• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


RICERCA ITALIA-UK

Cani e gatti possono neutralizzare Sars Cov-2

Disponibile in pre-pubblicazione lo studio italo-inglese sulla sensibilità di cani e gatti al virus Sars Cov-2 e sulla loro capacità di sviluppare anticorpi neutralizzanti. I ricercatori delle Università di Liverpool, Bari e Milano hanno testato centinaia di animali domestici del Nord Italia. I campioni sono stati prelevati durante la visita veterinaria da liberi professionisti. I ricercatori: cani e gatti non diffondono il virus, ma bisogna continuare ad osservarli nella pandemia.
APPROVATA LA RIFORMA

Enpav: ecco le nuove regole elettorali e di governance

A vent'anni dalla prima stesura del regolamento elettorale, l’Assemblea dei Delegati ENPAV ha approvato un nuovo sistema di governance. Momenti di confronto "piuttosto vivaci" all'Auditorium della Conciliazione per il varo di una riforma deliberata a maggioranza e con il sostegno dei Delegati più giovani: proporzionalità, rappresentanza di genere, liste a programma, mandato più lungo per gli organi apicali e per i delegati provinciali.  Ecco le novità dal mandato 2022-2027.
WEBINAR ANMVI

Il cliente a distanza: incognite e responsabilità

Con il webinar "Dottore le mando un whatsapp", l’ANMVI propone per la prima volta il tema della responsabilità professionale nella relazione a distanza con il cliente. Un argomento di attualità, ma non così nuovo come potrebbe sembrare a prima vista. Con l'Avvocato Daria Scarciglia saranno affrontate le incognite e i risvolti legali della relazione, con discussione di casi pratici accaduti durante il lockdown e  in tempi di ordinaria gestione professionale. Streaming e chat in diretta -giovedi mattina 30 luglio- sulla piattaforma live di EV.
MONITORAGGIO BDN

Anagrafi zootecniche, dati aggiornati per i Servizi Veterinari

Sono disponibili sul portale VetInfo i report - aggiornati al 30 giugno 2020- dei dati in BDN delle anagrafi zootecniche. Circolare ai Servizi Veterinari con il dettaglio, per ciascuna anagrafe, delle verifiche e delle azioni correttive da attuare nei territori di competenza.
DOCUMENTO TECNIO FAO

SARS Cov-2, exposure assessment in persone e animali

La FAO ha pubblicato uno studio tecnico rivolto ai servizi veterinari nazionali che categorizza- sia nelle persone che negli animali-  il rischio di esposizione al virus SARS-CoV-2 derivante da animali selvatici, allevati, da compagnia e acquatici. Lo studio è stato redatto su richiesta di numerosi istituti di ricerca per individuare le priorità d'indagine e colmare le lacune delle attuali conoscenze.