• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33029
cerca ... cerca ...

ESCHE AVVELENATE, I COMPITI DEI VETERINARI

Il Sottosegretario Martini ha firmato l'Ordinanza "Divieto di utilizzo e di detenzione di esche o bocconi avvelenati". In caso di sospetto avvelenamento di un animale, il Veterinario è indicato dal Ministero come il punto di riferimento essenziale. In caso di decesso dell'animale, dovrà inviare le spoglie all'IZS competente per territorio per l'identificazione del veleno. L'ANMVI chiede un chiarimento.

CONVENZIONATI, DOMANDA ENTRO IL 31 GENNAIO

Come ogni anno, la domanda ai Comitati Zonali per le graduatorie dei medici veterinari convenzionati va presentata entro il 31 gennaio. La domanda è in bollo. Fac simile ed elenco dei Comitati Zonali.

I DATI DEI PROPRIETARI DEVONO ESSERE ACCESSIBILI

Le pubbliche amministrazioni, in particolare le ASL, devono fornire senza alcun indugio i dati anagrafici dei proprietari di cani identificati con tatuaggio o microchip. Lo richiede la Legge 189/2004 per perseguire efficacemente il reato di abbandono. Il chiarimento viene dalla Commissione per l'accesso agli atti amministrativi.

SICUREZZA ALIMENTARE, PUBBLICATO IL BANDO DI RICERCA

Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali invita gli IZS alla presentazione di progetti nell'ambito del Programma per la ricerca sanitaria 2008 sulla sicurezza alimentare.Scadenza: 4 marzo 2009. Pubblicati altri due bandi per le attività di ricerca finalizzata e un Bando per ricercatori di età inferiore a 40 anni.

EGO: PRIMA FAD PER I VETERINARI BUIATRI

Prima FAD nel settore della buiatria. Il catalogo del portale EGO si arricchisce di un nuovo corso on line: Le patologie neonatali del vitello, a cura di Marco Colombo. Il corso, accessibile con una semplice registrazione, è gratuito. Più di 20 i corsi disponibili per l'aggiornamento scientifico a distanza.

LA STAGIONE DELLA PREVENZIONE 2009

I veterinari che vogliono aderire alla Stagione della Prevenzione hanno tempo fino al 31 gennaio 2009. Prolungato il termine per partecipare alla campagna di sensibilizzazione alle cure veterinarie promossa da ANMVI e Hill's Pet Nutrition. A marzo del 2009, visita gratuita per cani e gatti sempre in salute.