• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32375
cerca ... cerca ...
CSM

Caso Capua: incompatibilita dei Pm? Indagine sull'indagine

Il Consiglio Superiore della Magistratura autorizza l'apertura di un fascicolo sui pm del caso Ilaria Capua. Lo rivela Il Foglio.
RELAZIONE 2015

Residui negli alimenti: in Italia conformità al 99,8%

Pubblicati i risultati del Piano Nazionale Residui: attuazione superiore al numero minimo di animali e prodotti da analizzare e alla programmazione nazionale. La relazione sulle attività svolte nel 2015, evidenzia una conformità ai parametri di legge del 99,8%, una percentuale in linea con i dati europei. Criticità e miglioramenti.
UNIVERSITA

Dipartimenti di Veterinaria, Pier Paolo Gatta alla guida della Conferenza

Votato questa mattina all’unanimità, Pier Paolo Gatta (Bologna) succede ad Attilio Corradi dell’Università di Parma.
CONVENZIONE

I randagi dell'Abruzzo saranno curati all'Ospedale di Teramo

Approvata la nuova convenzione con l'ateneo di Teramo: servizio di assistenza medico-chirurgica H24 per animali, feriti o traumatizzati, senza proprietario o il cui proprietario non sia rintracciabile.
PISTOIA

Giostra dell'Orso 2014, Veterinari a processo per i due cavalli abbattuti

Il sostituto procuratore ha firmato per sei imputati il decreto di citazione diretta a giudizio per il reato di maltrattamento di animali, aggravato dalla loro morte.
COMMISSIONE UE

Protezione degli equini: "Non rientrano fra gli animali da compagnia"

E' arrivata la risposta della Commissione Europea alla petizione di Horse Angels che chiedeva una normativa unica, europea, sulla protezione degli equini.
MILANO

Lettere minatorie e polvere bianca a uno studio veterinario

Indaga la Digos. Nella missiva il professionista viene messo in relazione alla morte di alcuni cani durante una mostra.
PALAZZO LOMBARDIA

Randagismo: on line le slide di un confronto interregionale

Sono on line le presentazioni del Convegno "Lotta al randagismo e tutela degli animali d’affezione: piano triennale in Lombardia e altre esperienze a confronto".
OSSERVAZIONI SU EMENDAMENTI

ANMVI a Sacconi: bene parametri tariffari e semplificazioni

ANMVI ha scritto a Maurizio Sacconi, Presidente della Commissione Lavoro del Senato, appoggiando la proposta di introdurre i parametri tariffari e chiedendo di estenderla ai Medici Veterinari liberi professionisti. Apprezzate anche le proposte di semplificazione delle norme sulla sicurezza che gravano sulle attività professionali.
CONTROLLI ALIMENTARI

Palermo, rinvio a giudizio per veterinari e imprenditori

A giudizio dirigenti dell’Asp, imprenditori del settore alimentare. Per tutti il processo comincerà il 19 ottobre davanti alla quarta sezione del Tribunale di Palermo.
BTV1

Toscana, modifica delle zone soggette a restrizione Blue Tongue

Massa Carrara e Prato "indenni da restrizione per sierotipo BTV1". Lo stralcio vale solo in Italia, in attesa delle valutazioni della Commissione Europea.
TUTELA PUBBLICA

FVE lancia un sistema di autovalutazione per gli Ordini

L'Assemblea Generale della FVE ha adottato uno schema di autovalutazione per gli Statutory Bodies, gli organismi di rappresentanza esponenziale della professione medico-veterinaria: in Italia l'Ordine. L'obiettivo è di analizzarne il ruolo istituzionale di garante della qualità professionale.
DECRETO IN SENATO

Nomine vertici SSN, Ugenti: superare malagestio e corto respiro

Sono all'esame del Senato le nuove disposizioni per gli incarichi di direttore generale, amministrativo e sanitario degli enti e delle aziende del SSN.
LE CONDIZIONI

BTV4, protocollo sanitario per le movimentazioni dall'Ungheria

Le autorità italiane e ungheresi hanno raggiunto un accordo per le spedizioni, verso l’Italia, di animali sensibili alla bluetongue dalle zone di restrizione dell’Ungheria per sierotipo BTV4.
COLDIRETTI

Stress da caldo: bovini, suini e api stanno producendo di meno

Nelle stalle italiane, i bovini da latte stanno producendo fino al 15 per cento in meno di latte a causa di temperature superiori a quelle ideali.
NUOVA LEGGE REGIONALE

Il cane pastore abruzzese è patrimonio culturale dell'Abruzzo

Una legge approvata all'unanimità ha riconosciuto il cane pastore abruzzese parte integrante del patrimonio culturale dell’Abruzzo.
COLLEGATO AGRICOLO

