Sabato, 12 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

VENETO, 393MILA EURO PER LA LOTTA AL RANDAGISMO

Avvalendosi di un finanziamento statale di 300mila euro, la Giunta del Veneto ha stanziato altri 93mila euro per la tutela degli animali d'affezione e la lotta al randagismo. L'Assessore Coletto: un piano in tre fasi per la tutela degli animali d'affezione e la prevenzione del randagismo. Prevista la sterilizzazione di 12.037 animali tra cani e gatti.

LAZIO, APPROVATA PDL SULLE MNC IN VETERINARIA

La commissione Affari Comunitari e Internazionali ha espresso all'unanimità, parere favorevole sulla proposta di legge del consigliere della Regione Lazio, Enzo Foschi concernente "Disposizioni in materia di medicine complementari esercitate da medici, odontoiatri, veterinari e farmacisti". Il testo si ispira alle precedenti esperienze regionali.

BASSI PARAMETRI DI BENESSERE E SICUREZZA IN ZOO UE

Milioni di animali detenuti nei giardini zoologici dei Paesi dell'Unione, vivono in condizioni di grave disagio e comunque inadatte al loro benessere. Lo rivela l'indagine preliminare del Rapporto EU Zoo Inquiry 2011, presentato oggi a Bruxelles. ''Sistematico fallimento degli Stati nell'assicurare agli zoo parametri di benessere e sicurezza per gli animali".

ECM, VIETATO RECLUTARE PARTECIPANTI

La Commissione ECM sancisce il divieto di reclutamento dei partecipanti da parte degli sponsor (Aziende farmaceutiche e produttori di dispositivi medicali). L'avviso, pubblicato sul sito dell'Agenas chiarisce il concetto di "reclutamento" e i comportamenti che devono tenere i partecipanti e i provider.

VENETO: PIANO SANITARIO SENZA LA VETERINARIA

E' convocata per oggi dall'Assessore alla Sanità della Regione Veneto, la riunione di insediamento del tavolo tecnico in preparazione del Piano Socio Sanitario Regionale 2011-2013. Escluso il coinvolgimento della categoria veterinaria. ANMVI Veneto chiede che la veterinaria, in tutte le sue forme rappresentative venga coinvolta.

RANDAGISMO, AVVIATO IN MOLISE IL “VIRTUOSO PERCORSO”

Identificazione dei cani presso il Comando Vigili Urbani. Destinazione di un locale specifico per un ambulatorio chirurgico comunale. L'Amministrazione sta valutando varie ipotesi per la cura degli animali randagi e di proprieta. A Termoli in Molise è iniziato il "virtuoso percorso" della sanità veterinaria e della lotta al randagismo. ANMVI Molise scrive all'Assessorato.