• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33067
cerca ... cerca ...
GA FVE A CIPRO

UEVP, 55° anniversario per i Practitioners di tutta Europa

UEVP, 55° anniversario per i Practitioners di tutta Europa
Sono in corso a Cipro i meeting assembleari delle organizzazioni veterinarie europee. 55° General Assembly per l'Unione dei Veterinari Europei (UEVP).

La città di Limassol (Cipro) ospita da ieri e fino al 15 novembre le rappresentanze veterinarie di 38 Paesi europei. Riunite sotto l'ombrello confederale della Federazione dei Veterinari Europei (FVE), sono in corso di svolgimento le assemblee autunnali delle sezioni: UEVP (Practitioners), EASVO (Officers), UEVH (Public Health) e EVERI (Education, Industry, Research).

La veterinaria italiana partecipa ai lavori con i propri rappresentanti in tutte le sezioni. Per ANMVI Giovanni Guadagnini (Segretario Board UEVP); per SIVAL Massenzio Fornasier (Vice President Board FVE). Per la FNOVI che rappresenta l'Italia in FVE sono presenti il Presidente Gaetano Penocchio, il componente del Wodking Group Statutory Body Luigi ZumboAndrea Gazzetta componente del Working Group Veterinary Public Health and Sustainability.

App UEVP News- In occasione del suo 55° anniversario, festeggiato proprio a Limassol, la UEVP lancia la App UEVP News. Gratuita, l'app fornisce ai Veterinari di tutta Europa informazioni aggiornate sul panorama europeo e sulle attività della Unione dei Veterinari Pratici Europei. Disponibile sia per Android che per iOS, l'App consente anche la condivisione diretta delle notizie con i colleghi. E' motivo di orgoglio per ANMVI l'avere messo a disposizione di UEVP la propria esperienza di informazione maturata con la App di @nmvi Oggi.

Ai voti- Tra i temi proposti al voto dell'Assemblea generale della FVE figura la nuova strategia quiquennale per gli anni 2026-2030. La FVE interlocutore della Commissione Europea per le politiche veterinarie, anche attraverso sessioni interattive, aggiornerà sulle principali novità sul fronte regolatorio europeo. In particolare verrà proposto al voto anche uno statement sugli animali da pelliccia e sul divieto di allevamento in tutta l'Unione. Ai voti anche un Vaccination Statement che coinvolgerà esperti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, con particolare riferimento alle principali minacce per la salute animale mondiale. 

Attualità europea- In programma anche aggiornamenti sulla formazione veterinaria, sulla biosicurezza e sui medicinali veterinari. La FVE continua ad adoperarsi per rendere disponibile in tutti i Paesi europei una terapia contro la FIP, segnalando la recente svolta dell'Italia che ha autorizzato sia Remdesivir che Veklury.
Da segnalare anche aggiornamenti sulle attività di analisi del mercato dei servizi veterinari da parte di autorità indipendenti per il mercato e la concorrenza in vari paesi. Dopo il Regno Unito, il primo ad attivare una indagine Antitrust sulle corporations in veterinaria, anche Paesi Bassi, Svezia e Francia hanno visto l'apertura di indagini analoghe.

Nella foto: Massenzio Fornasier (Vicepresidente FVE) e Giovanni Guadagnini (Board UEVP)