Cinque principi vincolanti per rilanciare l'ippica nazionale

Li ha dettati il Parlamento al Mipaaf per la rinascita gestionale e finanziaria del settore ippico italiano.
COLLEGATO AGRICOLO

Assistenza tecnica agli allevatori, dodici mesi per la riforma

Agendo sulle norme della riproduzione animale, il Mipaaf è delegato a riorganizzare e liberalizzare il sistema delle consulenze.
COLLEGATO AGRICOLO

Esenti da passaporto i bovini commercializzati in Italia

OSA responsabile della tenuta dei passaporti per i soli animali destinati al commercio intracomunitario.
SANITA DELLE API

Forniture agli apicoltori di presidi sanitari senza obbligo di ricetta

Il Collegato agricolo ha introdotto alcune novità in materia di anagrafe e prodotti apistici. Reintegrabili gli alveari colpiti da Aethina Tumida.
GUINZAGLIO E MUSERUOLA

Bocciato dal TAR il Comune che si rifà all'elenco dei cani pericolosi

E' illegittima l'ordinanza comunale che impone l'obbligo generalizzato di museruola e guinzaglio alle razze dell'ormai abolito elenco ministeriale del 2008
AVELLINO

Veterinario nascondeva farmaci illeciti, deferito alla Procura

Le Fiamme Gialle di Avellino hanno individuato e sottoposto a sequestro un ingente quantitativo di farmaci veterinari risultati rubati e farmaci umani scaduti.
SCIVAC ANMVI

Cane e gatto, avviato gruppo Scivac-Anmvi sugli antibiotici

Si è costituito il Gruppo di Lavoro SCIVAC- ANMVI per la stesura delle “Linee guida sull’uso razionale degli antibiotici negli animali da compagnia (cane e gatto)". Il Gruppo – che ha già iniziato i lavori e ha programmato per il mese di ottobre la conclusione di una prima bozza di documento- è interdisciplinare.
INCIDENZA AMBIENTALE

Controllo dei cinghiali in Abruzzo: via libera dal Comitato VIA

Un altro tassello è stato aggiunto ai piani di controllo delle popolazioni di cinghiali nella regione Abruzzo.
SPECIALISTICA

ACN, in Gazzetta Ufficiale le novità per i veterinari convenzionati

In calce all'Intesa del 17 dicembre 2015, ecco il nuovo Accordo Collettivo Nazionale degli specialisti ambulatoriali, veterinari ed altre professionalita' sanitarie.
PIANO PNALM 2016

ANMVI: la risposta dell'Ente Parco rafforza il nostro 'no'

Antonio Carrara (Presidente del PNALM) scrive considerazioni che non modificano la posizione dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani. "Al contrario, ci rafforzano nella richiesta di sospensione immediata del Piano anti-randagismo", dichiara il Presidente ANMVI Marco Melosi.
PNALM 2016

Sterilizzazioni su ambulanza: la risposta del Presidente Carrara

Per il Presidente del PNALM, Antonio Carrara, le sterilizzazione su ambulanza "offrono le stesse garanzie di qualità e buone prassi veterinarie delle strutture fisse".
STUDIO UK

Le capre possono diventare i migliori amici dell'uomo?

Le capre sono affettuose e intelligenti proprio come cani e gatti. Anche se non sono al primo posto nella classifica degli animali 'familiari'.
COLLEGATO AGRICOLO

Dall'ippica alle api, il Collegato Agricolo è legge

Approvato il 'Collegato agricolo'. Con il via libera finale del Senato, l'ippica avrà l'attesa nuova governance. Sotto la vigilanza del Mipaaf.
RANDAGISMO

ANMVI Abruzzo in audizione su Piano PNALM 2016

Il Presidente di ANMVI Abruzzo Marco Della Torre è stato ascoltato oggi in V Commissione Sanità sul randagismo. La Regione Abruzzo "non doveva autorizzare" il Piano PNALM 2016. "Dov'è la tutela animale in questo Piano?" Lo stupore del Consigliere Sospiri: si può fare una cosa del genere su una ambulanza?
ESPORTAZIONE

Nuovo certificato per l'invio di cani e gatti in Brasile

La Direzione Generale della Sanità Animale ha diffuso il nuovo certificato sanitario che dovrà accompagnare cani e gatti verso il Brasile.
GARANZIE E FONDI UE

Sì alla riforma dei Confidi: "nuova stagione di crescita per i llpp"

Il via libera della Camera al disegno di legge delega rilancia i consorzi di garanzia dei professionisti che diventano strategici per veicolare i fondi strutturali europei.
A.A. 2016-2017

Test d'ingresso: 500 candidati già iscritti a Veterinaria

Dopo l'individuazione di 655 posti per le immatricolazioni a Veterinaria, sono in corso le iscrizioni al test d'ingresso del 7 settembre.
ANNO ACCADEMICO 2016-2017

