• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

CRISI, ANMVI: I COSTI DELL’ECM SONO INSOSTENIBILI

Di fronte alla pesante crisi economica delle professioni e del settore veterinario in particolare, l'ANMVI ha scritto al Ministro della Salute sollecitando una revisione del sistema ECM sotto il profilo dei costi a carico dei liberi professionisti. Adeguamenti necessari anche dal punto di vista dell'impegno richiesto ai professionisti privati della sanità.

MALTRATTAMENTO, CASSAZIONE CONDANNA PROPRIETARIO

Animali tutelati in quanto essere viventi, non solo come proprietà di qualcuno, e pene più severe. Chi procura lesioni gravi a un animale e lo sevizia senza motivo e con crudeltà risponde di maltrattamenti di animali, un preciso capo di imputazione introdotto nel codice penale da una legge del 2004. Sentenza della Cassazione.

CANI DA GUARDIA, SPESA DEDUCIBILE?

Le spese sostenute per il mantenimento di un cane da guardia a una struttura industriale sono deducibili dal reddito di impresa? La corrispondente IVA è detraibile? Dubbi che questi costi possano rientrare in quelli deducibili relativi ai sistemi di sicurezza dell'impianto.

COMPENSI PER CASSA QUANDO DISPONIBILI

In quale momento si deve considerare per il professionista l'incasso del suo compenso? Non sempre questo aspetto, importante per chi tiene la contabilità per cassa, è particolarmente chiaro e i dubbi ci possono essere. L'Agenzia delle Entrate ha chiarito il problema.  

FARMACO, LE RICHIESTE DELLA FNOVI: CONDIVIDI?

La Fnovi ha attivato un sondaggio farmaco veterinario, esaminando le problematiche che sono state argomento dei documenti prodotti dal gruppo di studio appositamente istituito e già all'attenzione del Ministero. Trentasei punti con altrettante problematiche e le relative proposte di intervento della Federazione.

IGIENE URBANA: VETERINARIA SICILIANA A CONVEGNO

E' in corso a Palermo il Seminario "Igiene urbana veterinaria. Rapporto uomo-animale - il ruolo di una professione che cambia". Per l'ANMVI nazionale interverrà Daniela Boltrini, coordinatrice del progetto Leavet. Il presidente di ANMVI Sicilia, Giuseppe Licitra: "L'Autorità Regionale ed i Sindaci devono relazionarsi con la nostra professione per la gestione del rapporto uomo animale in ambito urbano".