• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

POSITIVITA’ CORTISONICI, RICERCATORI AL 1°STEP

Saranno pubblicati nei prossimi mesi i risultati delle ricerche condotte dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna e dalla Università di Milano, sulla presenza di prednisolone nelle urine delle vacche da latte. Per i ricercatori risultati interessanti anche se non conclusivi.

APPROVAZIONE EAEVE PER LA FACOLTA’ DI PISA

La Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa è stata inserita nella lista delle Facoltà Europee visitate ed approvate dall'EAEVE (European Association for Establishment of Veterinary Education). Si conclude favorevolmente il processo di verifica iniziato a dicembre dell'anno scorso. Il Preside Poli: approvazione di cinque anni, estensibile a dieci.

UN OSSERVATORIO PER LA VETERINARIA PUBBLICA

Il Sottosegretario Martini annuncia oggi l'istituzione di un Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli operatori e sull'attività di medicina veterinaria pubblica. L'osservatorio è stato istituito allo scopo di garantire, per il tramite di un organismo interistituzionale, continuità ed efficacia all'azione promossa a tutela di sicurezza dei veterinari pubblici.

CASSAZIONE, I PROFESSIONISTI ASSOCIATI PAGANO L’IRAP

La Cassazione ritorna sulla tassazione dei professionisti e considera la partnership in associazione professionale un presupposto impositivo per il versamento dell'Imposta regionale sulle attività produttive. Anche se manca un professionista lo studio associato produce reddito.

GRAVE DISEDUCAZIONE SULLA PREVENZIONE DELLA RABBIA

L'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani ha scritto una nota alla Associazione Vegetariana Animalista-Roma e ad ABIN-Bergamo, in replica ai consigli dispensati on line dalla Direzione Tecnica di queste associazioni sulla vaccinazione antirabbica, considerata "persecutoria". L'ANMVI chiede la rimozione del messaggio. Informazione sanitaria fuori controllo in Internet.

RABBIA, IL VENETO PAGA IL CONTRIBUTO ALLE VACCINAZIONI

In vista della corresponsione del contributo regionale alle Asl e ai veterinari liberi professionisti per le attività di contrasto della rabbia silvestre, la Giunta del Veneto ha diffuso una nota di rendicontazione e di indirizzo. Ecco cosa dovranno fare i Servizi Veterinari delle Asl e i liberi professionisti per l'erogazione del contributo regionale.