accademico.
LAZIO DIGITALE

Aumentare le adozioni: affido diretto, fiduciario e temporaneo

In seguito al nuovo sistema informatizzato SIP, la Giunta del Lazio delibera nuove linee guida e potenzia le adozioni canine
DATI SU CONSUMI E SCUOLE

La moda 'senza' fa crescere i sostitutivi di latte e formaggi

Negli ultimi anni, i sostitutivi del latte sono cresciuti del 62%, i sostitutivi del formaggio del 34%, pasta e pane senza glutine del 33%.
IVREA

Pet food scaduto in vendita: denuncia alla Procura e alla Asl

Vendeva prodotti scaduti per animali domestici, sui quali aveva cancellato l'effettiva data di scadenza oppure l'aveva nascosta apponendo un adesivo.
LEGGE DI STABILITA

Risparmi con blister, generici veterinari ed esenzioni

In questa congiuntura economica, non diversamente dal SSN, anche i privati cittadini - che sopportano in proprio i costi delle cure e dei  farmaci veterinari - sono alla ricerca di soluzioni di risparmio. Dall'ANMVI tre proposte in favore dei proprietari di animali da compagnia da inserire nella manovra finanziaria.
UNIVERSITA DI PISA

Interazione uomo-cavallo: i cuori battono all'unisono

Misurata, per la prima volta, la sincronizzazione dei ritmi cardiaci indotta dalla stimolazione emotiva nell’interazione fra esseri umani ed equini.
MOVIMENTAZIONE IN VENETO

Blue Tongue: sospese le tariffe sui certificati sanitari

Nel corso dell'emergenza Blue Tongue, le attestazioni sanitarie per le movimentazioni saranno gratuite per gli allevatori: rientrano nei LEA.
GRAN BRETAGNA

Insufficienza cardiaca: un rimedio per allungare la vita dei cani

Quindici mesi di vita in più grazie a una pillola che ritarda l'insorgenza di malattie cardiache fatali tipiche di alcune razze canine.
AGGRESSIONI CANINE

Muore sbranato dai suoi cani per difendere un cucciolo

Un uomo di 78 anni, è morto a Battipaglia (Salerno), sbranato dai suoi due cani di razza corso. Rottweiler aggrediscono il vicino e la nipote.
RAI MEDIA PARTNER

Lancio mediatico del Mese del Diabete in cani e gatti

E' stata presentata alla stampa la campagna per la prevenzione del diabete nell'uomo e nei pet. Mediapartner il Segretariato Sociale della RAI.
INIZIATIVE

Sisma, difficilissima la ripartenza delle attività veterinarie

Nelle zone del sisma di agosto e di ottobre mancano presìdi veterinari provvisori. Difficoltà anche autorizzative nel far ripartire le attività veterinarie locali.
IL TESTO APPROVATO

Novità per i professionisti nel Jobs act degli autonomi

E' pubblicato il testo del Jobs Act dei Lavoratori Autonomi approvato dall'Aula del Senato. Determinante il contributo della Commissione Lavoro, presieduta dal Sen Maurizio Sacconi, nell'accelerazione dell'iter.  Il provvedimento è "un segnale di equità e dignità al lavoro autonomo e professionale".
BULGARIA

Peste suina africana, possibile modifica della legislazione UE

Dopo 10 anni di divieto, la Bulgaria è di nuovo in grado di esportare suini vivi per il mercato europeo e chiede modifiche della legislazione.
RACCOMANDAZIONI EFSA

Pesticidi negli alimenti europei, EFSA: rischio 'improbabile'

Per l'EFSA è "improbabile" che i consumatori europei corrano rischi di lungo o di breve termine. Compendio dei dati forniti da 28 Stati UE.
ASP SIRACUSA

Applicato l'incremento orario a 32 Veterinari convenzionati

L’Asp di Siracusa ha potenziato il servizio di prevenzione veterinaria incrementando le ore settimanali di incarico a tempo indeterminato a 32 veterinari convenzionati.
11-dic

Congresso ANMVI: La Veterinaria alla Veterinaria

Si terrà l'11 dicembre, nella sede nazionale di Cremona, il XVII Congresso Nazionale dell'ANMVI: "La Veterinaria alla Veterinaria. Strategie contro il declino delle competenze". Pre-congresso riservato alla Dirigenza ANMVI il 10 dicembre.
SISMA E ZOOTECNIA

Che faccio, ci porto anche le mucche in hotel?

Gina Biasini, veterinaria dell’Izs: "È stato un terremoto distruttivo". Ricognizioni per quantificare le stalle danneggiate e gli animali feriti o morti sotto i crolli.
AVVISO PUBBLICO

Graduatorie per sterilizzare gratis cani e gatti di proprietà

Il Comune di Avezzano stanzia 10mila euro e apre le iscrizioni alle graduatorie per sterilizzazioni gratuite di cani e gatti padronali.
RESPONSABILITA SANITARIA

RC professionale: il sanitario sarà avvisato del giudizio

Il professionista sanitario sarà informato via pec se il danneggiato promuove una causa di risarcimento nei suoi confronti.
BANDO

Bando Aras: si allarga l'organico dei veterinari

Aperto il bando per selezionare Veterinari da assumere a tempo determinato nell'ambito delle attività istituzionali dell'Aras.
VERIFICHE SOGEI IN CORSO

Tessera sanitaria: a quando le credenziali dei veterinari?

