• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32589
cerca ... cerca ...

ANTIRABBICA: DALLA UE 2.300.000 EURO ALL’ITALIA

La Commissione europea ha approvato il piano italiano di controllo della rabbia silvestre nel Nord est Italia per l'anno 2010. L'Europa finanzierà con 2.300.000 euro l'acquisto dei vaccini necessari alla immunizzazione delle volpi e i mezzi aerei per la distribuzione delle esche vaccinali.

TAGLI E RIFORME, IL POLO DI LODI E’ INCOMPLETO

"Il Terzo Accordo di programma non si è mai concretizzato e il rischio è che le trasformazioni in atto in ambiente universitario modifichino le prospettive". Sono le dichiarazioni di Luigi Bonizzi direttore di Dipartimento all'Università degli Studi di Milano sul polo di Lodi della Facoltà di Veterinaria. Incompleto il trasferimento da Milano.

ALFANO: NO A RIBASSI, COMPENSI ADEGUATI UN DIRITTO

Una lettera del Ministro della Giustizia, Angelino Alfano annuncia uno statuto delle professioni che sancirà il binomio inscindibile fra qualità elevata della prestazione e adeguatezza del compenso. Il Ministro: "Non possiamo più negare ai liberi professionisti il diritto ad una esistenza libera e dignitosa che deriva da una retribuzione realmente proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto".

TELENUOVO, ANMVI: STOP A LINCIAGGIO VETERINARIA

L'inchiesta di Telenuovo "Fufi quanto mi costi" è stata un sistematico linciaggio della veterinaria privata. Raffronti penalizzanti con le tariffe del settore pubblico e generiche accuse di esosità non possono più essere tollerate. Analisi socio-economica senza fondamenti. ANMVI all'emittente veneta: "Non è vero che il SSN è gratis. Si parli piuttosto dell'IVA veterinaria più cara d'Europa e della crisi economica".

LA VETERINARIA PER LA RINASCITA DELL’APICOLTURA

Si deve alla professione veterinaria e a pochi combattivi colleghi, il risveglio d'interesse sul destino delle api e del miele. Ingerenze esterne su competenze di sanità animale e sicurezza alimentare. Gli impegni del Ministero della Salute. I finanziamenti al Mipaaf. Manifesto-denuncia della FNOVI sulle illegalità in apicoltura.

GDF DENUNCIA VETERINARIO PER OMESSA FATTURA

Un medico veterinario è stato denunciato dai militari della Guardia di finanza perchè tra il 2009 ed il 2010 ha omesso di comunicare alla Asl di Lecce l'avvenuta somministrazione di 120 vaccini ad animali domestici, omettendo quindi di rilasciare la prescritta fattura riportante l'intestazione della Asl competente.