• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...

INFLUENZA AVIARIA: PIANO DI SORVEGLIANZA 2011

La Direzione Generale Sanità Animale e Farmaco Veterinario (Uff. III Centro Nazionale di lotta ed emergenza contro le malattie animali) ha diffuso oggi il Piano di sorveglianza Influenza Aviaria per l'anno 2011. Obiettivi, prescrizioni e criteri generali. Monitoraggio completo entro il 31 dicembre 2011.

INTIMIDAZIONI, SARDEGNA INDENNIZZA VETERINARI SSN

La Giunta regionale della Sardegna ha approvato le modifiche alla legge 21 del 1998 che prevede l'intervento dell'amministrazione regionale a favore di "vittime di atti ritorsivi o intimidatori" a causa dell'esercizio delle loro funzioni. Il beneficio è esteso ai veterinari del Servizio sanitario nazionale.

ANGIOLA TREMONTI CON L’ANMVI CONTRO L’IVA

Angiola Tremonti è per la soppressione dei cani che non vengono adottati. Per il suo "outing" si è presa della "paranazista". Ma la sorella del Ministro dell'Economia è la più influente alleata dell'ANMVI per la riduzione dell'IVA sulle prestazioni veterinarie. Proprietaria a sua volta di un cane, da tempo preme sul fratello Giulio affinchè ascolti le ragioni dei veterinari e dei proprietari.

VETERINARI ARRESTATI PER ASSENTEISMO

Sette veterinari e tre impiegati amministrativi dell'Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia sono stati arrestati dai carabinieri perche' sorpresi mentre erano assenti ingiustificatamente dal posto di lavoro. Timbravano cartellini per otto persone contemporaneamente. Assenteisti pedinati da dicembre.

ANMVI NEL GRUPPO EMERGENZE NON EPIDEMICHE

Un gruppo tecnico interistituzionale si occuperà di revisionare e aggiornare le "Linee Guida per l'attività veterinaria nelle emergenze non epidemiche" emanate nel 1998. La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario, che coordinerà i lavori, ha invitato l'ANMVI ha esprimere due rappresentanti. Il gruppo si occuperà anche della definizione di procedure operative condivise.

FISE: PROCEDURE APA CAUSANO RALLENTAMENTI

Tutti i cavalli con Passaporti di Libri Genealogici Europei devono essere registrati presso la sede dell' Associazione Provinciale Allevatori. Le procedure presso le APA possono richiedere anche molto tempo, rallentando "a monte" l'emissione dei Documenti FISE o FEI. La Fise avvisa cavalieri e proprietari.