• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

APICOLTURA, SPERIMENTAZIONE DI “API BIOXAL”

"Api Bioxal", un nuovo prodotto anti-varroa a base di acido ossalico, è in fase di "sperimentazione multicentrica" fino al 31 dicembre 2010. Fnovi: il Ministero della Salute ha mantenuto la parola. Informazioni per i medici veterinari interessati a partecipare alla sperimentazione.

REGIONI, URGENTE UNA COMMISSIONE ANTISPRECHI

Dopo la severa relazione della Corte dei Conti sul Rendiconto generale dello Stato per l'esercizio finanziario 2009, la Conferenza delle Regioni propone il varo urgente di una Commissione antisprechi. Errani: nella manovra manca un equilibrio di partecipazione proporzionale tra i comparti della Repubblica.

FEDERALISMO, I DUBBI DELLA CORTE DEI CONTI

Tutto il settore pubblico si deve porre obiettivi di semplificazione, trasparenza e conoscibilità dei flussi di informazioni "sia a fini di controllo e di lotta alla corruzione sia a fini di attendibile comparabilità dei costi di funzionamento". La Corte dei Conti mette in guardia dai rischi del federalismo: il decentramento istituzionale potrebbe compromettere questi obiettivi.

IMPORT PESCE, GUIDA AI CONTROLLI VETERINARI

La Dg Sanco ha realizzato una guida per i controlli veterinari dei prodotti ittici provenienti dai Paesi Terzi. (Guidance document for veterinary controls on consignments of fishery products originating from third countries). Controllo ai BIPs di tutte le partite di animali vivi e prodotti di origine animale introdotti nel territorio dell'Unione Europea.

SOPPRIMERE L’UNIRE? EMENDAMENTI AMMISSIBILI

La commissione bilancio del Senato ha giudicato "ammissibili" gli emendamenti presentati per la soppressione dell'UNIRE. Tuttavia nella serata di ieri ha accantonato le proposte rinviandole alla discussione degli emendamenti del relatore, il senatore Antonio Azzollini, presidente di commissione.

GAS MEDICALI: FARMACI MA CON IVA AL 4%

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il trattamento fiscale applicabile alle cessioni di gas per uso terapeutico non è cambiato: nonostante la loro equiparazione ai farmaci derivante dalla modifica del regime di immissione in commercio, questi prodotti mantengono l'IVA al 4%.