• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

ESSELUNGA, TITOLO PREFERENZIALE: LAUREA IN VETERINARIA

Immagine
Esselunga si appresta a 500 nuove assunzioni. Per aspirare ai ruoli direttivi dei punti vendita occorrono disponibilità, passione, resistenza alla fatica, capacità di lavorare per obiettivi, leadership, attitudine al lavoro di gruppo. Per i reparti specialistici il diploma alberghiero o agrario e la laurea in Agraria o Veterinaria rappresentano un titolo preferenziale.

FARMACO, IN ITALIANO IL QUESTIONARIO UE

Per favorire la più ampia partecipazione alla consultazione europea sulla revisione della legislazione sul farmaco veterinario, l'ANMVI mette a disposizione dei colleghi la traduzione in lingua italiana dei quesiti. La consultazione, promossa dalla DgSanco, si chiuderà il 15 luglio 2010.

E’ UFFICIALE IL LOGO UE DEI PRODOTTI BIOLOGICI

E' entrato in vigore il 1 luglio il nuovo logo europeo per i prodotti biologici. Il logo è obbligatorio per tutti gli alimenti biologici preconfezionati prodotti nell'Unione europea, mentre sarà opzionale per i prodotti importati. La conformità agli standard è supervisionata da ogni Stato Membro, il quale è responsabile nell'istituzione di un sistema di ispezione. Ispezionii sanitarie in stalla.

TERAMO, ORDINE SMENTISCE IN TV EMERGENZA LEISHMANIA

Nei giorni scorsi alcuni organi di stampa ed emittenti televisive locali avevano segnalato una sospetta serie di decessi di cani associabile, a detta del presidente del circolo cacciatori Val Vibrata, Francesco Castelli, alla leishmaniosi. L'Ordine dei Veterinari di Teramo in TV per smentire "affermazioni terroristiche".

AOSTA, LEGGE TUTELA ANIMALI D’AFFEZIONE

E' stato deciso il 2 luglio l'invio al Consiglio regionale della Valle d'Aosta del disegno di legge per la tutela ed il trattamento degli animali di affezione, sulla base del Trattato UE sottoscritto a Lisbona da 27 Stati nel dicembre 2007. La proposta di legge aggiorna la normativa regionale.

MOZZARELLE BLU, FVO: AZIENDA NON AVEVA INFORMATO

La Commissione ha presentato al Comitato permanente i risultati principali della missione all'Ufficio alimentazione e veterinaria (Food and veterinary office, Fvo), svoltasi tra il 23 e il 25 giugno. Mancata informazione delle autorità competenti da parte dell'impresa quando la contaminazione è stata individuata.