• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO SIVAR

In occasione del suo XII Congresso Nazionale, l'Assemblea dei Soci della Società Italiana Veterinari per Animali da Reddito ha rinnovato il suo Consiglio Direttivo. Conferme e tre nuovi ingressi nel Consiglio Direttivo che entrerà in carica il 1 gennaio 2011.

CODICE DELLA STRADA E VALORE SOCIALE DEL VETERINARIO

Nel commentare le novità del Codice della Strada, il Sottosegretario Francesca Martini parla di "importante passo di civiltà nel nostro Paese" e dichiara: "Considero inoltre importantissimo che i medici veterinari vedano riconosciuto in questo provvedimento il valore sociale della loro professione".

PET PASSPORT, SOPRA I 5 ANIMALI E’ COMMERCIO

Stop alle finte movimentazioni non commerciali di cani e gatti. Sopra i 5 animali si applicano i requisiti previsti per gli scambi e le importazioni. La Commissione Europea è intervenuta sull'applicazione del Regolamento n. 998/2003 e ha fissato a 5 il numero massimo di animali da compagnia i cui movimenti sono considerati non commerciali.

RABBIA, PRIMI TRE CASI IN ALTO ADIGE

Positive tre volpi nel territorio altoatesino. Divieto assoluto di condurre cani nei boschi, anche al guinzaglio. I possessori dei cani sono tenuti a restare con gli animali solo nel centro abitato. Si valuta se estendere la vaccinazione degli animali da reddito. Urgente anche vaccinare i gatti e tenerli sotto stretto controllo.

SALMONELLA, PIANO NAZIONALE DI CONTROLLO

Con il decreto 19 febbraio 2010 è resa obbligatoria su tutto il territorio l'esecuzione del Piano nazionale di controllo di Salmonella nei gruppi di riproduttori della specie Gallus gallus. Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'8 maggio scorso, disciplina le condizioni e le modalita' di abbattimento.Il PIano resterà in vigore fino al 31 dicembre 2012.

ECM, LE SCADENZE DEI PROVIDER E DEGLI EVENTI

Dal 28 gennaio 2010 è partito l'accreditamento provvisorio dei provider per la formazione a distanza, dal 1 maggio 2010 quello per la formazione residenziale e sul campo. Il Ministero della Salute ha pubblicato alcuni chiarimenti sulle prossime scadenze e sulla differenza fra accredito degli eventi e accredito dei provider.