• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32380
cerca ... cerca ...
REATO AGGRAVATO

Multato con patteggiamento per gli insulti al veterinario su Facebook

Reato aggravato dall’uso di un mezzo di pubblicità, per il quale ieri mattina l’imputato ha patteggiato. I veterinari offesi l'avevano denunciato chiedendo i danni patrimoniali e morali.
REGNO UNITO

Salmonella sotto controllo, UK verso il via libera alle uova crude

La Food Standards Agency lancia una consultazione sulla revisione delle indicazioni di sicurezza alimentare che da 15 anni vengono date ai cittadini del Regno Unito.
REGIONE CAMPANIA

Modello IV, il nome del veterinario 'informazione non pertinente'

"Nessuna normativa impone all'operatore del settore primario l'assistenza del veterinario aziendale". Nota della Regione Campania a Ministero e alle ASL.
#MiFidodiTe

Due campioni dello sci azzurro con i veterinari, contro il randagismo

Testimonial d'eccezione per #MiFidodiTe, la campagna di informazione per la lotta al randagismo avviata dal CELVA in Valle d'Aosta.
DECRETO MIUR

Veterinaria, ripartiti i posti fra le sedi universitarie

I posti ai corsi di laurea in medicina veterinaria si confermano 655. Il Ministro dell'Università Stefania Giannini ha firmato il decreto che ripartisce il totale fra le 13 sedi universitarie. Come l'anno scorso, Torino si aggiudica il numero più alto (82 posti). A Camerino il contingente più basso: 27 posti.
ANMVI A PALAZZO MADAMA

Farmaci e randagismo, colloquio con la Senatrice Amati

Approfondimenti e programmazione delle attività di tutela animale in corso di Legislatura: la Sen Silvana Amati ha incontrato il Presidente ANMVI per fare il punto sulle priorità e sulle concrete possibilità di incidere sui lavori parlamentari e di governo. Con il Presidente Marco Melosi, i vicepresidenti Raimondo Colangeli e Paolo Selleri.
LOCANDINE E LEAFLET

Al via la campagna antiabbandono del Ministero della Salute

“Non ti abbandoniamo. Il tuo posto è sempre accanto a noi”. Questo il messaggio scelto dal Ministero della salute per la campagna 2016 contro l’abbandono di animali d'affezione.
COMUNICATO ARAN

Dirigenza veterinaria, il CCN-Quadro in Gazzetta Ufficiale

In Gazzetta Ufficiale è pubblicato il "Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale (2016-2018)",
LINTERVENTO

L'Ordine: irrispettosa la lettera al 'veterinario in via di estinzione'

“Il contenuto della lettera, a partire dal titolo, è irrispettoso". L'Ordine dei Veterinari di Savona ha scritto alla testata IVG on line.
TRIBUNALE DI MONZA

Dieta vegana alle elementari, il Giudice: sì ma integrata e monitorata

Primi ricorsi e prime pronunce sulla dieta vegana nei minori. Una sentenza del Tribunale di Monza segna un nuovo orientamento della giurisprudenza.
FCA 500L

Da FIAT una promozione speciale dedicata ai Medici Veterinari

Fino al 30 settembre 2016 presso i concessionari FIAT è attiva una offerta commerciale esclusiva per i Veterinari Italiani.
NUOVE PRESTAZIONI

Il soccorso agli animali entra nei nuovi LEA

Secondo la bozza di DPCM anticipata dal Sole 24 Ore, nei nuovi livelli essenziali di assistenza (LEA) entrano- fra le altre- le prestazioni connesse agli obblighi di soccorso stradale agli animali previste dal nuovo Codice della Strada. E non solo.
FINO AL 31 DICEMBRE

Prorogata l'indagine conoscitiva sulla zootecnia nazionale

La XIII Commissione Agricoltura della Camera ha prorogato al 31 dicembre 2016 il termine per lo svolgimento dell'indagine conoscitiva sulla zootecnia.
MANTOVA

West Nile in volatili selvatici, ISS convalida misure precauzionali

L'ufficializzazione a seguito del riscontro di positività per West Nile Virus in volatili selvatici nella provincia di Mantova.
COMMISSIONE SANITA

Cimiteri per animali d'affezione, verso il testo base

La Commissione Igiene e Sanità del Senato sta esaminando due proposte di riforma della normativa nazionale sul settore funerario.
MINISTERO DEI TRASPORTI

Cani e gatti in auto: illegittimo contenerli con le cinture di sicurezza

Per il Codice della Strada si possono trasportare cani e gatti in auto purchè non siano di impedimento o pericolo alla guida. Chiarimenti dal Ministero dei Trasporti.
PROVA IL 7 SETTEMBRE

