• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


LA LETTERA

Reg. 2016/429, ANMVI e SIVAR scrivono alla 14°Commissione

Sui principi di adeguamento nazionale al Regolamento 2016/429 sulle malattie animali, ANMVI e SIVAR firmano una proposta per la 14°Commissione Politiche Europee del Senato. Mentre è in corso l'esame della Legge di Delegazione Europea e delle proposte emendative, le associazioni inviano un documento di riflessione sul ruolo dei Medici Veterinari e in particolare sui compiti del Veterinario Aziendale.
GLOBAL COVID-19

OIE, nuova raccomandazione: rafforzare i sistemi veterinari

Nuova raccomandazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale ai Governi nazionali: rafforzate i vostri sistemi veterinari. L'OIE aggiorna il sito web e le faq sulla pandemia. ANMVI: dopo Covid-19 è cresciuta la consapevolezza sull'importanza del controllo delle malattie animali, bene il potenziamento della Veterinaria nel DEF 2020 e bene le dichiarazioni del Ministro Roberto Speranza. Ma non basta.
IL DOCUMENTO

Potenziamento della Veterinaria nel primo DEF post Covid

Il DEF 2020, uno dei documenti-chiave per l'accesso dell'Italia al Recovery Plan,  contiene l'impegno a potenziare il comparto veterinario: il 90% delle malattie infettive emergenti ha origine animale. La lezione dell'emergenza Covid-19 entra nel Documento di Economia e Finanza.
DECRETO RILANCIO

Benessere animale certificato: ora i decreti attuativi

Dal 18 luglio il nuovo "Sistema di qualità nazionale per il benessere animale" è legge. Spetta ora ai Ministeri della Salute e delle Politiche Agricole emanare i decreti che lo attueranno. Gettate le basi giuridiche di un sistema volontario e accessibile a tutti gli operatori che vorranno applicare il disciplinare produttivo che verrà definito insieme ad Accredia, l'ente nazionale di certificazione dei certificatori.
VETERINARI E IMPRESE

IVA unica al 10%, lettera aperta a Governo e Parlamento

Medici Veterinari e Imprese chiedono la rimodulazione permanente dell'IVA: scaglione unico al 10% per prestazioni veterinarie, medicinali veterinari e alimenti per animali da compagnia. Al primo provvedimento utile. Lettera aperta al Governo e al Parlamento. Sottoscrivono: Anmvi, Fnovi, Simevep, Enpav, Assalco, Aisa, Ascofarve e Assalzoo. Il testo.