• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32375
cerca ... cerca ...
LAZIO

Stampa passaporti, spesa non autorizzabile: non è nei LEA

Fondi regionali off limit. Nella Regione Lazio, "ciascuna ASL dovrà procedere autonomamente alla stampa dei passaporti per animali".
AUTOVALUTAZIONE

I Servizi Veterinari si autopromuovono, ma non sulla comunicazione

Il Ministero della Salute ha pubblicato i risultati dell'autovalutazione svolta dai Servizi di sicurezza alimentare e sanità veterinaria del Servizio Sanitario Nazionale.
ENTRO IL 24 OTTOBRE

Aggiornamento WK22U, le Entrate chiedono osservazioni

Una nota dell'Agenzia delle Entrate chiede di evidenziare "eventuali valutazioni" per lo studio di settore WK22U.
NOMINA DEL CDA

L'Assessore Saitta: IZS rischia il commissariamento

Braccio di ferro tra le tre Regioni, dissidi interni, carriere personali e una situazione di impasse che tiene inchiodato l'ente ormai da mesi.
ISTRUZIONI OPERATIVE

Sistema TS, come funziona dopo la registrazione

Un documento rivolto ai Medici Veterinari sintetizza le operazioni di registrazione e di futura trasmissione dei dati fiscali delle spese veterinarie detraibili. Come perfezionare le credenziali ricevute. Anche in caso di delega ad un intermediario fiscale, sarà sempre il Medico Veterinario il responsabile dei dati inviati.
DECRETO MIPAAF

Libri genealogici dei cavalli, medici veterinari nella nuova CTC

Rinnovata per decreto la nuova Commissione Tecnica Centrale. Funzionari ministeriali, allevatori e medici veterinari nel decreto di nomina.
BOZZA DI PDL

Veterinario gratis ai poveri, ANMVI risponde a Rizzetto

Prima di depositarla alla Camera, l'On Walter Rizzetto ha chiesto il parere dell'ANMVI sulla pdl che istituisce il Servizio Veterinario Convenzionato.
POSITION PAPER FVE

FVE: Reg 1/2005 non aiuta i Veterinari a tutelare il benessere

I veterinari hanno il dovere professionale di tutelare il benessere degli animali al trasporto. Ma non sono supportati.
VALLE DAOSTA

Macellazione a domicilio, chiesta trattativa al Governo

Dopo l'impugnativa dell'Avvocatura di Stato di alcune norme regionali, la Valle d'Aosta chiede di aprire un tavolo di trattativa.
SOVRAPPRODUZIONE

Quote latte: nuova multa in arrivo, pagheranno gli italiani

Un contenzioso infinito, un costo enorme destinato a ricadere sulla fiscalità generale: non pagano gli splafonatori, pagheranno gli italiani.
DOPO IL SISMA

ANMVI agli Animalisti Italiani: presidio con i veterinari di Amatrice

Dopo l'intervento degli Animalisti Italiani Onlus sulla mancanza di un presidio veterinario ad Amatrice, il Presidente ANMVI ha contattato l'associazione.
A TUTTE LE ASL

Lazio: una check-list per i controlli nei canili rifugio

La Direzione regionale della salute e della prevenzione ha trasmesso a tutte le Asl una check list per rendere più efficace la vigilanza sul randagismo.
DATI E SPESA PUBBLICA

Morsicature nei LEA: interrogazione dell'On Silvia Benedetti

Le aggressioni canine "hanno un elevato costo socio-economico, sia per i privati che per la PA, di cui non risulta sia mai stata curata né una stima né un rendicontazione".
ALIQUOTA AL 10%

Spagna, i Deputati chiedono la riduzione dell'IVA sulle prestazioni veterinarie

La Camera dei Deputati della Spagna ha approvato una proposta di riduzione dell'IVA sulle prestazioni veterinarie agli animali da compagnia..
IL SISTEMA DANESE

Prime relazioni sull'uso e il monitoraggio di antibiotici

Un sistema "completo e affidabile di monitoraggio AMR" unito a  politiche che hanno reso più prudente l'uso di antibiotici veterinari. I report sul sistema danese per il monitoraggio della resistenza antimicrobica 'promuovono' la Danimarca, primo Stato Membro sottoposto agli audit-pilota dell'FVO.
COMMISSIONE EUROPEA

Identificazione precoce degli animali inidonei al trasporto

Nonostante i regolamenti che vietano il trasporto di animali "non idonei", animali feriti arrivano giornalmente nei macelli nell'Unione europea.
USO RESPONSABILE