Programmazione, intesa al Tavolo Miur per 655 posti

Ieri, nella sede di Via Carcani, il Tavolo del Miur per la definizione del numero programmato a Medicina Veterinaria ha convenuto 655 posti per l'a.a. 2016-2017.  Si tratta di 62 immatricolazioni in meno rispetto ai 717 posti definiti lo scorso anno accademico.
BV1 E BV4

Focolaio BTV nel salernitano: coinvolge "moltissimi allevamenti"

L’epidemia ha colpito già 30 allevamenti. Autorizzato l'acquisto di vaccini. Coldiretti: "Situazione sotto controllo, ma bisogna trovarli subito".
CONTROLLI UFFICIALI

On line la prima relazione del Piano Integrato 2015-2018

Il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione delle attività di controllo svolte nel 2015, in osservanza del Piano Nazionale Integrato (PNI).
MANDATO 2016-2021

Comitato di Indirizzo Onaosi: proclamazione provvisoria degli eletti

Terminate le operazioni di verifica e scrutinio dei voti. La Commissione Elettorale della Fondazione ONAOSI ha attestato la validità delle elezioni.
TRIBUNALE DI VERONA

Inchiesta Aviaria, per il GIP di Verona "il fatto non sussiste"

Il giudice per l’udienza preliminare di Verona si è espresso per il “non luogo a procedere” per la virologa e per altri dodici indagati. Il commento di Ilaria Capua.
IL MODULO

Casi particolari di esonero o riconoscimento di crediti ECM

L'Agenas ha pubblicato il modulo che potranno utilizzare i professionisti sanitari nei casi non ancora disciplinati dalla Commissione ECM.
RAPPORTO FOUR PAWS

Cani e gatti nella UE: le falle nel sistema europeo

Identificazione, passaporto europeo e sistema Traces sono stati analizzati dall'ultimo rapporto di Four Paws in collaborazione con i progetti europei CaroDog e CaroCat. Difetti e migliorabilità di un sistema che non contrasta adeguatamente i movimenti illegali di cani e gatti. I dati dell'Italia. L'esperienza del PIF di Livorno.
RICERCA IZSVE

Carenze e problematiche di benessere nel giovane bestiame

Una ricerca condotta dall'IZSVE conclude che la gestione della rimonta è un punto critico in un numero considerevole di allevamenti di vacche da latte.
LA REPLICA

PSA, Laddomada: alto rischio per gli allevamenti di Desulo

"Come Istituto abbiamo tanti dati che confermano l’alto rischio di pericolosità del territorio di Desulo in materia di presenza e diffusione del virus della Peste suina africana".
ORISTANO

Lentivirosi, avviate indagini, ma nessuno obbligo per Servizi Veterinari

L'Assessorato alla Sanità, l'IZS e la Asl di Oristano hanno concordato un protocollo di indagini. Auspicata la collaborazione degli allevatori.
FARMACEUTICA

Sanofi e Boehringer, accordi finali per scambio Veterinaria-OTC

Accordi definitivi per lo scambio dei business Animal Health e Consumer Healthcare fra i gruppi farmaceutici Sanofi e Boehringer Ingelheim.
CERTIFICAZIONI

Conchectomie, le attività disciplinari sono 'già in atto'

ENCI e FNOVI stanno collaborando, sempre a tutela del benessere degli animali, nella verifica delle certificazioni di conchectomia presentate nel corso delle esposizioni. L'obiettivo è quello di identificare irregolarità e falsi da segnalare alla Procura, oltre alle attività disciplinari, già in atto, sui rispettivi iscritti.
IN FARMACIA

Efedrina cloridato per il cane, ma la firma del veterinario è falsa

Una donna è finita nei guai con la giustizia per una falsa ricetta veterinaria in farmacia: voleva una confezione di “efedrina cloridato”.
CAMPANIA

Sequestrata toelettatura: irregolarità e abuso di professione

Trasforma la casa in un centro di toelettatura e veterinaria per cani a Varcaturo, ma è abusivo. Sigilli, multa e denuncia a piede libero.
UNIVERSITALY.IT

Aperte le iscrizioni al test di ingresso a Medicina veterinaria

Spetta agli Atenei indire i bandi per le iscrizioni alla prova di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato. Il rebus della graduatoria.
CIRCOLARE DGSAF

Lotta alla Varroatosi, fissati gli obiettivi dei piani regionali

Le regioni entrino nell’ottica di predisporre piani di trattamento per contrastare la varroatosi. Circolare del Ministero agli Assessorati.
DOG BLOOD DONORS

Evoluzione della DBD: 500 strutture e più di 7.700 donatori

La banca dei cani donatori di sangue, l'unica nel suo genere, ha raggiunto 7.778 cani donatori. E dal primo di luglio diventa "autonoma".