• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

COMPENSI PER CASSA QUANDO DISPONIBILI

In quale momento si deve considerare per il professionista l'incasso del suo compenso? Non sempre questo aspetto, importante per chi tiene la contabilità per cassa, è particolarmente chiaro e i dubbi ci possono essere. L'Agenzia delle Entrate ha chiarito il problema.  

FARMACO, LE RICHIESTE DELLA FNOVI: CONDIVIDI?

La Fnovi ha attivato un sondaggio farmaco veterinario, esaminando le problematiche che sono state argomento dei documenti prodotti dal gruppo di studio appositamente istituito e già all'attenzione del Ministero. Trentasei punti con altrettante problematiche e le relative proposte di intervento della Federazione.

IGIENE URBANA: VETERINARIA SICILIANA A CONVEGNO

E' in corso a Palermo il Seminario "Igiene urbana veterinaria. Rapporto uomo-animale - il ruolo di una professione che cambia". Per l'ANMVI nazionale interverrà Daniela Boltrini, coordinatrice del progetto Leavet. Il presidente di ANMVI Sicilia, Giuseppe Licitra: "L'Autorità Regionale ed i Sindaci devono relazionarsi con la nostra professione per la gestione del rapporto uomo animale in ambito urbano".

TRASPORTO ALIMENTI, INTESA MINSAL-POLIZIA STRADALE

Il Ministero della Salute sta predisponendo il testo di un protocollo di intesa da sottoporre alla valutazione della polizia stradale. Il provvedimento è finalizzato all'individuazione delle aree nelle quali scaricare le merci in seguito al fermo del mezzo e all'individuazione nel territorio nazionale di referenti da contattare in ogni caso di riscontro di violazioni di carattere sanitario.

SCONTRO SU ORDINANZA CHE VIETA CIBO AI RANDAGI

Botta e risposta a suon di comunicati fra il Sottosegretario Francesca Martini e il primo cittadino di Castellamare di Stabia (Napoli) sull'ordinanza che dispone il divieto di imbrattare il suolo pubblico con alimenti destinati alla nutrizione dei cani randagi. La replica del Primo Cittadino, Luigi Bobbio: "E' da tutelare innanzitutto la salute e il decoro dei cittadini".

CALABRIA, L’ANAGRAFE CANINA NON FUNZIONA DA DUE ANNI

"La banca dati dell'anagrafe canina della Regione Calabria non funziona da ben 2 anni, esattamente dal maggio 2008". Lo sostiene, in una dichiarazione, la deputata Fiorella Ceccacci Rubino, portavoce del gruppo parlamentare Pdl diritti degli animali, al ritorno dal suo viaggio per i canili della Calabria. Appello della parlamentare al Governatore Scopelliti e al Sottosegretario Martini.