• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

MOZZARELLA BLU, L’ALLERTA ERA PARTITA IL 9 GIUGNO

L'allerta sulle mozzarelle alterate è stato fatto scattare dall'Italia già una prima volta lo scorso 9 giugno e, grazie al sistema di allerta rapida Ue, tutte le informazioni relative alla mozzarella in questione sono subito state rese disponibili ai 27 Paesi Ue. Primi risultati dagli Istituti Zooprofilattici. Griglio (AIVEMP): batterio non pericoloso per l'uomo.

ENPAV, PRESTAZIONI E PATRIMONIO IN CRESCITA

L'Assemblea dei delegati provinciali dell'Ente di Previdenza dei Veterinari ha approvato il conto consuntivo 2009. Utile d'esercizio al di sopra delle previsioni, incremento del patrimonio netto e aumento del valore medio delle pensioni.

TRAPANI, ANMVI SICILIA CHIEDE REVOCA ORDINANZA

ANMVI Sicilia ha diffuso un comunicato sull'iniziativa del Sindaco di Trapani che nei giorni scorsi ha ordinato l'antirabbica e il test per la prevenzione della leishmaniosi. ANMVI Sicilia "si dissocia dall'azione intrapresa dal sindaco di Trapani perché priva di confronto con le parti" e chiede la revoca dell'Ordinanza.

VETERINARIE SSN, PENSIONE LONTANA E IN PERDITA

Si è aperta una questione previdenziale anche per le veterinarie del SSN. La finestra mobile prevista dal decreto legge 78 costringerà le donne a restare in servizio un anno in più. Ma il trattamento pensionistico sarà in flessione. E' proprio quello che chiedeva la Corte di Giustizia Europea?

CONTROLLI OGM, GLI USMAF VIGILANO SULL’IMPORT

L'importazione è un punto fondamentale nella catena dei controlli ufficiali, infatti, anche se in Italia non è autorizzata la coltivazione di OGM, questa è consentita in alcuni Paesi terzi esportatori di prodotti vegetali. Il ruolo degli uffici periferici del Ministero della salute sui prodotti destinati all'alimentazione umana. Controlli su riso, granella di mais e di soia e farina di mais.

UK22U, CHIARIMENTI DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle principali novità relative agli studi di settore "corretti" dalla revisione congiunturale. Come sterilizzare gli effetti causati dalla crisi, segnalare la non congruità, indicare situazioni di gravidanza e puerperio. In arrivo il software da utilizzare entro il 31 dicembre 2010. Indicatori di territorialità anche per lo studio di settore veterinario.