• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32749
cerca ... cerca ...
CONFERENZA STATO REGIONI

Fabbisogno, raggiunto l'Accordo per 1.359 Veterinari

Accordo raggiunto in Conferenza Stato Regioni: servono 1.359 Veterinari. La parola passa a Viale Trastevere. Al semestre filtro si sono iscritti 6.039 aspiranti Veterinari.
IL PROGRAMMA

Semestre danese: negoziati per il benessere di cani e gatti

La legislazione europea sul benessere degli animali necessita di una modernizzazione in linea con i più recenti pareri scientifici e le aspettative dei consumatori.
PDL GADDA

Toelettatura, CNA: una legge per dare garanzie agli animali

Sono riprese le audizioni informali sulla proposta di legge Gadda. Il settore della toelettatura degli animali di affezione attende una legge da tre anni.
PARERE EFSA

Come migliorare il benessere degli animali da pelliccia

L'Agenzia europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha pubblicato un parere sul benessere delle specie da pelliccia: visoni americani, volpi rosse e artiche, cani procioni e cincillà.
RIDUZIONE DEGLI ANTIBIOTICI

AMR, ANMVI: la UE ha promosso la Veterinaria italiana

 “Azioni efficaci. Controlli adeguati”. Per la Commissione Europea  l’Italia "contrasta la resistenza antimicrobica, conseguendo un uso più prudente degli antimicrobici".  ANMVI: premiati gli sforzi dei Veterinari per un utilizzo rigoroso e responsabile degli antibiotici nelle cure animali. Basta fake news: la Veterinaria italiana sta combattendo la resistenza antimicrobica. COMUNICATO STAMPA
SONDAGGIO

Uno sguardo sul mercato delle libere professioni

Il contesto globale evolve rapidamente ed è importante comprenderne le ricadute sul lavoro autonomo. Confprofessioni promuove una consultazione tra i liberi professionisti.