Veterinaria, quasi mille iscritti in più al test di ingresso

Gli iscritti alla prova di veterinaria sono quasi mille in più rispetto ai 6.940 del 2014. Elaborazione provvisoria su dati Miur.
ASL DI PAVIA

Idonea, ma il concorso viene annullato: prova troppo complessa

Supera la prova per un ruolo amministrativo nel settore veterinario. Ricorso al TAR contro l’annullamento.
COMMISSIONE GIUSTIZIA

Abuso di professione, modifiche al Codice Penale

Dopo due anni di stallo, la Camera riprende il Ddl Marinello contro il reato penale di esercizio abusivo di una professione. Reclusione fino a tre anni; confisca non solo delle attrezzature ma di tutte "le cose". Abusivo punibile anche se è professionista ma ha un'altra qualifica. Multa al professionista che fa commettere ad altri il reato.
HBLB

EquibioSafe, una App per il controllo delle malattie dei cavalli

Addestratori, proprietari e allevatori hanno a disposizione una App con consigli veterinari affidabili per il controllo delle malattie del cavallo.
NUOVO ALLEGATO A

BTV4, nuove positività in provincia di Campobasso

Il Ministero della Salute informa che nella provincia di Campobasso sono state confermate diverse positività per il sierotipo BTV4 del virus della Blue tongue.
NUOVO SOLLECITO

BDN avicola, carenze nella registrazione delle movimentazioni

I Servizi Veterinari sono invitati a consultare "con attenzione" i dati nella BDN avicola relativi ai loro territorio. Nuovo sollecito dalla DGSAF.
CAMPANIA

Sanità, in azione i nuclei ispettivi del Governatore De Luca

Sono in azione i nuclei ispettivi della Regione Campania nelle tre Asl di Napoli. Anche veterinari tra i componenti dei nuclei.
DUE ANNI DOPO

Romano Marabelli: vicenda giudiziaria definitivamente archiviata

A quasi due anni esatti dall’autosospensione da Segretario Generale del Ministero della Salute, la vicenda giudiziaria di Romano Marabelli si chiude definitivamente con l’archiviazione.
LANALISI

Contributo soggettivo, veterinari al 19% nel 2025

Il contributo soggettivo previdenziale a carico dei professionisti iscritti alle Casse è aumentato in media del 24% in 11 anni.
LA SENTENZA

Cassazione: è diffamazione dare del 'vivisettore'

Condannata al risarcimento per diffamazione la promotrice di un sito Internet contro la sperimentazione sugli animali, che bollava come “vivisettori” i ricercatori.
LA RISPOSTA

Piano PNALM, ANMVI: aspettiamo la risposta di Lazio e Molise

Il Presidente dell'ANMVI ringrazia i Servizi Veterinari dell'Abruzzo e "prende atto degli opportuni rilievi sollevati" sul Piano antirandagismo dell'Ente Parco PNALM.
REGIONE ABRUZZO

Servizi veterinari: PNALM non rispetta raccomandazioni

L'Abruzzo, l'unica Regione che si è appoggiata a strutture veterinarie fisse per le sterilizzazioni previste dal Piano PNALM ribadisce: "non è possibile autorizzare automezzi non collegati a strutture medico veterinarie". L'individuazione degli ambulatori non spetta ad associazioni Onlus. Nota del Servizio Veterinario regionale.
LO STATO DEI CANTIERI

Veterinaria, work in progress per il completo trasferimento a Lodi

Primi edifici su un’area di 26mila metri quadrati. Completato l’80 per cento delle fondazioni. Veterinaria non si trasferirà a EXPO.
LETTERA ANMVI E SIVE

Herpesvirus degli equini: azione nazionale per il vaccino

Continua a non essere disponibile in Italia il prodotto immunologico per la prevenzione della Rinopolmonite e dell’aborto enzootico negli equini (EHV-1 e EHV-4). A tutt’oggi non sono superati i problemi di produzione dell’antigene da parte dei laboratori europei, aggravando l'esercizio professionale degli ippiatri.
DAL MINSAL

Esche e bocconi avvelenati: le novità dell'ordinanza

Il 16 luglio è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale  la nuova Ordinanza ministeriale “Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati”.
ATTO INTEGRATIVO

Anticorruzione, partono le verifiche ispettive nelle ASL

Entro il mese di settembre è previsto l’incontro con tutti i responsabili delle Aziende sanitarie per un primo confronto operativo.
CHIARIMENTI

Per quali apparecchiature si deve pagare il canone

Dopo la circolare di chiarimenti delle Entrate sul canone RAI che non va in bolletta, il consulente ANMVI fa il punto della situazione.
BENESSERE ANIMALE

La serotonina aumenta i livelli di calcio nel latte

I risultati, pubblicati sul 'Journal of  Endocrinology', potrebbero portare a una migliore comprensione di come migliorare la salute delle vacche da latte, e la qualità del loro latte.
LA TESTIMONIANZA

