• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...

STUPEFACENTI, INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE

La Direzione generale del farmaco veterinario ha diffuso una nota interpretativa della Legge 38/2010. La necessità di un chiarimento riguardava in particolare la tenuta del registro degli stupefacenti, a fronte di perduranti incertezze anche dovute ad un dettato normativo che non tiene in adeguato conto l'impiego di queste sostanze in medicina veterinaria.

ORDINE DI BRESCIA AGISCE CONTRO ALLEVATORE DI STRISCIA

Azione legale contro l'allevatore di cani smascherato da Striscia la Notizia. L'Ordine dei Veterinari di Brescia e la Fnovi sono pronti ad intervenire per abuso di professione e maltrattamento animale. E a costituirsi parte civile nell'eventuale procedimento giudiziario.

MARANGON (IZSVE) NELLA COMMISSIONE PER LA RICERCA

Il ministro della Salute Ferruccio Fazio ha insediato la nuova Commissione nazionale della ricerca sanitaria, presieduta dallo stesso ministro e composta da 30 membri. Componente aggregato in rappresentanza degli Izs, il Direttore Sanitario dell'IZSVE, Stefano Marangon.

SANREMO, GARA AL RIBASSO E LITIGIO AL TAR

Il Tar Liguria sentenzia in merito al servizio di pronta reperibilità per il soccorso veterinario che ogni anno il Comune di Sanremo assegna ad un medico veterinario. Per il Tribunale tale servizio può essere svolto anche da un ambulatorio veterinario e non soltanto da un ospedale veterinario.

AIE, CHIARITO IL CONCETTO DI “EQUIDI STANZIALI”

Il concetto di "equidi stanziali", introdotto dall'Ordinanza 6 agosto 2010, consente di stabilire a quali animali vada applicata una diversa periodicità del controllo nell'ambito della sorveglianza sulla anemia infettiva degli equidi. Una nota ministeriale chiarisce il concetto, a seguito di un quesito formulato dalla Regione Toscana.

FACOLTA’ DI NAPOLI, TRASFERITI FONDI PER 800MILA EURO

Saranno trasferite al Centro di Incremento Ippico di Santa Maria Capua Vetere risorse per 800 mila euro. L'ha deciso ieri l'ottava commissione regionale. Il Centro è destinato a diventare sede distaccata della Facoltà di Medicina Veterinaria Federico II di Napoli per i corsi del quarto e quinto anno.