• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

DIAGNOSI DI IPERSENSIBILITA’, NUOVE NORME FEI

La Fei ha emanato nuove linee guida che dovrebbero aiutare veterinari e ufficiali di gara in situazioni di ipersensibilità: il cavallo non potrà più essere squalificato da una categoria in cui ha già gareggiato, ma solo dalla gara successiva. La Federazione torna sui suoi passi dopo la squalifica di un cavallo alla Coppa del Mondo di Ginevra per ipersensibilità su un arto anteriore.

NORME MINIME PER LA PROTEZIONE DI SUINI E VITELLI

Entra in vigore domani la Legge comunitaria 2009 che delega il Governo all'adempimento di obblighi di recepimento. Dodici mesi di tempo per adottare i decreti legislativi sulle norme minime per la protezione di suini e vitelli.

UNIVERSITA’: 1006 I POSTI A VETERINARIA

Con Decreto Ministeriale 8 luglio 2010 il Ministero dell'Università ha definito i posti disponibili per le immatricolazioni corsi di laurea magistrale in Medicina Veterinaria. Per l'anno accademico 2010-2011 i posti sono 1006. Carlo Scotti (ANMVI): non è il segnale che la professione si aspettava.

IL RANDAGISMO NEL CENTENARIO DELLA VETERINARIA

Gli Ordini dei veterinari, dei farmacisti e dei medici compiono 100 anni. Il 10 luglio del 1910 veniva promulgata la legge istitutiva degli Ordini provinciali. Questo pomeriggio il Consiglio Nazionale della FNOVI farà il punto sul randagismo. Domani le celebrazioni ufficiali del centenario insieme a FOFI e FNOMCEO. Gli auguri del Sottosegretario Francesca Martini.

PATENTINO E COMPORTAMENTALISTI: PUBBLICATI GLI ELENCHI

Sono stati pubblicati gli elenchi dei medici veterinari "esperti in comportamento animale" e dei formati ad effettuare attività di docenza nei "corsi base" per i proprietari di cani. Ad oggi sono 2548 i medici veterinari formatori e 95 i medici veterinari "esperti in comportamento animale". Gli elenchi sono in costante aggiornamento.

MIUR: DAL PROSSIMO ANNO PIU’ PESO A EAEVE

L'assenza di requisiti essenziali, nonché la mancata richiesta, da parte di un Ateneo, della valutazione alla EAEVE comporta, sin dalla programmazione per l'anno accademico 2010-2011, la impossibilità di immatricolare studenti assicurando, comunque, agli stessi la conclusione del percorso di studio ed il rilascio del relativo titolo.