Domenica, 13 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

WEST NILE, CONFERMATI TRE CASI IN PROVINCIA DI TRAPANI

Per la prima volta, la circolazione del virus West Nile è stata individuata in due Comuni della Provincia di Trapani. Dal Cesme la conferma della positività sierologica al virus West Nile per tre cavalli su cinque che erano stati sottoposti a campionamento. L'area non era classificata come "area con circolazione virale" .

GELMINI: CONTRARIA AD ABOLIZIONE TEST DI ACCESSO

"Sono contraria all'abolizione dei test" per l'accesso alle facoltà a numero chiuso. Lo ha affermato oggi il ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, Mariastella Gelmini, che difende la necessità di un metodo "oggettivo" di selezione.

ALTAVILLA, CAMERLENGO: NESSUN RANDAGIO ABBATTUTO

In seguito alla notizia pubblicata da @nmvi Oggi, l' Assessore Gianluca Camerlengo smentisce che l'applicazione dell' Ordinanza: "Nessun abbattimento è stato eseguito sul territorio del comune di Altavilla Irpina". Camerlengo ribadisce che la prevenzione e l'incentivo economico all'adozione di randagi "non ha sortito effetto alcuno".

RANDAGISMO, PERCHE’ L’ORDINANZA DI ALTAVILLA IRPINA

Attaccato da tutti i fronti, il Comune di Altavilla Irpina (Avellino) spiega perché ha ordinato l'abbattimento di cani randagi pericolosi sul proprio territorio: la campagna contro il randagismo di un anno fa assicurava un contributo di 100 euro a chi avesse adottato un cane. "Non abbiamo avuto neppure una richiesta". ANMVI: "No a soluzioni finali, ma il randagismo deve diventare un fenomeno a termine".

AVIARIA, UN PIANO PER IL SETTORE AVICOLO RURALE

Il settore avicolo rurale potrebbe svolgere un ruolo epidemiologico rilevante. Per questo, il Ministero della Salute ha adottato uno specifico Piano di controllo sanitario e di gestione dei rischi. Misure di biosicurezza e accreditamento delle strutture che commercializzano in ambito extraregionale.

ECM, IL PROTOTIPO DEL DOSSIER FORMATIVO

Alla seconda Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina (Cernobbio, 18-20 ottobre) il Ministero della Salute presenterà il prototipo del Dossier Formativo, lo strumento a disposizione del professionista per definire il proprio curriculum formativo. L'Ordine degli psicologi disconosce ufficialmente l'obbligo per i liberi professionisti.