• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...

PRESENTATA LA TESSERA AMICOPETS

E' stata presentata al Ministero della Salute, la tessera sanitaria per gli animali da compagnia. AmicoPets è il primo portale on line per la gestione informatizzata dei dati anagrafici e clinici, una iniziativa unica in Italia, in collaborazione con ANMVI. Video

SI’ DELLA CAMERA AL TESTO DI RIFORMA DELL’UNIVERSITA’

Via libera della Camera alla riforma dell'università. Con 307 voti favorevoli, 252 contrari e 7 astenuti la Camera dei Deputati ha approvato ieri il ddl Gelmini sulle norme in materia di organizzazione delle università. Il testo passa ora all'esame del Senato per la terza lettura. Nel corso della seduta è stato presentato l'odg del deputato Tassone per il ripristino della Facoltà di Catanzaro.

ANIMALI E NEGOZI: INDAGINE AISAD CONFESERCENTI

Una famiglia su tre possiede uno o più cani, la stessa percentuale ha in casa uno o più gatti, il 19% ha un acquario, l'11% ha uno o più volatili, il 10% possiede piccoli animali. Sono questi alcuni dei dati emersi dalla ricerca sui canali di acquisto degli animali da compagnia presentata ieri nel corso del convegno organizzato da AISAD-Confesercenti. Per l'ANMVI è intervenuto il Vice Presidente Marco Melosi.

ECM, DICHIARAZIONE FNOVI: NON C’E’ OBBLIGO PER I PRIVATI

A seguito delle iniziative assunte dalle società scientifiche Scivac, Sivae, Sivar e Sive di non richiedere l'accredito Ecm per i loro congressi nazionali, la Fnovi interviene sull'obbligo Ecm per i liberi professionisti con una "Dichiarazione" votata all'unanimità dal Consiglio Nazionale di Firenze. Fulvio Stanga: sistema Ecm fermo a un'idea paludata della formazione permanente.

PRONTO SOCCORSO VETERINARIO ALLA STATALE

Dieci borse di studio con l'obiettivo di dotare la città di un Pronto Soccorso pubblico, aperto 24ore presso la Clinica veterinaria dell'Università Statale, a Città Studi. L'iniziativa è promossa dal consigliere comunale Armando Vagliati che ne ha dato notizia al Corriere della Sera.

SARDEGNA, IZS ACCREDITATO PER CONTROLLI DIOSSINE

L'accreditamento per le analisi delle diossine rappresenta un importante traguardo nel settore della sicurezza alimentare perché permetterà di effettuare, anche in Sardegna, i piani di controllo sugli alimenti finora affidati ad altre regioni. Così il commissario dell'Istituto Zooprofilattico della Sardegna, Maria Assunta Serra sulla certificazione ottenuta dall'Istituto da parte di Accredia, l'ente per l'accreditamento agli standard internazionali.