Le verifiche della Sogei sugli oltre 6.000 veterinari che si sono registrati al Sistema TS "richiederanno almeno un paio di settimane". Le credenziali saranno comunicate via Pec se la procedura andrà a buon fine. In caso contrario i veterinari saranno invitati a contattare la Fnovi.
ONE HEALTH DAY

OH: passare da una sola Medicina a una sola Salute

Nel giorno delle celebrazioni mondiali del One Health Day, il messagio di OH è "Non solo l’unità delle Medicine ma anche della Salute".
STATO DI AGITAZIONE

Dirigenza SSN: mobilitazione nazionale 'per legittima difesa'

Manifestazione nazionale a Roma. Assemblee in tutte le aziende sanitarie. I Sindacati: non escludiamo uno Sciopero nazionale entro il mese.
RESPONSABILITA SANITARIA

Rc professionale: polizza obbligatoria per tutti

Nei confronti della struttura, dell'assicurazione o del professionista: in ambito civilistico il cittadino avrà diverse opzioni per esercitare il suo diritto al risarcimento.
FISCONLINE

SMS: memo personalizzati dall'Agenzia delle Entrate

Pagamenti, rimborsi e scadenze. Attiva la funzione di sms ai contribuenti per avvisi e memorandum dall'Agenzia delle Entrate.
COMMISSIONE SANITA

Rc professionale, De Filippo: approvata norma di civiltà

"Intendo ringraziare tutti i componenti della commissione sanità del Senato per l'approvazione delle legge sulla responsabilità dei medici".
INVITO ALLA DONAZIONE

Pro veterinari terremotati: raccolta fondi a quota 22.800 euro

La FNOVI pubblica i movimenti del conto corrente e  ricorda ai medici veterinari che è ancora ancora possibile effettuare versamenti.
MANOVRA 2017

Sterlizzare cani e gatti, proposta francese: paghi il Fisco

In Francia il numero di cani e gatti sta per superare quello delle persone: per 63 milioni di pets incentivi alla sterilizzazione veterinaria.
3MILA AZIENDE A RISCHIO

Umbria, soccolso alpino per trasferire anche il bestiame

La Protezione civile della Regione Umbria ha organizzato una colonna mobile. Un piano per il trasferimento delle famiglie e del loro bestiame.
VETERINARIA IN EMERGENZA

Marche, la Regione allestisce presidio di veterinaria

Danni rilevanti all’Asur. Non utilizzabili le strutture della sicurezza alimentare e vigilanza veterinaria. Terremotata "una quota significativa del personale sanitario".
CAMPAGNA DI PREVENZIONE

Diabete, a novembre occhi aperti su cani e gatti

Per la prima volta, la campagna di prevenzione del diabete coinvolge cani e gatti di famiglia e diventa "Il Mese del diabete nel cane e nel gatto". Con il patrocinio dell'ANMVI, i Medici Veterinari potranno sensibilizzare i proprietari per tutto il mese di novembre.  "Occhi sul diabete" per riconoscere e non sottovalutare la patologia.
AGGIORNAMENTO DGSAF

BTV: misure di eradicazione armonizzate in tutta Italia

Nuovo provvedimento del Ministero della Salute. Ridefinite le zone di restrizione. Movimentazioni autorizzate caso per caso.
COMUNICATO FROV

Lingua blu: sotto accusa il ridimensionamento della veterinaria

I focolai sono già 234. L’efficacia dei controlli "dipende anche dalle risorse messe in campo e dai relativi modelli organizzativi gestionali adottati.
ABRUZZO

Convenzione con l'Ateneo, perchè escludere le strutture veterinarie?

Il consigliere Sospiri chiede il motivo che ha portato la Giunta Regionale a convenzionarsi con l’Ospedale didattico dell’Università di Teramo escludendo le strutture veterinarie private del territorio.
RETE DI CONTATTO

Terremoto Centro Italia, "Lascio la casa e l'ambulatorio"

Il Presidente dell'ANMVI invita i Medici Veterinari dei territori interessati dalla nuova ondata sismica a creare una rete di contatto.
RIFORMA COSTITUZIONALE

Nuovo Titolo V: norme MinSal 'prescrittive per le Regioni'

"La funzione organizzativa sarà in mano alle Regioni e le norme generali per la salute, il sociale e la sicurezza alimentare in mano allo Stato".
SECONDA PROROGA

Lumpy Skin Disease: controlli fino a tutto novembre

Le misure straordinarie per la Dermatite Nodulare Contagiosa del Bovino (Lumpy Skin Disease) proseguiranno fino al 30 novembre. Non ancora pubblicata la Decisione della Commissione Europea. Nell'attesa, il Ministero della Salute proroga le misure straordinarie nazionali.
VALIDAZIONE E SANZIONI

Censimento alveari: dal 2017 la BDA sarà fonte ufficiale

I Servizi veterinari proseguano 'la proficua attività' in corso, focalizzando d'ora in poi  l’attenzione "sulla verifica dei dati" presenti in BDA.
GRAVE BIMBA DI DUE ANNI

«Mia figlia è stata azzannata senza alcun motivo apparente»

Ferita una bambina di nove anni. Stava passeggiando in strada con il padre quando è stata azzannata da un cane di cui si sono perse le tracce.
SARDEGNA

Presunte complicità veterinarie nell'attentato-bomba del 2005

A oltre undici anni di distanza i nomi degli autori materiali dell’attentato al veterinario E.V. restano sconosciuti.
RELAZIONE DI GRASSELLI

Se si indebolisce il Servizio Veterinario Pubblico...

"Vogliamo mettere in guardia le istituzioni e gli stakeholders economici". Grasselli (SIVeMP): senza di noi deciderà la magistratura mediatica.