Cerbiatto investito: 'non mi è stato possibile salvargli la vita"

Ancora un mancato soccorso: un cerbiatto è stato lasciato morire lungo la strada. La testimonianza della soccorritrice.
CONSIGLIO UE AGRICOLTURA

Latte: contenere la produzione e il calo dei prezzi alla stalla

Si produce troppo latte e lo si vende a prezzi stracciati. L'annuncio di Martina al settore: 500 milioni da Bruxelles. Anche per il latte di pecora.
LA LETTERA

Randagismo: la FNOVI demolisce il Piano PNALM

Dopo il botta e risposta fra l'ANMVI al Presidente dell'Ente Parco, la FNOVI rincara la dose rigettando in toto il Piano PNALM. Concertazione con FNOVI? La partecipazione al tavolo tecnico è stata "interrotta" per "impossibilità a trovare convergenze". Tutti i rilievi della FNOVI al Piano antirandagismo dell'Ente Parco Abruzzo, Lazio e Molise.
AVVISO AI MEDICI VETERINARI

Velactis, il Ministero raccomanda di sospenderne l'uso

Dopo il parere dell'EMA sul medicinale Velactis (cabergolina), la Direzione dei Farmaci Veterinari raccomanda di sospenderne "qualsiasi utilizzo" nelle vacche da latte.
NUOVI TRAGUARDI

Si rinnovano i vertici dell'Associazione Italiana Allevatori

Eletti i componenti del Comitato Direttivo. Passo successivo l'attribuzione delle cariche. Concluso il mandato del presidente Pietro Salcuni.
CANI E TURISMO VERDE

Un elenco degli agriturismi che ospitano animali

L'elenco, ora pubblico, nasce dal protocollo d'intesa tra ENCI e la Confederazione Italiana Agricoltori (CIA). Agriturismi lungo tutta la Penisola.
RACCOMDANDAZIONE

Velactis, EMA: i rischi superano i benefici

Il Comitato Veterinario per i medicinali veterinari (EMA) raccomanda la sospensione dell'autorizzazione all'immissione in commercio di Velactis.
DALLA DGSAF

BTV4 in provincia di Avellino, nuova mappa delle restrizioni

Il Ministero della Salute informa che nella provincia di Avellino sono state confermate diverse positività per il sierotipo BTV4 del virus della Blue tongue.
LA POSIZIONE

TTIP, Fnovi: armonizzazione non mutuo riconoscimento

“Come medici veterinari chiediamo che su questi temi venga applicato il principio di armonizzazione e non del mutuo riconoscimento”.
INIZIATIVA DELLORDINE

Lombardia: ogni pet abbandonato costa 1.500 euro all'anno

L'Ordine dei Medici Veterinari di Milano lancia un appello anti-abbandono, un problema sociale che costa ai canili pubblici lombardi 6milioni di euro.
GAZZETTA UFFICIALE

Esche e bocconi avvelenati:in vigore la nuova ordinanza

E' entrata in vigore il 16 luglio la nuova ordinanza sul divieto di esche e bocconi avvelenati. Efficacia: 12 mesi. Segnalazione del proprietario al Veterinario che emette la diagnosi di sospetto avvelenamento e referto anamnestico. Informativa sugli accertamenti di laboratorio al Veterinario che ha segnalato l'evento.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Fatturazione elettronica tra privatI, servizi e vantaggi

L'Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti, gratuitamente, un servizio per la generazione, la trasmissione e la conservazione delle fatture elettroniche.
REG. 1141/2016

Specie esotiche invasive: l'elenco della Commissione Europea

E' pubblicato sulla GUCE l'elenco delle specie esotiche invasive di rilevanza unionale. L'adozione di un elenco valido su scala europea era prevista dal Regolamento (UE) n. 1143/2014.
LA DELIBERA

Lecce, il Comune delibera un soccorso felino e un'oasi

Il Comune di Lecce ha stanziato 6mila euro per un soccorso felino, un'oasi e per le sterilizzazioni. Il servizio affidato all'associazione Guardia dell'ambiente.
SASSARI

Scuole di Specializzazione in Veterinaria, la protesta degli iscritti

Tagliate le borse di studio. Lettera aperta alla Regione dei Rappresentati degli studenti delle Scuole di Specializzazione in Medicina Veterinaria
SCHEMA DI DPCM

Animali e Alimenti: la sanità veterinaria nei nuovi Lea

Il Ministro Lorenzin presenta lo schema di decreto che definisce i nuovi livelli Essenziali di Assistenza. Nello schema inviato dal Ministero della Salute alle Regioni, la classificazione dei nuovi LEA della Veterinaria: salute  animale e sicurezza alimentare nell'Area "Prevenzione collettiva e Sanità pubblica". Il testo.