• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


RELEASE IL 15 MAGGIO

On line la piattaforma di ScivacRimini Web 2021

Si accende il grande schermo di ScivacRimini Web: il 15 maggio va on line la piattaforma multimediale che, dal 25 al 29 maggio, trasmetterà in live streaming l'edizione 2021 del più grande evento digitale della medicina veterinaria per animali da compagnia. On line la planimetria dell'area espositiva con quaranta stand in allestimento. Al via anche i preparativi dei partecipanti: sala test per collaudare gli audiovisivi e un'agenda digitale per personalizzare la dieta congressuale.
DELIBERA E REGOLAMENTO

La "Ricerca Ti cerca", bando dell'IZS di Lazio e Toscana

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana  rinnova la possibilità di collaborazione in Progetti finalizzati e di Ricerca attraverso il conferimento di  Borse di studio.

UNIVERSITA' DI BOLOGNA

Medicina Interna: percorso rotazionale all’Ospedale Universitario

Il DIMEVET lancia un percorso rotazionale di Medicina Interna in animali da compagnia presso l’Ospedale Veterinario Universitario.
WEBINAR MINSAL IZSAM

Registro elettronico: uno stress test necessario

Fare con il registro dei trattamenti quello che è stato fatto con la Rev: un utilizzo precoce del sistema informatico per essere pronti quando la dematerializzazione sarà in vigore. La data è il 28 gennaio 2022 quando sarà applicabile il nuovo regolamento sui medicinali veterinari. Il Ministero della Salute incoraggia la partecipazione attiva di allevatori e veterinari. Il Direttore Generale Lecchini: "Adesione non altissima, serve ancora moral suasion". Un migliaio di collegamenti per il webinar organizzato da Dgsaf e IZS di Teramo.
DL SANZIONI

Sicurezza alimentare, modifica "diffida" non riduce rigore

Il decreto che ripristina la disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare supera il vaglio delle Commissioni Sanità e Agricoltura del Senato.
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

Misure speciali PSA: da chiarire l'impatto sulla Sardegna

Va chiarita l’applicazione in Sardegna del regolamento  (UE) 2021/605 che dal 21 aprile ha stabilito misure speciali di controllo della peste suina africana.