• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

LEISHMANIOSI, SINDACO DI POSITANO ORDINA VISITE AI CANI

Considerato che negli ultimi tempi si sono verificati casi di leishmaniosi umana, il Sindaco di Positano ha invitato tutti i possessori di cani a partecipare alle giornate di visite canine a cura dell'Unità Operativa Veterinaria della competente A.S.L. di Maiori e dell'Università di Napoli.

ILARIA CAPUA: AH1N1 NEL VACCINO STAGIONALE

Il virus A H1N1 pandemico che si e' propagato lo scorso anno dando origine alla cosiddetta "influenza suina" si trasformera' l'autunno prossimo nel virus dell'influenza stagionale, per il quale verra' messo a punto un unico vaccino. Ilaria Capua: con i riflettori sull'A H1N1 l'aviaria ha perso importanza ma ancora la minaccia esiste.

VETO DELL’EUROPARLAMENTO SULLA COLLA PER CARNE

Il Parlamento Europeo ha bloccato l'autorizzazione della trombina come additivo alimentare. La Commissione europea aveva proposto di aggiungere questo enzima di origine bovina o suina alla lista di additivi approvati a livello UE. Più elevato il rischio d'infezioni batteriche nei prodotti ricostituiti con la trombina.

CONFPROFESSIONI AL MINISTERO DELLA SALUTE

Incontro al Ministero della Salute questa mattina per l'Area Sanità e Salute di Confprofessioni. Al Direttore Generale delle Professioni Sanitarie, Giovanni Leonardi, i professionisti della sanità privata hanno portato le loro priorità. ANMVI, ANDI, FIMMG e PLP aprono un dialogo costante con Lungo Tevere Ripa.

FINANZIARIA, TORNANO I VINCOLI SUL CONTANTE?

"Questa non è una finanziaria qualsiasi. Dobbiamo gestirla tutti insieme". La manovra correttiva e' arrivata sul tavolo del Consiglio dei ministri. Tornano i vincoli all'uso del denaro contante: da definire le soglie della tracciabilità. Accelerazione sull'introduzione della fattura elettronica.

LEAVET: PRIMA O POI IL CAMBIAMENTO ARRIVA

"Siamo particolarmente soddisfatti delle dichiarazioni del Sottosegretario Martini sulla creazione di una rete di assistenza veterinaria di base". Carlo Scotti, fautore del progetto Leavet: "Abbiamo contribuito a cambiare la mentalità. Ora serve un nuovo modello organizzativo e gestionale". E avverte: "servirà un atto di indirizzo alle Regioni".