• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

E SE I VETERINARI FACESSERO CORSI AI CLIENTI?

I proprietari sono interessati al "patentino", ma i corsi di educazione al rapporto uomo-animale tardano ad arrivare, costringendo il Ministero a sollecitare pubblicamente i Comuni. E intanto gli episodi di aggressione canina continuano. La FNOVI ha proposto al Sottosegretario Martini di accreditare i medici veterinari all'attivazione dei corsi direttamente ai loro clienti.

IL RANDAGISMO E' UN DANNO TURISTICO ALL’ITALIA

"Il mandato istituzionale ricevuto mi delega alla promozione e salvaguardia dell'immagine dell'Italia nel mondo". Il Ministro del Turismo Michela Brambilla dichiara che gli episodi di degrado in cui vivono gli animali sono "tristemente famosi all'estero" e allontanano i turisti. Il livello di civiltà verso gli animali condiziona l'attrattitività di un Paese.

BRAMBILLA CHIEDERA’ STOP A MACELLAZIONE RITUALE

"Chiederò al Governo di porre fine alla macellazione rituale". Pronta anche la legge "lo stordimento dell'animale prima dello sgozzamento dovrebbe essere obbligatorio ed effettuato da veterinari e personale specializzato". Il manifesto del Ministro Brambilla, riguarda anche "milioni i bovini, i maiali, i cavalli e gli altri animali allevati ogni anno per finire sulla nostra tavola, che trascorrono la loro breve esistenza in allevamenti".

IMPORT ANIMALI VIVI: ALZARE LA GUARDIA

Il Sottosegretario Francesca Martini ha disposto l'intensificazione dei controlli sull'ingresso di animali vivi del nostro Paese. Dopo il rinvenimento di pesci tropicali privi di requisiti igienico sanitari ha comunicato di aver dato disposizioni agli uffici periferici del Ministero della Salute nei porti e negli aeroporti presenti in tutto il territorio nazionale.

GALAN, PRIMA AUDIZIONE DA MINISTRO

La Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione del Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Giancarlo Galan, sulle linee programmatiche del suo dicastero. Fra le priorità l'emergenza UNIRE. Nei programmi futuri la trasformazione dei 21 Piani regionali di sviluppo rurale in un programma unico nazionale.

FALSA CHIANINA, I VETERINARI SMENTISCONO

Sarebbero 440 i certificati attribuiti a veterinari e professionisti che, interrogati, hanno smentito di aver mai effettuato tali attivita'. Denunciati alla Procura della Repubblica 91 allevatori, individuati come responsabili della falsificazione dei certificati e della commercializzazione dei bovini dichiarati come appartenenti alla razza chianina.