Unaitalia ad Altroconsumo: nel piatto non ci sono antibiotici

Nel 2015 il consumo totale di antibiotici negli allevamenti avicoli è stato ridotto del 39,95% rispetto al dato del 2011.
ATTO DI INDIRIZZO

Sanità veterinaria, le priorità del Ministero nel 2017

Nell'Atto di indirizzo del Ministero della Salute gli obiettivi strategici della politica sanitaria del prossimo triennio.
RICHIESTA CREDENZIALI

Tessera Sanitaria, le registrazioni sono in corso

Sono in corso le registrazioni da parte dei medici veterinari al Sistema Tessera Sanitaria. La richiesta delle credenziali- dopo una prima fase di adeguamento delle schermate-è attivata da SOGEI, l'agenzia del Ministero delle Finanze che gestisce il sistema operativo finalizzato alla elaborazione del 730 precompilato.
SICILIA

Uccisero il piccolo Giorgio, Asl: "rieducabili i due dogo"

"Non c'è nessun motivo per sopprimerli. Aspettiamo che il sequestro penale sui due dogo argentini venga revocato e poi avviamo le pratiche perché vengano adottati e rieducati".
DOPO LE DIMISSIONI

Caso Capua: si saprà mai chi ha informato L'Espresso?

Anche il Premier  Renzi ha commentato le dimissioni dal Parlamento di Ilaria Capua. Sotto accusa L'Espresso e una vicenda giudiziaria "assurda".
REGISTRAZIONE

Modifiche in corso al Sistema Tessera Sanitaria

La Sogei comunicherà a breve l'avvio della funzione di registrazione al sistema tessera sanitaria da parte dei Medici Veterinari. Il ritardo, a più di un mese dal decreto che ha inserito le spese veterinarie nel 730 precompilato del prossimo anno, è dovuto a modifiche in corso.
MARCHE

Riduzione del divieto della catena, Sen Amati: 'involuzione normativa'

Secondo la Senatrice marchigiana, la proposta di revisione di tre consiglieri va "in senso regressivo dell’attuale normativa regionale".
SARDEGNA

Randagismo, deliberato il riparto regionale di 400mila euro

Lotta al randagismo in Sardegna: la Giunta delibera il riparto di 400mila euro su proposta dell’assessore della Sanità, Luigi Arru.
MERCATO CINESE

Vescicolare, riconosciuta l'indennità della Macroregione Nord

La rimozione del bando sulle carni suine italiane da parte delle autorità di Pechino riapre un mercato che era chiuso da 17 anni.
01-ott

Giornata mondiale dei nonni: veri sostenitori del binomio bambino-pet

L'animale da compagnia è spesso introdotto in famiglia dai nonni. Lo dicono le mamme in un sondaggio promosso da Purina in occasione della giornata mondiale dei nonni.
SBLOCCATA LA MOVIMENTAZIONE

BTV in Veneto: vaccino anche per i bovini, dosi alle ASL

La Regione Veneto accoglie le richieste degli allevatori: vaccini gratuiti anche per i bovini. Certificazioni veterinarie per la movimentazione.
PRECISION FARMING

Animali e allevamenti nell'Agricoltura di Precisione

L'innovazione tecnologica ha ampiamente coinvolto la zootecnia: da struttura puramente meccanica, sta diventando una struttura controllata elettronicamente.
FEDERFARMA

Contrarietà alla vendita on line di medicinali veterinari

Federfarma -al Ministero della Salute per discutere il nuovo Regolamento europeo- ha ribadito il suo 'no' alla vendita on line dei medicinali veterinari.
FASE 2

Ricetta elettronica, la sperimentazione si allarga

E' in corso a Milano la 'fase 2' della sperimentazione della ricetta elettronica veterinaria.  Avviato in Lombardia, il progetto si allarga ai Medici Veterinari, liberi professionisti e dipendenti, di altre quattro regioni. Quaranta sperimentatori nella sede di Lombardia Informatica, sotto la regia del Centro Servizi dell'IZS di Teramo.
PREVENZIONE

Saponi antibatterici? La FDA vieta i detergenti con triclosano

L'acquisto di saponi e detergenti comuni etichettati come "antibatterici" non riduce il rischio di infezioni nè la diffusione di germi. Anzi.
AGGIORNAMENTO DA BRUXELLES

Farmaci veterinari, a che punto è il Regolamento UE?

