• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33029
cerca ... cerca ...

MALATTIE EQUIDI, LA SIVE CHIEDE ACCESSO AI DATI

Con una nota indirizzata al Ministero della Salute, la Società Italiana Veterinari per Equini ha chiesto di accedere ai dati relativi alle malattie denunciabili degli equidi. In quanto operatori di sanità animale, i medici veterinari liberi professionisti trarrebbero informazioni indispensabili all'analisi della situazione epidemiologica.

ENPAV: IL SOLE PUBBLICA SOLO QUELLO CHE VUOLE

Il Sole 24Ore ha pubblicato solo quello che ha voluto. L'ENPAV corregge il quotidiano economico e ribadisce: non abbiamo bond Lehman in portafoglio. Quella avviata da alcune testate economiche è una campagna denigratoria contro la previdenza privata dei professionisti per attentare alla loro natura privata.

PIU' INFORMAZIONE SULLA FARMACOVIGILANZA VETERINARIA

La Direzione Generale del Farmaco Veterinario promuove le segnalazioni spontanee da parte dei medici veterinari. Formazione e informazioni per il personale sanitario sono indispensabili. Per questo obiettivo è stato istituito un gruppo di lavoro con Regioni, ISS e Università.

CRISI, REVISIONE TK22U PRIMA DEI CONTROLLI 2008

La Commissione del SOSE presso l'Agenzia delle Entrate ha approvato un documento che prevede la rivisitazione degli Studi di Settore prima del loro utilizzo ai fini dei controlli e degli accertamenti sull'esercizio 2008. Una revisione congiunturale speciale è prevista dal Decreto 185/2008.

RAZZE SOFFERENTI, IL DOCUMENTO DEL CVB

@nmvi Oggi pubblica il testo del documento "Il caso delle razze canine sofferenti" licenziato dal Comitato per la Bioetica Veterinaria. Due le raccomandazioni formulate dagli estensori: i cuccioli ceduti siano accompagnati da note esplicative, l'allevamento ponga in essere strategie per ridurre il fenomeno nell'immediato.

DOPING E MALTRATTAMENTO, IPPICA SOTTO INCHIESTA

Dopo due anni di indagini, la magistratura interviene nelle competizioni ippiche nazionali. La Procura di Lucca ha disposto l'esecuzione di 25 perquisizioni a carico di noti drivers, allevatori, proprietari, veterinari, farmacisti e scommettitori. Doping e maltrattamento.