• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33029
cerca ... cerca ...

PROROGA PARZIALE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Il decreto mille proroghe rinvia al 16 maggio 2009 solo alcuni obblighi a carico del datore di lavoro. Dal 1 gennaio di quest'anno la valutazione dei rischi deve essere integrata con alcuni dati specifici sui lavoratori con particolare riferimento alle lavoratrici in gravidanza.

CONDIZIONALITA’, CONSULENZE AZIENDALI A PROVA DI TAR

I veterinari sono pienamente titolati a svolgere le attività di consulenza aziendale previste dal regime della condizionalità. La sentenza del TAR della Lombardia afferma inequivocabilmente che basta essere iscritto all'Ordine per avere accesso alla consulenza in materia di sanità e benessere animale.

CANI IN PRIMA CLASSE, IL MINISTERO ATTIVA SONDAGGIO

La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario incoraggia la diffusione di un sondaggio sul nuovo regolamento di Trenitalia per il trasporto dei cani. A quelli di taglia media e grande, e quindi ai loro proprietari, è preclusa la possibilità di viaggiare in prima classe.

MELAMINA IN FARINA ZOOTECNICA DALLA CINA

C'era il composto del tipo melamina al 2,1% nel carico di 40 tonnellate di farina di riso proteica ad uso zootecnico proveniente dalla Cina, sequestrato nel novembre scorso nel porto di Ravenna. E' quanto emerso dalla analisi del servizio veterinario dell'Ausl ravennate che ha definito la percentuale come 'una delle piu' alte mai rilevate'.

TOSCANA, UNA LEGGE PER LE PROFESSIONI

E' legge il testo sulle professioni della Regione Toscana. L'ha approvata il Consiglio regionale nell'ultima seduta del 2008. Finanziamenti per i tirocinanti e per i giovani professionisti da un pool di banche aderente al protocollo regionale. Confprofessioni: colta la valenza sociale del comparto. Cup preoccupato per il riconoscimento delle professioni non regolamentate.

POINTER, SELEZIONE DELLA RAZZA O MALTRATTAMENTO?

Sequestrato dal Nirda l'allevamento di cani di razza Pointer dell'allevatore veterinario Giorgio Guberti. Nuove denunce per maltrattamento. L'Enci si riunirà il 9 gennaio per valutare la vicenda. Il Pointer Club Italia diffida le associazioni che hanno in custodia gli oltre 250 esemplari dal pregiudicarne il valore. Comunicato della FNOVI e dell'Ordine di Ravenna.