Il punto della situazione con l'eurodeputato On Damiano Zoffoli in occasione della giornata dedicata all'evoluzione digitale del veterinario aziendale. In evidenza tre aspetti cruciali del Regolamento europeo sul quale sono in corso i triloghi fra Commissione, Parlamento e Consiglio Europeo.
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

Listeriosi, De Filippo: in arrivo circolare con misure rafforzate

"E' in corso la predisposizione di un'ulteriore circolare, che servirà a rafforzare le misure già molto rigorose di sorveglianza e di prevenzione della listeriosi".
PUGLIA

IAA, nuova legge regionale: coerenza con le norme nazionali

Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato a maggioranza la proposta di legge sugli interventi assistiti con gli animali:
RAPPORTO FRANCESE

Il ruolo del veterinario al macello: non solo sicurezza alimentare

Pubblicato il rapporto integrale della Commissione d'inchiesta francese sui macelli. Aumentare i veterinari nella loro duplice missione: sanità delle carni e protezione degli animali.
IL VOTO IN PARLAMENTO

Ilaria Capua si è dimessa: 'potrei tornare indietro ma non me la sento'

"La sentenza è passata in giudicato e nessuno l’ha impugnata. Nessuno. Ora che è finita, potrei tornare indietro, ma non me la sento".
PUBBLICITA

E' un medicinale veterinario. Leggere attentamente

Dal 1 novembre la pubblicità dei medicinali veterinari subirà modifiche. Le ha presentate ieri la Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari nel corso della decima edizione dell'Info Day. Nei messaggi rivolti al pubblico, ci saranno più avvertenze che responsabilizzeranno ulteriormente i proprietari.
VENETO

BTV: l'epidemia 'più grave dal 2008' ma è scontro sulla vaccinazione

La Regione finanzia solo gli ovicaprini. La movimentazione dei bovini "è completamente paralizzata". Il Sivemp Veneto punta il dito contro il riordino della Prevenzione.
NOTA DGSAF

Lumpy Skin Disease: controlli prorogati al 31 ottobre

Le misure straordinarie di controllo della Dermatite nodulare contagiosa del bovino resteranno in vigore fino al 31 ottobre.
TRE ANNI DOPO

Horsegate, a Londra il processo per frode alimentare

Il processo dopo un'inchiesta internazionale: gli imputati avrebbero illecitamente iinserito carne equina in prodotti dichiarati di puro manzo.
IMPUGNATA LEGGE VDA

No alla macellazione a domicilio senza visita veterinaria

Il Governo ha impugnato davanti alla Corte costituzionale alcune parti delle disposizioni regionali della Valle D'Aosta.
DECRETO MINSAL

IBR, all'IZS Umbria e Marche il nuovo Centro di referenza

Il Centro sarà un riferimento tecnico-scientifico che fornirà dati armonizzati nazionali sulla Rinotracheite infettiva del bovino (IBR).
730 PRECOMPILATO

Registrazione al Sistema TS: pubblicato il Decreto

E' in Gazzetta Ufficiale il Decreto 16 settembre 2016 per registrarsi al Sistema TS e inviare i dati delle spese veterinarie.
MONTECITORIO

Morsicature, ANMVI incontra l'On Silvia Benedetti

Le morsicature da cani rappresentano un problema di sanità pubblica e di tutela dell'incolumità ancora largamente inesplorato e sottovalutato. Il tema oggetto di iniziative parlamentari da parte dell'On Silvia Benedetti è stato affrontato oggi a Roma insieme ai vertici dell'ANMVI. Stato dell’arte e proposte di intervento.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Polli, cani e gatti: autorizzati tre nuovi medicinali veterinari

Via libera alla la vendita e alll'importazione parallela di nuove specialità medicinali ad uso veterinario. Surolan, Erican Dap e Cevac Meta L.
SIMPOSIO A MILANO

Towards the future of Chronic Kidney Disease

IVSA Milan organizza a Milano un simposio rivolto agli studenti sul paziente nefropatico. Supporto di IDEXX. Collaborazione di ANMVI e Edizioni-EDRA.
PESTE SUINA

Sanzioni ridotte: ultima chiamata per gli allevatori irregolari

L’obiettivo dell’eradicazione del virus è sempre più vicino. La Regione: «Da 10mila a 400 euro per mettersi in regola».
FONDI E AGEVOLAZIONI

Dopo sisma, ENPAV ha deliberato gli interventi straordinari

Deliberati gli interventi straordinari in favore dei Medici Veterinari. Azioni di immediato e medio-lungo periodo, sia con provvidenze straordinarie che agevolazioni contributive e assistenziali.
ELEZIONI IN ATENEO

Cambio di vertice alla Facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo

Ordinario di Clinica ostetrica e ginecologica veterinaria, Augusto Carluccio (foto) è stato eletto il 23 settembre.
DATI MINSAL

Provvedimenti disciplinari e ricorsi veterinari alla Cceps

Dati minsal al seminario degli odontoiatri. Renzo: sono indicatori dei controlli non della probità professionale. Cceps ancora in stallo.