• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...

MARTINI: VETERINARIA PIU’ AVANTI DELL’UMANA

"E' uno strumento straordinario, la dimostrazione che quando ci sono impegno e volontà i progetti si realizzano". Il Sottosegretario Francesca Martini ha parlato della tessera sanitaria AmicoPets come di un esempio di avanzamento e di modernità della sanità animale. Scotti: pubblico e privato insieme per un monitoraggio informatizzato che passa per le strutture veterinarie.

LATTE CRUDO, FIRMATA LA PROROGA DELL'ORDINANZA

Il Sottosegretario Francesca Martini ha firmato l' ordinanza di proroga sulle misure di protezione della salute dei cittadini relative alla produzione, commercializzazione e vendita diretta di latte crudo. Il provvedimento che reca"misure urgenti in materia di produzione, commercializzazione e vendita diretta di latte crudo" era in scadenza il prossimo 14 gennaio.

DAL 2011, ANCHE CANI E GATTI SOTTO LA PROTEZIONE UE

Il Consiglio dei Ministri Europei ha accolto la sollecitazione del Belgio ad includere nell'Animal Welfare Plan la protezione dei cani e dei gatti e, in particolare a far rientrare nelle strategie comunitarie la registrazione degli animali da compagnia e l'adozione di norme sul loro allevamento e commercio.

IL TRIBUNALE ASSOLVE IL DIRETTORE DI UNIRELAB

Si è svolta ieri davanti al Tribunale di Milano la prima ed unica udienza del procedimento penale a carico del Direttore Generale di UNIRELAB. Il Laboratorio UNIRELAB era in possesso di regolare autorizzazione sanitaria e non era necessaria la presentazione di alcuna di DIAP. Il Direttore Generale del laboratorio UNIRELAB e Direttore Sanitario, Dr. Paolo De Iuliis, assolto perché il fatto non sussiste.

SARDEGNA: BASSO IL RISCHIO DI DIFFUSIONE MVS

La regione Sardegna ha approvato le misure sanitarie da applicare nei confronti della Malattia Vescicolare del Suino. Considerato il basso livello di rischio degli allevamenti suinicoli regionali per l'introduzione e la diffusione della Malattia Vescicolare del Suino, l'Assessore dell'igiene e sanità, Antonio Liori, ha ritenuto necessario predisporre un Piano di monitoraggio sierologico per confermare la qualifica di regione accreditata.

SISMA IN ABRUZZO: SI TORNA A VERSARE AL FISCO

L'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità per la ripresa degli adempimenti fiscali dovuti dai contribuenti abruzzesi che hanno beneficiato della sospensione degli obblighi fiscali in seguito al sisma che ha colpito il territorio. Versamenti a partire da gennaio in 120 rate mensili, senza l'applicazione di sanzioni, interessi e oneri accessori.